Trovati 23282 documenti.
Libri, musica e video per bambini da 6 a 10 anni. Nello Scaffale di Babele puoi trovare anche libri per piccolissimi in lingue diverse dall'italiano e consultare l'elenco delle lingue disponibili.
Trovati 23282 documenti.
ABC della magia / Anne-Sophie Schlick
[S.l.] : IdeeAli, 2022
Abstract: Esplora l'universo della Magia!Dalla A alla Z, dal drago ai tarocchi passando attraverso le pozioni, lasciati guidare dalle piccole streghe di questo libro e scopri che cosa c'è nella loro borsa! Come funzionano le rune? Come è fatta una bacchetta magica? Come cresce la mandragora? Età di lettura: da 7 anni.
Il ragno / Cristina Bellemo, Daniela Costa
Milano : Feltrinelli, 2023
Feltrinelli kids. I bruchi
Abstract: Se i ragni sono il tuo incubo peggiore, sei in buona compagnia! Due veri amici affrontano le mille zampe di un terribile mostro peloso. Cosimo e Biagio si vedono ogni sabato per disegnare il loro fumetto, ma un giorno Cosimo si ritrova faccia a faccia con la sua più grande paura: un ragno gigantesco! Per fortuna è in compagnia di Biagio. Peccato che anche lui abbia una fifa matta... Età di lettura: da 7 anni.
Le stanze di Mamud / Francesco D'Adamo ; illustrazioni di Judi Abbot
Firenze [etc.] : Giunti, 2023
Colibrini
Abstract: "Le Stanze di Mamud" è un racconto che fa sognare, ma anche riflettere, un racconto sull'immaginazione e la fantasia, ma anche sulla realtà e la guerra dal punto di vista di due giovani sognatori. Mamud può viaggiare attraverso le Stanze dei suoi sogni insieme alla sorella Yo Yo. Ma oltre alla Stanza delle Capriole o a quella delle Boccacce c'è una Stanza della Notte e del Fuoco. Quando per sbaglio ci capitano, ogni cosa cambia. Si può riportare tutto com'era prima sognando ancora più forte? Età di lettura: da 6 anni.
A letto, bambini! e altre storie / Sylvia Plath ; traduzione e adattamento di Bianca Pitzorno
Milano : Mondadori, 2023
Contemporanea
Abstract: La signora Mirtilla è orgogliosa dei suoi elettrodomestici che sono moderni, splendenti e iperefficienti. Ma questi, un giorno, protestano: ognuno pensa di svolgere al meglio il lavoro dell'altro. La Lavatrice vuole sfornare un pan di Spagna, il Frullino vuole stirare le camicie, il Tostapane produrre ghiaccioli e la Caffettiera il gelato... In un attimo la cucina va in tilt. Max è un ragazzo felice, se non fosse che desidera più di ogni altra cosa al mondo un vestito, un vestito solo, però buono per tutte le stagioni e per tutte le occasioni. Ma un giorno il postino bussa alla porta per consegnare un pacco... Nei versi fantasiosi di "A letto, bambini!" i più piccoli scopriranno con sorpresa che il lettino non è solo morbido, pulito, ben rincalzato e perfetto per sognare, ma può essere anche un posto davvero speciale. Conosciamo Sylvia Plath per le sue poesie, ricche di immagini e di metafore, ma quanti sanno dei suoi libri per bambini? Queste tre storie dalla prosa semplice e dolcemente ironica, tradotte da Bianca Pitzorno, sono impreziosite dalle immagini di Claudio Muñoz, di Rotraut Susanne Berner e di Quentin Blake che illustrò la leggerezza dei versi di "A letto, bambini!" già nella prima edizione inglese. Prefazione di Frieda Hughes. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Iperborea, 2023
I miniborei ; 40
Abstract: Il cane Ajax ha sette anni quando nella famiglia in cui vive nasce Johan, e tra loro è subito amicizia. Solo Ajax, con le sue leccatine, sa placare il piccolo strillatore. Così, tra giochi, merende condivise e cacce alle farfalle, Johan cresce felice. Intanto Ajax invecchia. E un giorno muore. Ma l'affetto, che tutto può, spinge Johan a cercarlo in cielo e, dopo un viaggio a cavallo nel cosmo, vedrà finalmente un musetto in una piccolissima stella. Con una svolta fantastica, Ulf Stark intreccia vita e morte grazie al filo potente dell'amicizia, in un cerchio che si chiude su una delicata nota di speranza. Età di lettura: da 3 anni.
Le avventure di Fiammetta / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023
Abstract: Marco, un bambino timido e solitario, durante una vacanza in montagna decide di fare un falò. Ma prima che il fuoco si spenga, una fiamma cerca di scappare via. Marco la ferma e le propone di fargli compagnia. Tra i due nasce presto una vera amicizia. La fiamma, con la sua intraprendenza, dapprima difenderà il bambino da chi lo tormenta e lo aiuterà ad avvicinarsi a una compagna di classe molto in gamba e sensibile, poi, attraverso avventure a volte rischiose, a volte spassose, a volte imprevedibili, gli insegnerà a credere sempre di più nelle proprie risorse e a diventare più sicuro di sé. E non si farà mancare qualche esplorazione da sola, per scoprire qualcosa di più sul mondo. Le avventure di una piccola fiamma curiosa, giocosa e irriverente, che va alla scoperta del mondo, aiuta chi ha bisogno e affronta i prepotenti. Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 6 anni, dagli autori de "Le avventure della gatta Ludovica", "Le avventure del passero Serafino" e "Le avventure del delfino Beniamino", Angelo Petrosino e Sara Not. Una storia di mille scoperte, di incontri e di amicizie. Un libro che racconta l’acquisizione di una maggiore fiducia in sé stessi, le relazioni affettive tra coetanei, il coraggio di fare scelte difficili. Età di lettura: da 6 anni.
I fratelli Mezzaluna / Chiara Gamberale ; illustrazioni di Alida Pintus
Milano : Salani, 2023
Abstract: A Gabaville la vita scorre serena: è il Villaggio Perfettissimo dove nessuno litiga mai e tutti vorrebbero nascere e crescere… Tutti tranne loro. Lena e Alen, i gemelli Mezzaluna, figli di Maddy La Matta, nati in una notte misteriosa di luna spaccata a metà. Sono diversi dagli altri pacifici abitanti di Gabaville, perché Lena ha il potere di fare domande di fuoco che frugano nei cuori, Alen, con i suoi silenzi, sa leggere nella testa di chi ha davanti. Chi è il padre dei gemelli? Nessuno lo sa: loro sanno solo che viveva sulla luna e che si è perso fra le galassie. Una storia che però è completamente falsa. Quando Lena e Alen scoprono che la madre gli ha raccontato una bugia, scappano e vengono risucchiati nel Mondo Sottopelle, un posto molto diverso da Gabaville, dove regna lo Scuro che inchioda i cuori e le teste di tutti alla rabbia, alla paura e alla vergogna. Qui i Mezzaluna vivranno avventure incredibili, incontreranno creature mai viste prima, impareranno che è possibile essere felici e allo stesso tempo imbarazzati, arrabbiati e allo stesso tempo innamorati… E finalmente non solo scopriranno la vera storia dei loro genitori, ma, grazie a un'impresa per cui serve tutto il coraggio che nemmeno loro sanno di avere, cambieranno anche il destino di un intero mondo. Anzi, di due mondi. Chiara Gamberale firma un romanzo sulla paura e sul bisogno delle emozioni e crea un mondo nuovo (anzi, due mondi) da dove non si potrà più tornare indietro. Età di lettura: da 8 anni.
Cacciatori di misteri. Missione mostri / Geronimo Stilton
Milano : Piemme, 2023
Abstract: Tutto è cominciato con il misterioso avvistamento del mostro di Loch Ness in compagnia di Zed Newton, il fondatore del Club dei Cacciatori di Misteri, scomparso anni prima... Ed era solo l'inizio! In questa incredibile avventura mi sono trovato faccia a faccia con lo spaventoso yeti, il calamarone gigante e tanti altri mostri! Età di lettura: da 7 anni.
Il consiglio migliore / Luca Cognolato ; [illustrazioni di Gloria Francella]
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Leggo io in minuscolo
Abstract: Per il piccolo Rondinotto è giunta l'ora di lasciare l'isola in cui è nato e migrare verso sud. Non sapendo come fare, accetta i consigli di cinque diversi abitanti dell'isola che cercano di imporgli il loro modello di vita. Non sarà facile passare da un tentativo all'altro, ma alla fine Rondinotto capirà che non tutti i consigli fanno per lui e che solo lui, credendo un po' più in se stesso e nelle sue capacità, riuscirà a trovare la strada che fa per lui. Età di lettura: da 6 anni.
Grandi domande sull'universo / Alex Frith e Alice James ; illustrazioni di David J Plant
Londra : Usborne, 2023
Abstract: Cosa sono i buchi neri? Perché andiamo nello Spazio? Cosa succederà alla fine del tempo? La risposta a queste e a tante altre domande sull'Universo sono racchiuse in questo volume per tutti gli amanti dello Spazio. Età di lettura: da 8 anni
La vita segreta delle farfalle / Roger Vila, Rena Ortega ; [traduzione Anita Taroni]
Sansepolcro : Aboca kids, 2023
Abstract: Quante specie di farfalle esistono? Come si nutrono? Che trucchi devono usare per difendersi dai predatori? Come fanno a viaggiare per migliaia di chilometri senza perdersi mai? Le farfalle sono delle creature spettacolari, magiche. Quando le vediamo ci viene voglia di seguirle per conoscere i loro segreti e scoprire i loro poteri incredibili. Possono sentire gli odori a più di un chilometro di distanza e vedere molti più colori di quelli che vediamo noi grazie alla loro vista prodigiosa. Sono in grado di volare a migliaia di metri di altitudine e superare montagne altissime, andare aldilà di un oceano e attraversare i deserti più aridi e sopravvivere al gelo dell'inverno. Pensate che esistevano già ai tempi dei dinosauri! Ma tanti pericoli le minacciano: i pesticidi usati in agricoltura, il cambiamento climatico che le priva dei loro habitat naturali... Attraverso le stupende illustrazioni di Rena Ortega e le spiegazioni di Roger Vila, uno dei maggiori esperti di farfalle, entreremo in un mondo coloratissimo e davvero sorprendente. Siete pronti? Età di lettura: da 7 anni.
Ti amo tanto così / Erine Savannah, Maud Legrand
[S.l.] : Buk Buk, 2023
Albi d'autore ; 1
Abstract: Ti amo tanto così! E voglio gridarlo forte e chiaro, disegnarlo con mille cuori di tutti i colori... Ma spesso riesco solo a sussurrarlo e i miei disegni finiscono accartocciati nel cestino della carta... Come dire quanto amiamo? Indipendentemente dall’età, non è sempre facile condividere i propri sentimenti e mostrare agli altri quanto teniamo a loro. Un album poetico con illustrazioni delicate che unirà grandi e piccini per mostrare loro che tutti i “ti amo” sono importanti. Età di lettura: da 6 anni.
Animali bellissimi / Daniela Pareschi
[S.l.] : Il barbagianni, 2023
Abstract: Che cos’hanno in comune la volpe artica e il pesce pietra? E lo struzzo e l’elefante marino? Da sempre la scienza cataloga gli animali secondo una classificazione rigida e complessa. Ma cosa succederebbe se usassimo un criterio diverso, immediatamente comprensibile, accostando specie molto distanti tra loro ma che condividono una caratteristica significativa? Ne verrebbero fuori categorie fantasiose ma ragionate, ironiche ma verificate, alla scoperta di creature straordinarie, di animali... bellissimi! Daniela Pareschi reinventa la classificazione animale con una proposta visionaria fatta di diciannove, inedite, categorie tassonomiche. Un grande, ironico albo illustrato di divulgazione, popolato da creature meravigliose, uniche, che condividono una speciale caratteristica. Per “rileggere il mondo” con occhi e strumenti nuovi. Età di lettura: da 6 anni.
Latina : Tunué, 2023
Tipitondi ; 122
Abstract: Ideale per: i moltissimi bambini amanti dei dinosauri e dell'avventura in generale. Età di lettura: da 7 anni.
Loki : diario di un dio [cattivo] fighissimo / Louie Stowell ; traduzione di Benedetta Gallo
Milano : Salani, 2023
Abstract: Il dio Loki stavolta è davvero nei guai: dopo aver fatto arrabbiare. Odino viene spedito sulla Terra, dove sarà costretto a vivere per un mese nel corpo di un ragazzino undicenne. Privato dei suoi favolosi poteri, Loki dovrà dimostrare di saper compiere buone azioni, cercando di sopravvivere tra la scuola, i dispetti di suo fratello Thor e i rimproveri di un antipatico diario sputasentenze, giudice insindacabile dei suoi (inesistenti) progressi. Come se non bastasse, a scuola c'è una fastidiosissima ragazzina, Valerie, che non smette mai di seguirlo. Un po' come la vocina dentro la sua testa, una certa Coscienza, mai sentita prima. Con tutte queste immense rotture di scatole, riuscirà Loki a dimostrare di aver imparato dai propri errori, evitando così la dannazione eterna? Difficile a dirsi, per uno che è il dio dell'inganno e non sa neanche distinguere il bene dal male, la verità dallo scherzo e, soprattutto, gli amici dai nemici... Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Bao publishing, 2023
Abstract: Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la figlia del giardiniere della villa delle vacanze della famiglia Lorenzini. Quei Lorenzini, i fratelli Paolo e Carlo, quest’ultimo più noto al mondo come Collodi. Quella che lega Giovanna a Carlo è un’amicizia che durerà due vite, e che porterà l’uomo, che si sta affermando come scrittore, a trasformare la giovane in un personaggio destinato a diventare immortale: la Fata turchina di Pinocchio. Questa storia parte a Italia da poco riunificata e arriva agli anni del boom, ed è un ritratto tenero, realistico e commovente di una persona vera di cui tutti si sono dimenticati, perché ricordano solo il personaggio che è diventata. Un libro di una dolcezza struggente, una vera prova d’artista per la sua autrice. Età di lettura: da 6 anni.
Dove finisce il mondo / Anna Desnitskaya ; [traduzione dal russo di Lila Grieco]
Roma : Donzelli, 2023
Abstract: Vera vive lungo il mare ai confini orientali dell’Eurasia, là “dove finisce il mondo” dice sempre sua mamma. Ma la mamma scherza, perché la terra è tonda e non finisce mai; e allora cosa c’è laggiù, dall’altra parte di quel mare che si vede dalla finestra? Vera colleziona le piume di uccelli che trova sulla spiaggia; il suo libro preferito è Harry Potter e la camera dei segreti e da grande vuol fare il capitano di una nave che la porti dritta all’altro capo dell’oceano, fino in Cile. Per questo sta imparando i nodi marinai e l’alfabeto Morse... Ma più di tutto Vera vorrebbe fare amicizia, e in ogni suo gioco si cela un amico immaginario; per cercarlo, quando cala il buio, lei prende la sua torcia e va con la mamma in riva al mare a lanciare segnali verso quell’altrove sconosciuto... Lukas vive sulla sponda cilena del Pacifico, “dove finisce il mondo” si lamenta sempre sua nonna. Ma Lukas sorride, perché sa che la terra è tonda e non ha una fine né un inizio. A Lukas piace raccogliere i fossili di ammonite sulla spiaggia e starsene sul nespolo a leggere Harry Potter e la pietra filosofale; va anche matto per gli hamburger e da grande vuol fare il paleontologo... Ma più di tutto Lukas vorrebbe fare amicizia, e mentre tira calci solitari al suo pallone sogna che a raccoglierlo ci sia un’amica immaginaria; perciò, ogni sera va in riva al mare col papà a lanciare segnali di luce con la torcia in quell’oscurità misteriosa... Poi una notte, il messaggio di Vera penetra il buio fino all’altra sponda dell’oceano – “Ciao, sono Vera” - e quello di Lukas arriva dal Cile luminoso come una stella – “Ciao, sono Lukas”. Età di lettura: da 6 anni.
Paleo stories. [1]: Ossa misteriose / Emanuele Apostolidis, Elena Ghezzo, Michela Peloso
[S.l.] : Becco Giallo, 2023
Abstract: Scopri la Paleontologia, unisciti ai Paleo Hunters. La prima serie a fumetti sui dinosauri e sulla paleontologia. Gei è appassionata di Paleontologia, sa tutto di fossili, ere geologiche e dinosauri. La sua migliore amica è Nara, una geniale programmatrice di videogiochi. Con Mila e Sandro formano i Paleo Hunters. I Paleo Hunters sono l’unica possibilità che abbiamo per sconfiggere la terribile minaccia preistorica che si nasconde dietro al progetto Reborn...
Vendesi casa d'artista / Ericavale Morello
[S.l.] : Camelozampa, 2023
Abstract: Come potrebbe presentarsi il catalogo di un’agenzia immobiliare… specializzata in case di celebri artisti? Ericavale Morello, storica dell’arte e talentuosa illustratrice, ci guida in un gioco esilarante e affascinante alla scoperta di 25 case appartenute a nomi eccellenti. Un vero e proprio viaggio nell’arte attraverso le case, che diventa un gioco a scoprire a chi siano appartenute queste prestigiose dimore. Dalla casa di Pollock, piena di macchie che non se ne vanno più via, a quella di Hokusai con un’onda in pericoloso avvicinamento, fino alle villette a schiera di Andy Warhol, ogni pagina regala strepitosi scorci e annunci immobiliari che non possono non far scoppiare una risata. Progetto grafico di Massimo Pastore. Età di lettura: da 8 anni.
Il polpo ha zero ossa / Anne Richardson ; illustrazioni di Andrea Antinori
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023
Abstract: Lo zero di per sé è il nulla, ma messo in coda a un numero acquista un grande potere, perché lo fa diventare dieci volte più grande: questa è la base delle potenze di dieci, con cui si arriva a contare fino ai milioni, ai miliardi e oltre. Quanti semi ci sono in una mela? Quanti fiocchi ci vogliono per fare una palla di neve? Quanto è distante la Luna? E Saturno? Rispondendo a domande come queste, il libro ci mostra la matematica che c’è nelle cose di tutti i giorni, così come in quelle lontanissime. Oltre a far venire una gran voglia di contare e misurare tutto ciò che abbiamo intorno, stimola ad avere un atteggiamento attivo verso il mondo, a porsi domande e scoprire sempre cose nuove. Età di lettura: da 7 anni.