Trovati 736 documenti.

Moby Dick
0 0 0
Libri Moderni

Welles, Orson

Moby Dick : prove per un dramma in due atti : adattamento per la maggior parte in versi sciolti del romanzo di Herman Melville / Orson Welles ; traduzione di Marco Rossari ; introduzione di Paolo Mereghetti

Trieste ; Roma : ItaloSvevo, 2018

Piccola biblioteca di letteratura inutile ; 19

Abstract: "A Londra, nel 1955, il Moby Dick, che da sempre aveva affascinato Orson Welles, trova finalmente la sua definitiva forma teatrale, che Welles con uno dei suoi abituali colpi di genio ha trasformato da semplice riduzione a qualcosa di più e di diverso. Come sottolinea da subito il titolo: Moby Dick Rehearsed, dove il participio passato aggiunto al titolo del romanzo ne sottolinea la particolare natura di spettacolo «messo in prova», «provato». Magia sembra proprio la parola giusta per questa messa in scena, dove Welles dà l'impressione di aver ritrovato l'entusiasmo e la capacità inventiva di cui aveva dato prova negli anni Trenta ai tempi del Mercury Theatre." (Paolo Mereghetti)

La commedia di Narco
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

La commedia di Narco / Roberto Piumini ; [note di scena a cura di Giorgio Scaramuzzino]

Milano ; Firenze : Giunti, 2018

Abstract: Il teatro a scuola oggi non è più solo un momento ricreativo o "rituale" (la recita di Natale o di fine anno), perché ha acquisito nel tempo un'importante funzione, quella di rafforzare la dimensione relazionale, interattiva e socio-affettiva dei bambini. Chi pratica il teatro a scuola ha bisogno di testi "aperti", adattabili, integrabili con altri materiali, (per esempio brani scritti dai ragazzi, interventi musicali, giochi scenici, balli ecc.); testi che tengano conto dell'importanza del gruppo e della relazione e che sviluppino temi vicini alle urgenze espressive dei bambini. Nei libri di questa collana le azioni sceniche trovano spazio nell'impaginato: il testo è presentato sulla pagina destra, mentre la sinistra è riservata agli appunti di regia e personali. Sono previste schede per disegnare il proprio costume, descrivere il proprio personaggio eccetera, tutti strumenti pratici, divertenti e utili per aiutare i bambini a sentirsi protagonisti della messinscena e, insieme, guidare gli insegnanti ed educatori. Narco, nobile di casato e di cuore, ha un ignobile fiato. Non bastano le solite cure: deve andare da mago Manno, molto lontano. Con uno strano elmo sulla testa, Narco parte in compagnia di Blabante, amico e consigliere. Comincia l'avventura, attraverso terre e fiumi, valli e foreste, fra briganti e frati, streghe e vaghe visioni. E, come un'altra avventura, comincia il teatro: parole da dire, cantare, danzare, colorare, agire. Età di lettura: da 10 anni.

Camillo Olivetti
0 0 0
Multimedia (kit)

CURINO, Laura - Vacis, Gabriele

Camillo Olivetti : alle radici di un sogno / Laura Curino, Gabriele Vacis

Roma : Edizioni di Comunità, 2017

Abstract: Laura Curino e Gabriele Vacis portano in scena la storia di Camillo Olivetti. A raccontarla sono le donne della sua famiglia, la madre Elvira e la moglie Luisa, anche se sono tante le voci che si intrecciano in questo spettacolo: da quella irrequieta e a tratti comica dello stesso Camillo, a quelle dei suoi operai, fino alle voci degli abitanti di Ivrea, sempre in bilico tra diffidenza e ammirazione verso questo eccentrico e geniale inventore che avrebbe sconvolto per sempre la placida vita di una cittadina di provincia. Il testo e la registrazione in dvd dello spettacolo che ha fatto conoscere all'Italia la straordinaria vita di Camillo Olivetti, fondatore della prima fabbrica di macchine per scrivere italiana consegnata poi al mito dal figlio Adriano. Il racconto epico delle origini di una tra le più incredibili e affascinanti storie industriali del Novecento. Oltre 700 repliche e milioni di spettatori in 20 anni di programmazione continua tra teatro e televisione.

Roberto Denti
0 0 0
Libri Moderni

DENTI, Roberto

Roberto Denti

Milano : La libreria dei ragazzi, 2013

Abstract: Edizione anastatica in ricordo di Roberto Denti 5 giugno 2013 La libreria dei ragazzi

Teatro
0 0 0
Libri Moderni

FAYAD, Samy

Teatro / di Samy Fayad ; a cura di Cristina Fayad

Napoli : Homo scrivens, 2019

Arti. Teatro

Abstract: La prima antologia dedicata al drammaturgo Samy Fayad, che scrisse per i principali artisti del Sud Italia, fra cui Peppino De Filippo e Nino Taranto, e fu tradotto e messo in scena nei teatri di tutta Europa e America. Il volume, con ampio apparato critico, contiene anche testi inediti e mai rappresentati, offrendo un'ampia panoramica dell'opera multiforme e della scrittura di Fayad.

Maria Stuart
0 0 0
Libri Moderni

Schiller, Friedrich <1759-1805>

Maria Stuart ; Guglielmo Tell / Friedrich Schiller

[Rimini] : I libri di Gulliver, 1986

Le perle della letteratura universale

Il giardino dei ciliegi
0 0 0
Libri Moderni

Čehov, Anton Pavlovič

Il giardino dei ciliegi / Anton Cechov

Massa : Edizioni clandestine, 2019

Highlander teatro

Abstract: Nel contesto che precede la Prima Rivoluzione russa del 1905, quando l'aristocrazia si appresta alla fuga, cedendo il passo a intraprendenti esponenti della borghesia, Liubov Ranievskaia, dopo cinque anni di vita dissoluta all'estero, torna alla sua vecchia casa, dove ritrova i luoghi e gli oggetti del suo passato. Tra questi, il giardino dei ciliegi che, a dispetto della generale decadenza, ogni anno fiorisce, colorando il paesaggio di soffici gemme bianche, e nel quale la donna sente affondare le proprie radici. Un passato che rischia di perdere a causa della disperata situazione economica... Attorno a lei ruotano altri personaggi: le figlie Ania e Varia, il fratello Gaiev, il vizioso valletto Iascia, lo studente Trofimov e, soprattutto, l'ex servitore arricchito Lopachin. Che destino attende Ranievskaia e il suo bellissimo giardino, custode di ricordi e segreti?

Sei personaggi in cerca d'autore
0 0 0
Libri Moderni

Pirandello, Luigi

Sei personaggi in cerca d'autore ; Enrico 4. / Luigi Pirandello ; a cura di Roberto Alonge

Milano : Oscar Mondadori, 2017

Oscar moderni ; 116

Abstract: Nel più celebre dramma di Luigi Pirandello, rappresentato per la prima volta nel 1921, sei personaggi si presentano a un Capocomico e raccontano di essere stati inventati da un autore che li ha abbandonati senza risolvere la loro storia nelle forme dell'arte. Creature vive e autonome quali ormai sono, essi soffrono il fatto di dover imprigionare negli schemi generici e convenzionali del linguaggio scenico le proprie vicende, pur avendo nella finzione teatrale l'unica fonte di salvezza. Lo stesso motivo, ricco di pathos, del contrasto tra arte e vita, anima l'Enrico IV, scritto nel 1921 e rappresentato l'anno seguente: la tragedia del giovane improvvisamente impazzito che crede di essere l'imperatore di Germania ed è costretto a fingersi tale anche dopo aver riacquistato la ragione. Due classici del teatro universale, dall'altissima significazione poetica, caratterizzati da un'ardita tecnica scenica e da un desolato scavo dell'animo umano

FaustIn and out
0 0 0
Libri Moderni

JELINEK, Elfriede

FaustIn and out : dramma secondario basato su Urfaust / Elfriede Jelinek ; introduzione e traduzione di Elisa Balboni e Marcello Soffritti ; prefazione di Elena di Gioia ; con un dialogo con Fabrizio Arcuri a cura di Lucia Amara

Corazzano : Titivillus, 2014

Abstract: Che cos'hanno in comune la giovane infanticida tedesca del '700 descritta nell'"Urfaust" di Goethe, ed Elisabeth Fritzl, segregata dal padre ad Amstetten (Austria) in una cantina dal 1984 (quando aveva diciotto anni) fino al 2008, ripetutamente violentata, che partorì nel corso della sua prigionia sette bambini, di cui uno morto poco dopo la nascita? Elfriede Jelinek costruisce il suo testo teatrale su queste basi, utilizzando la prima versione del "Faust" di Goethe come sfondo mentale e strutturale per illuminare la condizione di una donna sfruttata e prigioniera e la sua tormentata esistenza nelle economie avanzate.

L'incanto delle sirene
0 0 0
Libri Moderni

Balzano, Daniele - Ocone, Maria Francesca

L'incanto delle sirene / testi di Daniele Balzano, Maria Francesca Ocone ; illustrazione di Giorgia di Lorenzo

Manfredonia : Pacilli, 2019

Fabula vagabonda ; 7

Abstract: La storia delle Sirene e di Ulisse raccontata ai bambini; la vera storia delle Sirene che l'eroe dal multiforme ingegno volle ascoltare legato all'albero maestro. Un modo per raccontare l'Odissea, la leggenda delle Sirene e la grandezza di un'opera immortale ed eterna. Età di lettura: da 6 anni.

Tutto il teatro
0 0 0
Libri Moderni

Ibsen, Henrik <1828-1906>

Tutto il teatro : vol. 3 / Henrik Ibsen

Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1993

Grandi tascabili economici

Tutto il teatro
0 0 0
Libri Moderni

Ibsen, Henrik <1828-1906>

Tutto il teatro : vol. 1 / Henrik Ibsen

Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1993

Grandi tascabili economici

Foresta in città
0 0 0
Libri Moderni

Alati, Marzia

Foresta in città : AlberiUomini che la abitano / Marzia Alati ; illustrazioni di Cristina Pareschi ... [et al.] ; opera musicale di Alberto Carozzi ; impaginazione di Francesca Canzi, Elena Valdré

Parabiago : Collettivo Artistico Sugli Alberi, 2018

Abstract: "Un viaggio fatto solo a piedi, attraversando lentamente le vie, le strade, le piazze e i quartieri. Osservo la città. Ascolto la città. Incontro la città. Cammino e guardo il mondo di sotto e poi il mondo di sopra e in mezzo c'è un albero, con tutte le sue storie, i suoi saperi, i suoi segreti e la sua pazienza e poi ci siamo noi. Ogni albero è una storia da ascoltare, ogni uomo è un universo da scoprire. Mi chiedo se la città sia un buon posto per un albero. E noi siamo ancora capaci di camminare lentamente in città, di viverla come un albero sa fare?" (L'autrice) Età di lettura: da 7 anni.

Il lago che combatte
0 0 0
Libri Moderni

Militant A

Il lago che combatte / testo di Militant A ; illustrazioni di Chiara Fazi

Roma : Momo, 2019

LibriMonelli

Abstract: La storia del lago naturale nato a Roma, nel cuore di una metropoli europea, raccontata a tutti i lettori da 1 a 100 anni, attraverso la canzone che Assalti Frontali (insieme al Muro del Canto) gli ha dedicato e che ha fatto il giro del mondo (e un milione di visualizzazioni su youtube). Una storia che ormai è quasi leggenda. Una canzone che è diventata il simbolo della riscossa della natura sulle assurde speculazione dell'uomo «economico». Un testo, poetico e toccante, semplice, diretto, già utilizzato in mille scuole romane nei laboratori rap di MILITANT A, voce e leader di Assalti Frontali. Un refrain che è diventato un tormentone «per grandi e per piccini» e che qui, grazie alle tavole illustrate da CHIARA FAZI, diventa un'esperienza di lettura profonda e coinvolgente, per i più piccoli, ma anche per i loro genitori. Il lago che combatte è un libro che non può mancare nelle librerie dei bambini e della bambine ribelli di tutta Italia.

Socrate
0 0 0
Libri Moderni

BONA, Gian Piero

Socrate : bellezza, amore, amicizia, morte nei dialoghi di Platone / Gian Piero Bona

Bergamo : Moretti & Vitali, 2019

Narrazioni della conoscenza. Andar per storie ; 61

Abstract: Per volere di Romolo Valli, nel 1979, Gian Piero Bona aveva terminato la sua riscrittura dei Dialoghi di Platone legati alla morte di Socrate. L’intenzione di Valli era di pubblicare il testo teatrale e le note di lavoro dell'autore nelle Edizioni delTEliseo, dopo la sua rappresentazione già programmata per la stagione 1980-81. Ma Valli morì il primo febbraio 1980, e il lavoro di Bona è tornato platonicamente in quel mondo delle idee da cui era nato, rimanendo per ben quarantanni quale omaggio al grande attore e a un immenso amico. E alfine giunto il miracolo. Moretti&Vitali ha deciso di pubblicare il testo teatrale nella collana “Narrazioni della conoscenza” diretta da Flavio Ermini. Il Socrate di Bona torna in tal modo a vivere. E viene edito nella forma in cui era stato concepito. Come struttura portante del racconto, Bona ha scelto il processo a Socrate così come viene rievocato nt\Y Apologia, ma solo in tre momenti: l’accusa di corruzione, che permette a Bona di “aprire” verso il Convito e il Fedro, cioè verso la teoria dell’amore e dell’ebbrezza divina; poi verso il Critone, che è in fondo il dialogo del carcere (e qui comparirà anche Platone); e infine sul Fedone con le sublimi meditazioni conclusive sulla morte e l’Aldilà.

Tutti a spasso
0 0 0
Libri Moderni

HUGHES, Shirley

Tutti a spasso / Shirley Hughes

Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019

Abstract: Questo libro racconta la scoperta della natura e delle sue stagioni da un punto di vista bambino. Età di lettura: da 3 anni.

La sera che la sera non venne
0 0 0
Libri Moderni

Tognolini, Bruno

La sera che la sera non venne / Bruno Tognolini ; illustrazioni di Cecco Mariniello

Firenze [etc.] : Giunti, 2019

RimAscolta

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Un poema epico per bambini scritto in ottave. La storia ha inizio una sera quando il sole, in una sorta di incantamento, resta immobile al suo posto e non tramonta: la sera che la sera non venne... All'inizio gli uomini frettolosi e distratti non se ne accorgono, ma via via che si prolunga la luce misteriosa e innaturale, vengono presi dall'angoscia prima e poi dal panico. Saranno gli animali, innocenti eroi di una natura malata di umanità, a sciogliere l'incantesimo riconsegnando il mondo al ritmo rassicurante del tempo. Età di lettura: da 7 anni.

A tavola!
0 0 0
Libri Moderni

Tozzi, Lorenzo - Rosati, Maria Elena

A tavola! / Lorenzo Tozzi, Maria Elena Rosati ; illustrazioni di Giulia Orecchia

Milano : Curci young, 2019

I miei libri delle canzoni

Abstract: Il piacere e il valore del cibo buono e sano raccontato in otto bellissime canzoni originali e illustrate. Per imparare ad appressarlo e condividerlo. E nel cd audio i brani cantati e le basi musicali per il karaoke. Titoli delle canzoni: 1. La piramide alimentare 2. Mi piace non mi piace 3. Le ricette della nonna 4. Conte Verdura 5. Tutta frutta 6. Chef rock 7. Per la pizza vado matto 8. Buon appetito. Età di lettura: da 6 anni

Abbi cura di me
0 0 0
Libri Moderni

Cristicchi, Simone - Brunialti, Nicola - Rea, Simone

Abbi cura di me / Simone Cristicchi, Nicola Brunialti, Simone Rea

Roma : Lapis, 2019

Abstract: "Abbi cura di me" «...parla di bellezza, felicità, del perdono, di sofferenza e di questo senso di smarrimento nel ritrovarsi scaraventati nella vita. È una dichiarazione di fragilità: abbi cura di me... oggi abbiamo più che mai bisogno di bellezza, di tenerezza». (Simone Cristicchi) La mano di Simone Rea ha dipinto i versi della canzone presentata a Sanremo da Simone Cristicchi. Un testo che da subito ha fatto breccia nel cuore di studenti e insegnanti, dando vita a laboratori e riflessioni in molte scuole. Ne è scaturito un albo di parole e immagini per sognare con gli occhi e con la voce; un libro perfetto da regalarsi, da sfogliare per emozionarsi, perché ognuno è un universo a sé, ma la bellezza e la felicità sono per tutti. Età di lettura: da 10 anni.

Buffa bestia
0 0 0
Libri Moderni

Daporta, Mon - Villan, Oscar

Buffa bestia / Mon Daporta, Oscar Villan

Pontevedra : Kalandraka, 2019

Libri per sognare

Abstract: Ritmo e rima per scoprire la dimensione ludica della lettura. Un piccolo libro di cartone per coloro che non sanno ancora leggere da soli, un racconto senza fine, dalla struttura circolare perché sfogliando le pagine e capovolgendo il libro... Età di lettura: da 3 anni.