Trovati 5583 documenti.
Trovati 5583 documenti.
Praga e la Repubblica Ceca : Città Vecchia e Città Nuova, il meglio di Boemia e Moravia
Assago : Touring, 2013
Guide verdi d'Europa
Abstract: Sospesa tra la materia e il sogno, Praga è composita e sfuggente come la sua storia. Accanto ai restaurati quartieri, alle architetture barocche e alle estrose forme del Novecento cubista e post moderno, le nuove icone sono il Lennonova Zed', il Muro di John Lennon, sacrario del pop in memoria di un'epoca in cui anche la musica era soggetta a censura, la Casa danzante di Frank O. Gehry che simula l'abbraccio di due ballerini, le affollate birrerie tradizionali, i caffè letterari. Per chi ha più tempo, Praga è la 'porta' di Boemia e Moravia, regioni d'arte e cultura, integra dal punto di vista dell'ambiente e forti di proposte che coniugano turismo termale, escursioni, natura. Guida 6 itinerari di visita a Praga e una rassegna delle principali località turistiche di Boemia e Moravia, 120 foto a colori, 20 tra carte e piante e una sezione con tutti i consigli per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche 82 notizie utili, 217 indirizzi per dormire, 175 ristoranti e brasserie, 134 spunti per il tempo libero e la sera, 67 negozi, 33 eventi e manifestazioni.
Desenzano del Garda : Viviparchi, 2014
Abstract: Viviparchi è composto da una guida di 400 pagine e da una tessera che esibita nelle strutture del circuito, presentate nel libro, permette alla famiglia di ottenere l'agevolazione Viviparchi. Il circuito Viviparchi è costituito da circa 800 strutture fra parchi tematici (divertimento, botanici, acquatici, zoologici...), stazioni sciistiche, castelli, grotte, ville, agriturismo, hotel, musei e beni culturali del FAI che rappresentano numerosi itinerari turistici per un giorno, un week end o la vacanza.
Friuli Venezia Giulia in treno
Firenze ; Milano : Giunti ; Roma : Ferrovie dello Stato Italiane, 2023
Abstract: "I regionali da vivere" è la nuova collana Giunti che, in collaborazione con Ferrovie dello Stato, vi darà l'ispirazione per andare alla scoperta del nostro straordinario Paese in treno, mezzo di trasporto ecologico, pratico e rilassante. Di regione in regione e di fermata in fermata, ci si muoverà lungo le linee ferroviarie andando in cerca di bellezze nascoste e curiosità, raggiungibili comodamente a piedi in un raggio di 3 km dalle stazioni. Il vostro viaggio sarà una favola: scegliete dove volete andare, salite in carrozza... e via! Una regione duplice, il Friuli Venezia Giulia: da una parte il Friuli, ancora nell'orbita degli antichi fasti della Serenissima, e dall'altra parte la Venezia Giulia, sbilanciata verso l'ex mondo asburgico e i Balcani. Insieme, formano quello che è sempre stato il varco di accesso orientale all'Italia. Del resto, i siti Unesco e le tante città d'arte - da Aquileia a Cividale, da Trieste a Gorizia, da Palmanova a Udine - testimoniano come qui si sia vissuta una parte importante e plurimillenaria della storia europea. Una terra splendida, tutta da scoprire. Gli itinerari: Casarsa-Portogruaro - Sacile-Gemona del Friuli - Trieste-Udine-Tarvisio - Venezia-Portogruaro-Trieste - Venezia-Udine - Cervignano-Udine.
Helsinki / Ulrich Quack, Judith Rixen
4. ed.
Milano : DuMont, 2023
Direct
Abstract: In quanto "figlia del Baltico", Helsinki deve non solo la propria storia, ma anche la propria gioia di vivere al rapporto simbiotico fra terra e mare, come può confermare al meglio una panoramica dall'alto: la capitale della Finlandia è l'unica a poter vantare una simile quantità di baie, isole, isolotti, porti e spiagge. Da ogni punto del centro cittadino lo sguardo riesce a raggiungere il mare e a volte sembra di veder entrare i giganteschi traghetti provenienti da Stoccolma o Tallin fin nelle stradine più anguste. Essendo sorta grazie al commercio marittimo e cresciuta e progredita con le attività legate al mare, ancora oggi Helsinki è votata al Baltico. Poiché è stata fondata in tempi relativamente moderni, Helsinki non può certo offrire la stessa varietà architettonica di altre metropoli europee: anche cercando in lungo e in largo, qui è impossibile trovare una chiesa romanica o una rocca medievale. Anche del Rinascimento, l'epoca alla quale risale la sua fondazione da parte degli Svedesi, non è rimasto niente. Le costruzioni attualmente presenti, infatti, sono il risultato della ricostruzione seguita al disastroso incendio del 1808/09. Ciò nonostante, Helsinki non è una città noiosa, ma in grado di offrire tanti volti diversi.
Roma : Newton Compton, 2022
Quest'Italia ; 541
Abstract: Milano è come uno scrigno pieno di tesori, con la giusta chiave si scoprono meraviglie nascoste in piena vista, come i luoghi legati alla leggenda o al mistero, i posti insoliti e sorprendenti, ma anche i monumenti che hanno segnato una svolta storica per la città. Dagli edifici antichi e pieni di storie da raccontare - come la Ca' Granda, o il Castello Sforzesco con i suoi fantasmi - ai simboli della vocazione contemporanea della città come il celebre Bosco Verticale, il capoluogo lombardo è in grado di offrire magia e meraviglia anche al più navigato dei turisti. Per ogni luogo citato lungo questo straordinario viaggio, sono presentati aneddoti e curiosità, così come i personaggi legati alla sua storia. Itinerari, di quartiere in quartiere, per esplorare una città unica e ricca di fascino. Un incredibile viaggio alla scoperta dei tesori più magici della città di Milano. Tra i luoghi presenti nel volume: Il palazzo del diavolo, Il Fopponino, Santa Maria alla fontana, L'Hangarbicocca, I magazzini raccordati, Il museo Bagatti Valsecchi, La casa stregata di piazza San Fedele, Via Bagnera, Casa Verdi, La street art gallery di No.Lo.
Valle d'Aosta / Denis Falconieri
[S.l.] : EDT, 2022
Lonely planet
Abstract: "Dai monumenti romani alla poesia dei castelli, dalla maestosità dei Quattromila al verde brillante dei pascoli montani, questo territorio regala magia". In questa guida: escursioni e trekking, il meglio a tavola, attività all'aperto, viaggiare con i bambini.
8. ed.
Torino : EDT, 2022
Abstract: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: capitolo sulle immersioni, escursioni a Réunion, storia, cultura.
Milano : il meglio, da vedere, da scoprire / Lorenzo Biagiarelli, Luigi Farrauto
5. ed.
Torino : EDT, 2022
Pocket Lonely planet
Abstract: "Grigia e variopinta, eccentrica e riservata, metropoli ma anche paese: a Milano oltre a design e sfilate scorre buon sangue popolare e si mangia alla grande". Dritti al cuore di Milano: le esperienze da non perdere, alla scoperta della città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura.
Piccoli esploratori a Roma : la tua guida alla città
[S.l.] : 24 ore cultura, 2022
Abstract: Dalle pietre sconnesse dell'Appia Antica che percorsero le legioni in marcia alle rovine dei grandi parchi archeologici che fanno di Roma una città unica in tutto il mondo per ricchezza e magnificenza monumentale, dalle sale dei grandi musei, che coprono tutti i periodi della storia dell'arte, dalle origini dell'Urbe fino alle creazioni di archistar come Zaha Hadid dedicate all'arte contemporanea, dalle grandiose basiliche alle scenografiche piazze, fino alla schietta e irriverente anima popolare di Trastevere, il libro accompagna i lettori più giovani alla scoperta delle più celebri attrazioni romane, per scoprire una città che non si lascia ridurre al polveroso ruolo di museo a cielo aperto. Ciascun capitolo corrisponde a una tappa di questo affascinante viaggio di esplorazione: un viaggio riccamente illustrato e completato da piccoli focus dedicati ad aneddoti, leggende, personaggi famosi e artisti che hanno fatto la storia della città. Ampio spazio è dedicato alla creatività e all'esperienza diretta: non solo giochi e quiz, ma inviti a personalizzare le pagine di questa guida speciale, incollando i ricordi collezionati lungo l'itinerario, dai biglietti d'ingresso ai musei e ai parchi archeologici ai mille souvenir di tutti i tipi, forme e colori che fanno la gioia dei turisti provenienti da tutte le parti del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Sardegna / [percorsi d'autore di Massimo Onofri e Sebastiano Dessanay]
Milano : Touring, 2022
Guide verdi d'Italia
Abstract: Da Cagliari alla Gallura, da capo Teulada all'Asinara, dall'Ogliastra a capo Carbonara, da Sant'Antioco alla Maddalena, il racconto appassionato di un'isola dalla fantastica 'biodiversità' e con un patrimonio di spiagge forse unico al mondo, mappate ciascuna nelle sue peculiarità morfologiche e di accoglienza turistica. Oltre trenta percorsi costieri e nell'entroterra attraverso stagni e tafoni, stazzi e greggi, mirto e lentisco, maestrale e scirocco, trame nuragiche e archeologie industriali. Fra le tante chicche di questa nuova edizione: la Sardegna del jazz e dei piccoli borghi dimenticati nei Percorsi d'autore di Sebastiano Dessanay, compositore e contrabbassista, che ha attraversato in bicicletta tutti i 377 comuni dell'isola; un fenicottero per amico: birdwatching negli stagni di Cagliari, prima di un tuffo al Poetto; Nebida, Masua, Buggerru: trekking geominerari nel Sulcis Iglesiente; Selvaggio Blu, avventure in tenda nella wilderness mediterranea (con bagno nelle calette del Golfo di Orosei); viaggio on the road sulla panoramica Alghero-Bosa, dove osano i grifoni; la civiltà agro-pastorale e i dilemmi dell'uomo contemporaneo nella narrativa sarda selezionata da Massimo Onofri, critico, scrittore e professore di Letteratura all'Università di Sassari; il canto del servo pastore: mirti, sughere e cinghiali nella magica Gallura amata da Fabrizio de Andrè.
Ancona e il Conero : una guida / di Margherita Gallo e Anna Tonini
Udine : Odòs, 2022
Incentro
Abstract: Lo sguardo di due insider, una guida contemporanea al meglio di Ancona e il Conero. Sei passeggiate lente ad Ancona e tre itinerari attraverso il Conero tra arte, musei, spiagge, storie, profumo del mare, buon cibo e con l'anima a posto. Ancona è città elegante e vivace dalla lunga storia millenaria, per troppo tempo rimasta colpevolmente ai margini delle rotte turistiche. Alle sue spalle il Conero, un verde promontorio che scende verso la costa regalando intime spiagge e scenari unici nell'Adriatico.
Itinerari imperdibili in Corsica / Andrea Carpi
Torino : Edizioni del Capricorno, 2022
Borghi e territori
Abstract: Quante sono le anime della Corsica? La Corsica è anzitutto una serie infinita di spiagge meravigliose e di pinete, scogli e macchia mediterranea; il vento e il mare sono compagni inseparabili nel periplo dell'isola. Eppure, fermarsi qui sarebbe un errore. Con una quota media di 600 m sul livello del mare, la Corsica è anche (soprattutto, per qualcuno) un'enorme massa di granito che 30 milioni di anni fa si è staccata dalla penisola iberica per buttarsi nel Mediterraneo. Montagna vera, dove la neve rimane 8 o 9 mesi all'anno, dove si scia, dove il castagno serve a nutrirsi e a scaldarsi. Poi c'è la Corsica degli uomini. Abitata dai Torreani, visitata da Greci e Romani, colonizzata da pisani e genovesi, saccheggiata dai Saraceni, comprata dai francesi, l'isola è rimasta impassibile a guardare uomini e donne nascere e morire: quelli che hanno acceso le speranze d'indipendenza, come u babbu di a patria, Pasquale Paoli, quelli che dall'isola sono partiti per conquistare il mondo, come un certo Napoleone Bonaparte. E quelli che la storia non ricorda, pastori e commercianti, pescatori e contadini, eretici, ladri e boscaioli, quelli che sono emigrati e quelli che sono arrivati. I loro respiri sono incisi nelle pietre e nelle onde, e hanno fatto di quest'isola quello che è. La Corsica è molte cose insieme, e l'unica via per capire quest'isola-mondo è percorrerla senza fretta. Sette itinerari di visita in questo libro: per ciascuno, una scheda tecnica con tutte le informazioni utili per organizzare il viaggio, approfondimenti e un ricchissimo apparato iconografico.
Ibiza e Formentera / Patrick Krause
3. ed.
Milano : DuMont, 2022
Direct
Abstract: Ibiza, l'isola bianca nel Mar Mediterraneo con spiagge da sogno e tratti di costa solitari, una cultura e un'architettura affascinanti e una gamma straordinaria di divertimenti adatti alle famiglie così come a chi viaggia per conto proprio, giorno e notte, 24 ore su 24. Non stupisce che tutte le grandi potenze della storia abbiano occupato l'isola dei contadini, né sorprende che essa sia stata oggetto di scorrerie da parte di corsari, pirati e dei Mori nelle loro campagne di conquista contro l'Occidente cristiano. Gli ultimi invasori sono stati gli hippy e il jet-set negli anni '70, poi i giovani nottambuli e i frequentatori di discoteche nel nuovo millennio. Del resto i circa 300 giorni di sole all'anno e i venti provenienti dal vicino Nordafrica ne fanno una meta molto ambita e decisamente desiderabile, soprattutto per quegli europei che vivono in zone fredde per la maggior parte dell'anno. Nel corso del tempo Fenici, Cartaginesi, Vandali, Romani, Bizantini, Visigoti, musulmani e catalani hanno lasciato la loro impronta: culture e tradizioni si sono integrate e fuse l'una con l'altra rendendo l'isola, originariamente povera e priva di risorse, una vera e propria fonte di ricchezza. Eppure, nell'immaginario comune, Ibiza è un'immensa discoteca a cielo aperto: questa, come tutte le letture parziali, se non altro ha il vantaggio di offrire enormi sorprese. Sentieri che attraversano boschi lontano da strade trafficate, viste mozzafiato sulla costa selvaggia e sui vasti pianori ricoperti di mandorli, boschi ombrosi in cui il mormorio dell'acqua e il fruscio dei pini si fondono meravigliosamente, grotte profonde adibite in passato a covi di contrabbandieri o a luoghi di culto, mercatini hippy pieni di chincaglieria e curiosi oggetti di artigianato artistico... Ibiza è un'isola dai tanti volti e dalle infinite possibilità: sarebbe un peccato sceglierne solo alcune, no?
Borghi del gusto in Sardegna / Andrea Carpi
Torino : Edizioni del capricorno, 2022
35 borghi imperdibili
Abstract: Si dice che uno dei modi migliori per conoscere un luogo sia sedersi a tavola con la gente del posto. Una regola valida più o meno in ogni angolo di mondo, ma che in Sardegna trova un sapore originale e inconfondibile. Perché qui, come in pochi altri luoghi d'Italia, cucina e tradizione gastronomica raccontano una cultura antica, complessa, spigolosa come la lingua dell'isola, ma solida come la pietra che la caratterizza. Appena si lasciano i centri turistici, la Sardegna si fa selvaggia e profonda, labirintica e genuina. Una stratificazione che trova la massima espressione nei piccoli borghi sparsi qui e là, sulle montagne dell'Ogliastra o in riva al lago Omodeo, tra le colline del Montiferru o nelle valli della Gallura. Piccoli borghi autentici, dove si possono scoprire tesori nascosti d'arte e storia e dove ogni festa ha il suo piatto e il suo pane, dove gli orti, gli uliveti e i vigneti producono gli ingredienti per piccoli capolavori, dove sostenibilità significa rispetto per gli animali e il lavoro, attenzione alla stagionalità, scelta di materie prime del territorio. Borghi del gusto Sardegna. In questi luoghi può capitare di sedere in un ristorante di alto livello, in un agriturismo, in una trattoria, perfino a casa di qualcuno conosciuto poco prima: un filo conduttore lega tutti i piatti che si possono assaggiare, un filo rosso fatto di profumi e consistenze, immateriale eppure nitidamente presente, che si chiama identità. Ecco l'obiettivo di questo libro: tracciare un percorso, disegnare suggestioni per raccontare l'anima nuda, nascosta e bellissima della Sardegna. I Luoghi: Aggius; Banari; Borutta; Aritzo; Bitti; Bolotana; Galtellì; Lei; Loceri; Lodè; Noragugume; Olzai; Onanì; Orosei; Orotelli; Silanus; Unione Valle Cedrino; Ussassai; Bidonì; Cuglieri; Masullas; Modolo; Montresta; Samugheo; Santu Lussurgiu; Scano Di Montiferro; Sennariolo; Sorradile; Unione Parte Montis; Unione Planargia e Montiferru Occidentale; Orroli; Sardara; Serri; Siddi.
Atene : il meglio, da vivere, da scoprire / Zora O'Neill
5. ed.
Torino : EDT, 2022
Pocket Lonely planet
Abstract: "Atene è un mix inebriante di cultura e innovazione, dove la vita sociale ferve sotto l'Acropoli. Scoprite la frizzante energia della città nelle sue gallerie d'arte, nei monumenti antichi e nella street art". Dritti al cuore di Atene: le esperienze da non perdere, alla scoperta della vita in città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura.
Sicilia / Gregor Clark ... [et al.]
8. ed.
Torino : EDT, 2022
Lonely planet
Abstract: "Secoli di cultura, conquiste e influenze culinarie si sovrappongono e si combinano in quest'isola affascinante in mezzo al Mediterraneo". In questa guida: architettura, itinerari in automobile, attività all'aperto, viaggiare in famiglia.
Guida alla via degli dei : da Bologna a Firenze e ritorno / Simone Frignani
4. ed. aggiornata
Milano : Terre di mezzo, 2022
Percorsi
Abstract: A piedi o in bici da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni lungo i basolati romani della Flaminia Militare, immersi nei boschi secolari di faggi e castagni, sfiorando cime dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Venere. “Antica transappenninica da vivere a piedi o in bici. Dai boschi di castagni ai vicoli di una Firenze segreta”. (Dove) Una guida completa e aggiornata, con due nuove varianti, il tracciato descritto in entrambe le direzioni, le mappe dettagliate, le altimetrie, i dislivelli e le indicazioni per il pernottamento (anche in tenda). Inoltre, gli approfondimenti storici e artistici e le località più significative da visitare.
Napoli, Pompei e la Costiera Amalfitana / Remo Carulli, Luigi Farrauto, Adriana Malandrino
7. ed.
Torino : EDT, 2022
Guide città EDT/Lonely Planet
Abstract: Napoli, Pompei e la Costiera Amalfitana sono un insieme inebriante di vie ricche di varia umanità, palazzi decadenti, borghi color pastello e panorami suggestivi. In questa guida: escursioni a piedi e in auto, dimore reali e borghi, a tavola con i campani, Campania Felix.
4. ed. italiana
Torino : EDT, 2022
Abstract: Potreste fermarvi in ogni paese, girovagare tra le amene campagne, affacciarvi dalle più impervie montagne, fare capolino nelle località più isolate e comunque troverete sempre, nelle Marche, un motivo per fermare il vostro cammino. In questa guida: attività all'aperto, viaggiare con i bambini, borghi e tesori naturali, a tavola nelle Marche.
Istanbul : il meglio, da vivere, da scoprire / Virginia Maxwell
7. ed.
Torino : EDT, 2022
Pocket Lonely planet
Abstract: "Luogo di residenza di imperatori bizantini, sultani ottomani e presidenti della repubblica, la città pullula di monumenti millenari, musei ricchi di capolavori, animati bazar e gallerie d'arte all'avanguardia". Dritti al cuore di Istanbul: le esperienze da non perdere, alla scoperta della città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura".