Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Enzo Avitabile Music Life / un film di Jonathan Demme
[S.l.] : Rai Cinema : 01 Distribution, 2014
Abstract: Un film diretto dal regista Premio Oscar Jonathan Demme su Enzo Avitabile, la sua musica e Napoli. Il progetto nasce dalla stima reciproca tra i due artisti e dal fatto che il regista americano segue da tempo il percorso musicale di Avitabile, protagonista riconosciuto sulla scena internazionale della world music e che ha fatto della continua ricerca e sperimentazione un segno distintivo.
Sugar Man : un film / di Malik Bendjelloul. L'uomo che visse due volte / a cura di Marco Denti
Milano : Feltrinelli, 2014
Real cinema
Abstract: Detroit, Michigan, 1970: Cold Fact, l'album d'esordio di Sixto Díaz Rodríguez, sembra annunciare l'apparizione di una nuova, grande rockstar. Ed è andata proprio così, ma in Sudafrica, quasi mezzo secolo dopo. Figlio di immigrati messicani, Sixto Rodríguez viene scoperto in uno sperduto locale di Detroit, con i classici arnesi del folksinger: chitarra, armonica e canzoni di protesta In mancanza di Dylan, è un attimo firmare un contratto, ma i sogni di gloria svaniscono in fretta e nel giro di pochi anni Rodríguez scompare e si ricicla come muratore. Cold Fact trova però la strada del Sudafrica e nelle ballate di Rodríguez si riconoscono i giovani ribelli sudafricani negli anni dell'aparthe spingendolo a diventare "più grande dei Rolling Stones". Una di quelle storie di cui abbiamo bisogno per vivere: Sugar Man racconta l'imprevedibile successo dell'unico cantautore diventato una rockstar senza saperlo.
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract: Poche volte nella storia una generazione di giovani ha avuto l'occasione di passare la linea d'ombra della vita al fianco degli idoli della propria adolescenza, come i fan dei Beatles hanno potuto fare con John Lennon, da onnipotente icona del rock a uomo in carne e ossa e padre di famiglia. "LennoNYC" è la storia della vita di John Lennon negli anni settanta, subito dopo la fine dei Fab Four, e una lettera d'amore alla New York che allora l'accolse, quella del Greenwich Village e della svolta artistica di uno dei più grandi geni della musica del Novecento. Perché la morte può fare tutto, tranne che oscurare un mito.
Justin Bieber : never say never / regia: Jon Chu
Director's fan cut
[S.l.] : Universal Pictures, 2011
Abstract: Justin Bieber aveva una possibilità su un milione di diventare famoso, finché milioni di fan lo hanno scoperto online. Ora potrete entrare nel suo mondo con Never Say Never, l’avvincente e stimolante storia del suo percorso da semplice adolescente a primo artista così giovane a fare il tutto esaurito nell’arena più famosa di New York.
When You're Strange / regia: Tom DiCillo
[S.l.] : Universal Pictures, 2011
Abstract: Un film documentario che ripercorre la storia dei Doors, e in particolare quella di Jim Morrison, dal suo incontro con il tastierista Ray Manzarek nei corridoi della UCLA, fino alla sua morte tragica avvenuta a Parigi nel 1971. Tom DiCillo racconta, con immagini inedite e private della band, il percorso artistico e umano del gruppo e del suo leggendario front man: il lavoro in studio di registrazione, gli incontri con i fan e i concerti, sul palco e dietro le quinte, la produzione poetica di Morrison. Non mancano i riferimenti agli eccessi di Jim Morrison e alla sua personalità complessa, ma il film è soprattutto il racconto intimo delle relazioni personali tra i quattro musicisti, che hanno dato un contributo considerevole alla storia della cultura pop. I Doors sono esistiti per soli 54 mesi, realizzando 6 album e vincendo quattro dischi d'oro consecutivi. Nella versione italiana, il film è narrato da Morgan, mentre nella versione originale la voce del narratore è di Johnny Depp.
Joe Strummer : il futuro non è scritto / regia: Julien Temple
[S.l.] : RHV, Cecchi Gori Home Video, 2008
Abstract: Inghilterra 1977. I Clash sono il vento della rivolta, Joe Strummer il cuore e la mente. Un documentario sulla vita di Joe Strummer, leader dei Clash.
Milano : Sugar Warner music Italy, c2006
Abstract: La storia per immagini del pontificato di Giovanni Paolo II accompagnata da una colonna sonora eseguita da Andrea Bocelli che interpreta Arie e canti religiosi per la direzione di Myung-Whun Chung dell'Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia