Re: Commenti alla missione 54: Un libro ambientato in una casa di riposo per anziani
Per completare questa sfida ho deciso di leggere il libro di Nicholas Sparks le pagine della nostra vita.
Avevo voglia di romanticismo e con Nicholas Sparks si va sempre sul sicuro.
Si tratta di una storia raccontata nel modo più dolce e passionale possibile, ricca di ricordi, lettere, parole di un'amore che catturano l'attenzione dalla prima all'ultima pagina ed in ogni capitolo trasuda il vero senso dell'AMORE!
L'immagine forte che mi ha lasciato questo libro è Noah e Allie sotto una pioggia scrosciante di passione che riaccende i sentimenti "sopiti".
North Carolina, anni Trenta del Novecento, Allie e Noah sono due adolescenti che si innamorano durante l'estate. Lui falegname, lei nata in una facoltosa famiglia che non accetterebbe MAI un legame simile. Gli eventi li portano lontani più di quanto avessero mai creduto possibile. Ormai adulta Allie sta per sposare Lon, giovane avvocato di successo, ma all'improvviso ritrova Noah, che non ha mai smesso di pensare a lei, e anche Allie capisce di averlo sempre amato.
Ultime recensioni inserite
Le pagine della nostra vita - Nicholas Sparks
Avevo voglia di romanticismo e con Nicholas Sparks si va sempre sul sicuro.
Si tratta di una storia raccontata nel modo più dolce e passionale possibile, ricca di ricordi, lettere, parole di un'amore che catturano l'attenzione dalla prima all'ultima pagina ed in ogni capitolo trasuda il vero senso dell' #AMORE!
L'immagine forte che mi ha lasciato questo libro è Noah e Allie sotto una pioggia scrosciante di passione che riaccende i sentimenti "sopiti".
North Carolina, anni Trenta del Novecento, Allie e Noah sono due adolescenti che si innamorano durante l'estate. Lui falegname, lei nata in una facoltosa famiglia che non accetterebbe MAI un legame simile. Gli eventi li portano lontani più di quanto avessero mai creduto possibile. Ormai adulta Allie sta per sposare Lon, giovane avvocato di successo, ma all'improvviso ritrova Noah, che non ha mai smesso di pensare a lei, e anche Allie capisce di averlo sempre amato.
La signora - E L James
La signora secondo volume di the mister, il primo racconto mi era piaciuto e proprio verso la fine si era fatto tutto molto interessante così ho deciso di leggerne il seguito.
Questo secondo volume si sviluppa con il consueto stile di E. L. James fatto di approfondimento psicologico, pov alternati che mirano a palesare i punti di vista di Maxim e di Alessia mentre le scene di sesso, piene di erotismo e sensualità diventano quasi un quadro corale che tiene in maniera avvincente.
Dopo una prima parte in Albania, luogo di nascita di Alessia in cui si assiste a un vero matrimonio Albanese, la coppia torna a Londra per vivere la quotidianità di fronte alla società londinese, all'opinione pubblica ma, soprattutto di fronte ai parenti di Lord Maximilian Trevelyan che hanno difficoltà ad accettare un ex domestica di fianco a un pari del Regno.
Maxim è cambiato, da libertino con centinaia di donne ai suoi piedi, è diventato l’uomo perfetto con l’amore della sua vita, ho apprezzato e mi è piaciuto molto il modo in cui cercasse di proteggere e incoraggiare Alessia; della serie l’Amore vince su tutto !!
Qualcosa mi dice che ci sarà un ulteriore sviluppo della storia, perchè come per il capitolo precedente l’autrice ci lascia con una notizia shock !
Se state cercando un libro che vi faccia un po’ sognare con una storia di una moderna Cenerentola allora ve lo consiglio, se invece cercate una storia più intricata e accattivante molto probabilmente non fa per voi.
Per sempre - Susanna Tamaro
Nora se ne è andata da quindici anni e Matteo, ogni giorno da allora, chiede a se stesso quale sia la strada da percorrere. Un viaggio intriso di amore e dolore, di ricordi che riaffiorano dal passato, di luoghi in cui la natura amplifica con la sua bellezza e la sua forza i pensieri e le domande del protagonista. Vivendo ormai da anni immerso nella natura che circonda la sua casa in mezzo ai boschi, Matteo si confronta con la propria coscienza sul filo dei ricordi di un passato che riaffiora e si alterna al presente delineando i protagonisti, passati e presenti, della sua vita. "Perché, quando succede qualcosa di irreparabile, non si fa che pensare a quello che si poteva evitare?" Cercando la risposta a infinite domande, Matteo racconta la sua storia forte e dolorosa, poetica e profonda: una storia d'amore così intensa da obbligare il lettore a confrontarsi con il racconto di una vita che, alla fine, non riguarderà più soltanto il protagonista ma tutti coloro che la leggeranno.
I primi capitoli non mi hanno coinvolta, ma passata la fase descrittiva iniziale, "qualcosa" mi ha attratto, è il primo libro che leggo di questa scrittrice e ho scoperto una bella storia, emozionante e non nego la commozione, è un libro che ti tiene li, che ti fa capire che anche quando vedi tutto buio, in realtà la luce c'é ma non la si vuole vedere! La luce é vita, il buio é pensiero! Assolutamente da leggere! Indimenticabile !
Copertina - Dean Koontz
Dopo le prime pagine che l'autore dedica all'introduzione dell'ambiente in cui si muove il protagonista, il libro decolla trascinando il lettore in una spirale di curiosità e ansia; ma proseguendo il racconto mi è sembrato tutto molto piatto e poco originale. Di colpi di scena ce ne sono pochi inoltre non si riesce a capire fino alla fine chi possa essere l’assassino, cosa che viene scoperta nella ultime pagine in maniera oserei dire frettolosa, e che quindi mi ha lasciata un pò così.. peccato.
Il romanzo narra della vita di un normale barista di quartiere, sconvolta da messaggi terrificanti che si ritrova apposti al parabrezza della propria auto. Un killer spietato gli fa scegliere tra la morte di due persone: pian piano, da persone totalmente estranee, si troverà a decidere il destino d'individui a lui cari. Ovviamente il protagonista non può permettersi di fare finta di niente ed è per questa ragione che dovrà comprendere per quale motivo quest'assassino vuole lui, che non ha mai fatto niente nella sua vita.
Jurassic Park - Michael Crichton
Per me è stata una piacevole (ri)scoperta! è stato sicuramente un libro innovativo per il periodo in cui è stato scritto, del resto ha ispirato uno dei più grandi film della storia del cinema che personalmente ho visto innumerevoli volte.
Immaginare un'isola piena di dinosauri e giustificarne anche la nascita in modo scientifico e del tutto credibile non è cosa da tutti. Il romanzo mi ha coinvolta parecchio, la scrittura è semplice, molto scorrevole con personaggi ben caratterizzati che fin da subito rimangono impressi.
E' un libro certamente importante che "a causa" del film perde un pò dell'elemento sorpresa, del resto esiste qualcuno al mondo che non ha visto jurassic park? (anche se il libro è abbastanza diverso, dopo circa metà cambia rispetto al film. Personalmente l’ho trovato migliore rispetto al film)
Harry Potter e il Principe Mezzosangue - J. K. Rowling
Ancora una volta la Rowling spinge il lettore a percorrere un labirinto carico di eventi suggestivi. Nel leggere questo volume, si ha più che mai la sensazione che si è tanto vicini, quanto lontani dal punto cruciale in cui si dovrebbe sciogliere quella rete di enigmi, che accompagna tutto l’iter del romanzo. Il ritmo incalzante non fa pesare la mancata risoluzione dei fatti, ma al contrario ne rende accattivante l’intricarsi.
Tutto si svolge sullo sfondo di una cambiata Hogwarts in cui i bei tempi, che vedevano gli studenti trascorrere in tutta tranquillità il proprio anno scolastico, hanno ormai ceduto il posto a una situazione di continuo pericolo, nonostante le protezioni messe in atto da Silente contro Lord Voldemort e i suoi seguaci.
Filo conduttore della storia di Harry Potter e il Principe Mezzosangue è la sconosciuta identità del Principe Mezzosangue, proprietario di un ricettario per pozioni che Harry, non avendone ancora uno proprio a disposizione, prende in prestito. Nel preparare una pozione, si accorge che le ricette sono ricche di accorgimenti e modifiche apportate dallo stesso Principe Mezzosangue, con lo scopo di rendere più efficace il risultato finale. Harry scopre così in questa figura misteriosa, un talento eccezionale. Ma non è solo il Principe Mezzosangue ad assorbire le energie di Harry; i viaggi nel tempo condotti con Silente per comprendere il passato di Lord Voldemort e prevederne i futuri piani, porteranno a dei risvolti tragici che solo la nuova personalità di Harry, più matura e forte, è in grado di affrontare.
Harry Potter - basato su una storia originale di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne
Chiunque avrebbe scommesso che come i loro padri Albus Potter e Scorpius Malfoy sarebbero stati nemici irriducibili e invece sono diventati migliori amici. Ma la storia si infittisce quando la misteriosa Delphini, offre la possibilità ad Albus di correggere un ‘’errore’’ che anni prima suo padre Harry aveva commesso, ovviamente il ragazzo si butta a pesce trascinando nella pericolosa avventura il suo amico Scorpius.. ..ma siamo veramente certi che l'oscurità se ne sia andata, e che Voldemort non abbia lasciato altre minacce dietro di sé?
Harry infatti dovrà affrontare un'altra dura prova e soprattutto capire che essere padre, può essere molto difficile.
Devo ammettere che non sono mai del tutto uscita dal mondo di Harry Potter, e l'idea di potermi immergere ancora una volta in quelle magiche atmosfere con un nuovo episodio della saga mi ha riempito di gioia e trepidazione, ma.. da amante delle saga di Harry Potter devo dire che questo sequel non mi ha convinta molto, e non era come mi sarei aspettata, tuttavia nonostante sia scritto sotto forma di testo teatrale e non come romanzo la storia è molto scorrevole e accattivante, io l’ho letto in un solo giorno !!
Sono molto grata a J.K. Rowling per questo inatteso regalo, è una buona opera teatrale ma non può essere una gradevole aggiunta della saga, in quanto a mio aviso non raggiunge il livello dei libri precedenti.
R: Harry Potter e i doni della morte : romanzo / J. K. Rowling ; traduzione di Beatrice Masini
Albus «Questa cicatrice se la terrà per sempre»
Minerva «E lei non può farci niente, Silente?»
Albus «Anche se potessi non lo farei. Le cicatrici possono tornare utili»
Cito questa frase della pietra filosofale perché è ciò che significa per me Harry Potter. E' come se fosse una cicatrice, qualcosa che mi rimarrà per sempre e che mi tornerà utile in ogni momento.
Questa saga mi ha fatto capire che la morte è solo un'altra grande avventura per una mente ben organizzata, che l'Amore è la forza motrice del mondo e nessuno può portarcelo via perché lascia la sua traccia in noi. Mi ha fatto capire che i momenti bui ci sono sempre, ma l'importante è accendere la luce (o la bacchetta).
Si lo ammetto: ho pianto più volte. Ho pianto con la storia di Silente, ho pianto leggendo quella di Severus Piton, il mio personaggio preferito.
Adoro rileggere alcune parti di questo libro, adoro vivere l'avventura con Harry, Ron e Hermione, percependo le loro paure, le loro ansie e i loro dubbi sulla ricerca degli Horcrux e dei Doni della Morte che hanno affascinato tutti.
Si rivela un viaggio alla ricerca di se stessi, del coraggio e della consapevolezza di essere ormai adulti e fortemente responsabili.
Harry capisce che deve fidarsi e si sacrifica, accettando la sua morte e affrontandola da pari a pari, capendo che alla fine non è la cosa peggiore che possa accadere, cosa che lo differenzia da Voldemort che invece sfida la morte.
Questo libro è davvero MAGICO, forse il più bello. Questa saga di "Harry Potter" è la più bella lettura della mia vita, un ricordo indelebile di puro incanto narrativo.
Always.
Copertina - J. K. Rowling
Ancora una volta la Rowling spinge il lettore a percorrere un labirinto carico di eventi suggestivi. Nel leggere questo volume, si ha più che mai la sensazione che si è tanto vicini, quanto lontani dal punto cruciale in cui si dovrebbe sciogliere quella rete di enigmi, che accompagna tutto l’iter del romanzo. Il ritmo incalzante non fa pesare la mancata risoluzione dei fatti, ma al contrario ne rende accattivante l’intricarsi.
Tutto si svolge sullo sfondo di una cambiata Hogwarts in cui i bei tempi, che vedevano gli studenti trascorrere in tutta tranquillità il proprio anno scolastico, hanno ormai ceduto il posto a una situazione di continuo pericolo, nonostante le protezioni messe in atto da Silente contro Lord Voldemort e i suoi seguaci.
Filo conduttore della storia di Harry Potter e il Principe Mezzosangue è la sconosciuta identità del Principe Mezzosangue, proprietario di un ricettario per pozioni che Harry, non avendone ancora uno proprio a disposizione, prende in prestito. Nel preparare una pozione, si accorge che le ricette sono ricche di accorgimenti e modifiche apportate dallo stesso Principe Mezzosangue, con lo scopo di rendere più efficace il risultato finale. Harry scopre così in questa figura misteriosa, un talento eccezionale. Ma non è solo il Principe Mezzosangue ad assorbire le energie di Harry; i viaggi nel tempo condotti con Silente per comprendere il passato di Lord Voldemort e prevederne i futuri piani, porteranno a dei risvolti tragici che solo la nuova personalità di Harry, più matura e forte, è in grado di affrontare.
Ogni libro di Harry Potter ti trascina nel suo magico mondo pagina per pagina, incantandoti.. e questo non è da meno!
Copertina - J. K. Rowling
Harry sa bene che non è concesso usare la magia fuori da Hogwarts, la pena è l’espulsione dalla scuola, tuttavia è necessario usare la bacchetta se due Dissennatori sono sul punto di uccidere un babbano.
Al Ministero, il giovane Potter supera le reticenze della giuria, sebbene continui a negare fermamente che il Signore Oscuro abbia fatto ritorno. Prodigioso l’intervento di Silente, un po’ meno la sua indifferenza nei confronti del ragazzo e letteralmente incomprensibile quella di Hermione e Ron; l’arrivo al quartier generale dell’Ordine della Fenice risolverà tutte le perplessità di Harry. Il Ministero si intromette negli affari di Hogwarts: metodi “medioevali” a detta della prof.ssa McGranitt. All’incapacità della malvagia Dolores Humbridge, occorre un insegnante “come si deve”, che addestri gli studenti in un luogo sicuro. “L’Esercito di Silente” trova la Stanza delle Necessità, come se la stessa Hogwarts volesse farli combattere.
Visioni notturne turbano l’animo di Harry; il Signore Oscuro domina la sua mente, irretisce i suoi pensieri. Un riluttante Piton farà ugualmente la sua parte per aiutare il ragazzo.
Un’altra visione: la maledizione Cruciatus tortura Sirius e prima che il contatto mentale con Voldemort si interrompa, ecco apparire anche una sfera profetica che porta il nome di Harry.
Thestral e scope per raggiungere al più presto il Ministero della magia a Londra.
Tra duelli e prodigiosi aiuti, Harry deve, ancora una volta, dimostrare molto coraggio. L’amore però può essere un’arma letale ed Harry, ora, lo sa!!
Questo è il libro più voluminoso dell'intera saga, ma non farti spaventare dal numero delle pagine, perchè ti garantisco che non le sentirai, è talmente bello che ti dimentichi di tutto quello che ti circonda e ti ci immergi completamente, ti terrà incollata dalla prima all'ultima pagina.
Per Harry questo sarà l’anno accademico più duro mai affrontato finora, e nella sua vita niente sarà più come prima.
Copertina - J. K. Rowling
Questo libro rappresenta esattamente il capitolo centrale della saga.
Harry è un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei Dursley, vuole sognare la cercatrice del Corvonero per cui ha una cotta e vuole scoprire quali sono i grandiosi avvenimenti che si terranno a Hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da ben cento anni, il torneo tre maghi.. e quando il suo nome esce dal Calice di Fuoco, Harry Potter diventa uno dei contendenti della battaglia per la vittoria. Ma non è stato lui a mettere il suo nome nel calice, qualcuno lo ha fatto al posto suo. Si trova quindi costretto a misurarsi in tre prove molto difficili e pericolose armato della sua bacchetta e della sua conoscenza, solo per ritrovarsi nella morsa crudele di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato.
In questo capitolo della saga le cose cambieranno letteralmente nel mondo della magia, e non solo.
Già dal "Prigioniero di Azkaban" tutto ha cominciato ad assumere tonalità più ‘’dark’’e più tenebrose. Secondo me lo stile di scrittura della Rowling è maturato, facendo immergere il lettore ancora di più nelle magnifiche descrizioni di luoghi, personaggi e situazioni.
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban - J. K. Rowling
Guai a gonfiare una zia e lasciarla fluttuare nei cieli della Babbana Little Whinging, diventa un affare del Ministero della Magia! Attendendo l’autobus Nottetempo per una sosta al Paiolo Magico, ci si potrebbe imbattere in un cane fatiscente che, sebbene incuta timore, può essere un valido alleato nelle notti di luna piena. Strane creature i Dissennatori! D’improvviso, la felicità sembra sparire e ogni cosa raggelare.. anche il cuore di Harry. Tuttavia, basta solo iniziare ad esercitarsi con un Molliccio, essere guidati da un esperto insegnante, (ma non nelle notti di luna piena!) e allenare il proprio Pratronus ed ecco che la leggenda prende vita.
Luna Storta, Codaliscia, Felpato e Ramoso: quale grande eredità, per Harry, gli amici di mamma e papà! Tra loro un mentore e un padrino sempre pronti a sacrificarsi nella lotta contro il male.
Il quartetto insegna anche a diffidare dei falsi amici. Secondo la Mappa del Malandrino, qualcuno si aggira ancora nel castello, sebbene sia “morto”: ma la mappa non mente mai!
Al Giratempo bastano solo tre giri per rimediare a ciò che è già accaduto e un ippogrifo è un animale troppo prezioso per lasciare che venga sacrificato. Non c’è posto ad Azkaban per chi ne ha già uno speciale nel cuore di Harry.
Questo libro è forse il mio preferito di tutta la saga. Harry ed insieme a lui i suoi lettori, incomincia a scoprire qualcosa di più della sua storia e della sua famiglia. La narrazione assume toni più drammatici ed anche la rosa dei personaggi inizia ad ampliarsi, con l’introduzione di Remus Lupin e del padrino di Harry Sirius Black, che sapranno dare alla storia un tono molto più interessante.
Harry Potter e la camera dei segreti - J.K. Rowling
La storia continua sempre più misteriosa, coinvolgendo il lettore ad essere un membro della scuola di Hogwarts. Come nel primo libro Harry e i suoi amici non si fanno mancare il fatto di scoprire tanti nuovi segreti, anche finendo nei guai.
L’autrice riesce a descrivere le vicende in maniera così dettagliata che sembrano reali, e il lettore si sente anche lui un amico di Harry viaggiando con la fantasia.
In questo libro la Rowling ci fa scoprire meglio i personaggi già introdotti nel primo libro, oltre a farci scoprire qualcosa in più su Voldemort, nemico innominabile dell’intera saga.
Leggendo Harry e la camera dei segreti non si riesce a lasciare in sospeso la curiosità di voler scoprire gran parte della sua storia, e il libro ci racconta che più si va avanti a stare nella scuola più segreti si scoprono..
Copertina
Quando ero fanciulla questo libro mi ha letteralmente stregato !!
Questa storia ti rapisce sin dalla prima riga. Lo stile dell'autrice è semplice e scorrevole, è stata in grado di costruire un mondo così articolato e dettagliato che sembra impossibile che sia irreale. Harry Potter sarà anche nato come libro per bambini ma è davvero tutt'altro, ti trasporta in un mondo di magia mai banale. Questo, a parer mio, è il libro più spensierato dell'intera saga, infatti si segue la storia attraverso le emozioni e i pensieri del protagonista undicenne Harry, che osserva e vive tutto come un qualsiasi bambino avrebbe fatto. Un inizio perfetto perché come Harry, anche il lettore crescerà man mano insieme a lui nel corso dei sette libri, scoprendo quanto sia, allo stesso modo, meraviglioso e terribile il mondo in cui si vive. Se non lo hai ancora letto ti consiglio assolutamente di leggerlo.
MA LO SAPEVI CHE l'autrice ebbe l'idea della storia di Harry Potter nel 1990, durante un viaggio in treno, nel periodo in cui si doveva trasferire a Manchester col suo fidanzato, e ha anche ammesso che le prime pagine non avevano niente a che fare con l'opera finale.
La Rowling spedì a varie case editrici le prime bozze, e nel 1997 la Bloomsbury pubblicò il romanzo, e sembrerebbe che le chiese di pubblicare il libro sotto pseudonimo perché preoccupata che il pubblico adolescente difficilmente avrebbe accettato che il libro fosse stato scritto da una donna. Joanne scelse quindi di firmarsi J. K. Rowling (Kathleen era il nome della nonna).
Seraphina - Rachel Hartman
TRAMA: Nei secoli un odio profondo ha diviso il regno di Goredd, un odio sfociato nella più sanguinosa delle guerre tra gli uomini e draghi. Oggi, la guerra è finita e i vecchi nemici convivono pacificamente da quarant’anni. Ma tanti anni di pace non sono bastati a cancellare il passato e gli uomini non riescono ancora a fidarsi dei draghi che, sotto false sembianze, frequentano la corte e l’università. Così, mentre il quarantesimo anniversario della tregua si avvicina, le tensioni nel regno aumentano. Seraphina è molto spaventata: bella, giovane e piena di talento, lavora a corte come musicista quando un membro della famiglia reale viene assassinato. E le accuse ricadono su un drago. Preoccupata per il futuro del regno, e per la sua stessa vita, Seraphina inizia a indagare, attirando l’attenzione del Capo della Guardia, l’affascinante principe Lucian Kiggs. Presto i due si ritrovano coinvolti in un misterioso complotto per distruggere la pace, uniti da un sentimento che non riescono a controllare. Ma Seraphina dovrà lottare contro se stessa per soffocare quell’amore appena nato, perché nel suo passato si nasconde un segreto.
L'ambientazione mi ricorda molto il Medioevo con corti, feste e balli… inoltre il contrasto mai assopito tra le due specie è sempre un ottimo spunto per le evoluzioni della trama e così è stato, ma in certi punti la trama sembrava procedere a rilento nonostante la scorrevolezza del testo e improbabili nomi di draghi, santi e varie usanze all'inizio mi hanno terribilmente confusa. Ma non ci si può catapultare in un mondo nuovo pretendendo già di sapere tutto, no? Infatti pian piano mi sono abituata al mondo di Seraphina e ne sono rimasta affascinata. Lo stile è semplice e scorrevole, i capitoli sono ben strutturati e spesso il colpo di scena è lasciato proprio all'inizio del capitolo successivo, cosa che mi ha spinto più di una volta a continuare la lettura per poter sapere come andava a finire.