Trovati 74 documenti.

Mostra parametri
Come diventare favolosamente ricchi
0 0 0
Libri Moderni

Rockwell, Thomas

Come diventare favolosamente ricchi / Thomas Rockwell ; traduzione di Nadia Brusin ; illustrazioni di Umberto Mischi

[S.l.] : Biancoenero, 2014

Maxizoom. I classici di domani

Abstract: Età di lettura: da 10 anni.

Adesso tocca a te, Antonio
0 0 0
Libri Moderni

Petrosino, Angelo

Adesso tocca a te, Antonio / Angelo Petrosino ; versione a fumetti di Laura Stroppi

Casale Monferrato : Sonda, 2014

Antonio ; 3

Abstract: Ciao, amici. Eccomi in prima media. Un anno complicato per tutti e anch'io lo sperimenterò sulla mia pelle. Ma non mi lascerò certo intimidire: sarò sempre me stesso, anche quando qualche adulto cercherà di mettermi in difficoltà. Posso garantirvi che avete tra le mani una puntata zeppa di avventure divertenti e da brivido: tra stalker, lettere anonime, blackout improvvisi, strani incontri, indovine che a volte sbagliano, a volte invece azzeccano le loro previsioni. Non vi sto dando dettagli molto precisi, lo so. Ma vorrei che, leggendo la storia della mia vita, scopriste un po' alla volta ciò che mi succederà. Così non vi rovino le sorprese. Ma il più sorpreso di tutti sono io: perché comincio a provare sentimenti ed emozioni, cui non so dare un nome. Insomma, ho l'impressione che sia arrivato anche per me il momento di diventare "grande". Età di lettura: da 8 anni.

Il giardino segreto
0 0 0
Libri Moderni

Burnett, Frances Hodgson

Il giardino segreto / Frances Hodgson Burnett ; traduzione e adattamento di Emma Schreiber ; letto da Gabriele Bartolini

2. ed.

[S.l.] : Biancoenero, 2013

Raccontami ; 22

Abstract: Mary Lennox non è bella e non è simpatica. Rimasta orfana viene spedita in Inghilterra per vivere nella dimora dello zio, un luogo tetro e pieno di misteri nel cuore della brughiera. Sarà la scoperta di un "giardino segreto" la chiave per far diventare la sua vita una cosa meravigliosa... Lì scoprirà l'incanto della natura e il calore dell'amicizia. Età di lettura: da 11 anni.

I racconti di Padre Brown
0 0 0
Libri Moderni

Chesterton, Gilbert Keith

I racconti di Padre Brown : racconti / Gilbert Keith Chesterton ; traduzione di Piero Malvano ; illustrazioni di Leonardo Rios

Torino : Angolo Manzoni, 2013

EAM Grandi caratteri. Junior D ; 19

Abstract: Chi è Padre Brown? Secondo il suo inventore è "un prete che sembra ignaro di tutto e poi in realtà in fatto di delitti la sa più lunga dei criminali veri". Ciò che colpisce in lui è innanzitutto il contrasto fra il suo aspetto di ometto mite e inerme e un contesto di delitti e violenze di ogni genere. La genialità di Chesterton nella creazione di questa fortunatissima figura di sacerdote-investigatore - già interpretato in una popolarissima serie televisiva del 1970 da Renato Rascel - consiste nella tecnica di soluzione dei casi conferita a Padre Brown: questi, infatti, si immedesima nella mente criminale e cerca di agire, prima ancora di pensare, come il criminale. Precursore di molti detective letterari e cinematografici dei nostri tempi, Padre Brown, con il suo acume e la sua e bonarietà è il protagonista di questa raccolta che permette di centellinare, una storia dopo l'altra, il gusto della suspense, della ricerca, della scoperta. Introduzione di Masolino d'Amico. Premessa di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco. Nota biobibliografica di Lucio Chiavarelli.

Spia
0 0 0
Libri Moderni

Dompè, Mara

Spia / Mara Dompè ; illutrazioni di Johnny Cobalto

Roma : Biancoenero, 2013

Abstract: "Non sono cattiva. Ma a scuola è così, vale la legge del più forte: o ti difendi o attacchi. E allora rubo le merendine a Riccardo Rossi, perché lui è timido e non reagisce, e a me piacciono le merendine..." Età di lettura: da 8 anni.

Come mangiare vermi fritti
0 0 0
Libri Moderni

Rockwell, Thomas

Come mangiare vermi fritti / Thomas Rockwell ; traduzione di Nadia Brusin ; illustrazioni di Umberto Mischi

[S.l.] : Biancoenero, 2013

Maxizoom

Abstract: Billy non riesce a resistere alle scommesse. Questa volta deve mangiare quindici vermi in quindici giorni. I vermi potranno essere bolliti, impanati e fritti, inondati di ketchup e salse varie ma per nessun motivo se ne possono fare polpette. Perché il verme deve essere coscienziosamente masticato. Altrimenti, dov'è lo schifo? La posta in palio: 50 dollari. Tra imbrogli, alleanze, trappole e qualche rissa, riuscirà Billy nella sua vomitevole impresa? Età di lettura: da 10 anni.

Tre uomini in barca
0 0 0
Libri Moderni

JEROME, Jerome K.

Tre uomini in barca / Jerome K. Jerome ; traduzione e adattamento di Fabrizio Casa ; letto da Massimo Lopez

Roma : Biancoenero, 2013

Abstract: "Non c'è sensazione più bella che navigare a vela. Sembra di volare sulle ali del vento. Il Tamigi era tutto per noi, era un momento di grande incanto. Ci sentivamo come i cavalieri di qualche antica leggenda... e invece siamo finiti dritti contro la chiatta di tre pescatori." La più famosa e divertente gita in barca della letteratura, un classico dell'umorismo inglese. Età di lettura: da 9 anni.

Ciao, io mi chiamo Antonio
0 0 0
Libri Moderni

Petrosino, Angelo

Ciao, io mi chiamo Antonio / Angelo Petrosino ; versione a fumetti di Laura Stroppi

Casale Monferrato : Edizioni Sonda, 2013

Abstract: Antonio ha dieci anni, fa la quinta elementare, non è un patito dello studio e preferisce trascorre il tempo libero tra una merenda e una corsa in bici col suo amico Riccardo. Suo padre è uno scrittore per ragazzi, sua madre si occupa di lui e di Erica, la sua sorella più grande, con la quale non va quasi mai d'accordo. A scuola non riesce a stare fermo, con i numeri ci gioca come con le biglie; invece a volte le lettere gli ballano davanti agli occhi, le confonde e le mischia. Sarà per questo che non ama particolarmente leggere, tanto che la maestra un giorno ha detto a sua madre: "Credo che suo figlio abbia un problema". 32 pagine di fumetti realizzate da Laura Stroppi costituiscono un racconto parallelo delle avventure di Antonio. Le pagine del romanzo sono state composte con lo speciale carattere EasyReading® che facilita la lettura a tutti, nessuno escluso! Età di lettura: da 8 anni.

Rosaspina
0 0 0
Libri Moderni

GRIMM, Jakob - GRIMM, Wilhelm

Rosaspina ; seguito da La guardiana delle oche alla fonte ; L'oca d'oro : fiabe / Fratelli Grimm ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Sara Grigoli

Torino : Edizioni Angolo Manzoni, 2013

Junior D ; 21

Abstract: Tre famose fiabe dei Fratelli Grimm, accomunate dalle suggestioni descrittive. Resa celebre soprattutto dall’adattamento a disegni animati di Walt Disney con il titolo “La bella addormentata nel bosco” (1959), Rosaspina è un racconto tradizionale europeo, di cui esistono diverse versioni, compreso un balletto su musiche di Cajkovskij (1890). La storia rappresenta un percorso di crescita, di apertura all'amore, simboleggiata dal risveglio. Pur associate dalla presenza di simpatiche oche, le due fiabe successive sono molto diverse tra loro. Più complessa ma assai spiritosa La guardiana delle oche alla fonte, con le sue apparizioni di bellissime principesse sotto la luna e una vecchia signora saggia e “spudorata”. Più immediata, divertente L’oca d’oro, protagonista un figlio minore deriso e trascurato, chiamato Tontolone, ma buono e anche furbo, nonostante il nome. I cavalli nelle stalle, i cani nel cortile, i piccioni sul tetto, le mosche sul muro, lo stesso fuoco che brillava nel camino, tutto divenne immobile e si addormentò come il resto; la carne sullo spiedo cessò di arrostire, e il cuoco, che stava per fare i conti con lo sguattero per qualche marachella che aveva commesso, lasciò perdere e si mise a dormire. Cessò il vento e neppure una foglia cadde dagli alberi attorno al castello. (da: Rosaspina) - Non arrabbiarti, caro signore, - disse lei; - stai diventando rosso in faccia come un tacchino... Tutto a un tratto lei fece un balzo, saltando sul fardello e andò a sedercisi sopra. Le ginocchia del giovane tremavano, ma quando lui non proseguiva, la vecchia gli picchiava le gambe con dei rametti e con delle ortiche. (da: La guardiana delle oche alla fonte) Il mattino seguente, Tontolone prese l’oca sotto il braccio e uscì senza preoccuparsi delle tre ragazze là appiccicate. Le tre dovevano sempre corrergli dietro, a sinistra e a destra, ovunque le gambe lo portavano. In mezzo alla campagna incontrarono il parroco che, vedendo quella processione, disse: - Vergognatevi, ragazze, a correre dietro a un giovanotto per i campi, in questo modo. E quindi afferrò la più giovane per una mano per portarla via; ma l’aveva appena toccata che anch’egli venne costretto a correre dietro di loro. (da: L’oca d’oro) I file mp3 delle letture integrali dei libri della collana Junior D sono scaricabili gratuitamente dal sito www.libroparlato.org. Età di lettura: da 6 anni.

Il portatore di baci
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Il portatore di baci : versione teatrale ; seguito da Il portatore di baci : testo poetico / Roberto Piumini ; illustrazioni Luciano Vighy

Torino : Edizioni Angolo Manzoni, 2013

Junior D ; 20

Abstract: Una castellana mal maritata, Libetta, affida al fedele servitore Riccio un suo bacio d’amore da consegnare al marito in un campo di guerra lontano. Riccio affronta i briganti, le percosse e le ingiurie per consegnare questo alato messaggio, ma la vera prova da sostenere è con se stesso: riconoscere l’esplosiva forza d’amore per Libetta che il flusso del bacio sprigiona in lui e che muta le sorti del destino… Le rime narrative esaltano l’andamento onirico della vicenda cadenzandone musicalmente le sequenze: una sorta di “lessico magico” (nello spettacolo, anche grazie alle musiche di Mario Mollica). Gli elementi poetici vengono dilatati dall’incantamento suggerito dalle delicate immagini degli acquerelli di Luciano Vighy. Questa storia non resti solo parola scritta per solitarie visioni, ma venga anche detta, ripetuta, a piccoli o grandi gruppi di persone: perciò il testo è particolarmente indicato per i laboratori teatrali, anche in ambito scolastico. I file mp3 delle letture integrali dei libri della collana Junior D sono scaricabili gratuitamente dal sito www.libroparlato.org. Età di lettura: da 14 anni.

Opera orfana
0 0 0
Libri Moderni

Queluz, Amarela

Opera orfana : romanzo / Amarela Queluz ; prefazione di Irene Mattioli ; postfazione di Piero Burzio

Torino : Angolo Manzoni, 2013

Le Grande Onda: EAM Grandi caratteri

Abstract: "La prima opera tradotta in Italia della scrittrice portoghese Amarela Queluz esce ad alta leggibilità in EasyReading, nella collana La Grande Onda, con la Prefazione di Irene Mattioli e la Postfazione di Piero Burzio. Éros e thánatos, Amore e Morte, ingredienti esplosivi e fecondi della letteratura, compagni di un impossibile gioco. Opera orfana si avvicina alle regioni ambigue in cui per un momento sembra che i due eterni rivali riescano a incontrarsi e a fondersi. Per esempio, su un treno. E inizia il viaggio di Lea, protagonista del romanzo e professoressa di letteratura, insieme al suo amante: lo Sconosciuto. Ma qual è la meta del viaggio? L'unica certezza della protagonista, 'voglio l'opera, non l'autore', non è solo il Leit Motiv esistenziale, ma è anche la linea guida del romanzo. Senza autore Opera orfana si dichiara con una mancanza. Lea scompare e il lettore ha la possibilità di conoscere ciò che accade nelle stanze riservate della casa editrice che ha ricevuto il manoscritto: pubblicarlo? Non pubblicarlo? La risposta è nelle mani del lettore." (dalla Prefazione di Irene Mattioli)

Mira al cuore
0 0 0
Libri Moderni

Doglione, Laura

Mira al cuore : una storia d'amore e di guerra partigiana / Laura Doglione

Torino : Angolo Manzoni, 2013

EAM narrativa. Easy reading

Abstract: Dai racconti della madre staffetta partigiana, Laura Doglione, anche per dare una risposta al revisionismo storico della Resistenza, trae la memoria e gli spunti umani, militari, civili per un romanzo di giovani scaraventati nel mezzo di una guerra, eppure con tanta voglia di vivere. Attraverso personaggi magistralmente descritti, capaci di lottare sino alla morte per il proprio amore e per la libertà, l’autrice stende un affresco che ha la forza del romanzo storico biografico.

La trovatella di Milano
0 0 0
Libri Moderni

INVERNIZIO, Carolina

La trovatella di Milano / Carolina Invernizio

Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti

Torino : M. Valerio, 2010

Liberi corpo 18

Abstract: Gli intrighi di Carolina Invernizio non hanno certo nulla da invidiare alle nostre "novelas" contemporanee. In più, però, hanno il fascino di essere ambientate (e quasi scritte) a ridosso di una parte certamente gloriosa del nostro passato. E di essere, a modo loro, certamente femministe.Un rosa che ormai è una lettura impegnata!

ˆLa ‰repubblica con Masaniello re
0 0 0
Libri Moderni

Tomai-Pitinca, Emidio

ˆLa ‰repubblica con Masaniello re : la rivoluzione in Terra d'Otranto : romanzo / Emidio Tomai-Pitinca ; prefazione di Piero Burzio ; postfazione di Alberto Altamura

Torino : Angolo Manzoni, 2012

Abstract: Frat'Eutichio, ultimo monaco ortodosso di San Basilio, racconta al piccolo Rafiluccio le vicende che pochi anni prima hanno sconvolto un paese del tarantino, Pulsano, 600 anime appena in quel 1647: contadini e pescatori analfabeti, che alla notizia della rivoluzione napoletana di Masaniello si ribellano alla tirannia del loro feudatario. Mentre Raffaele, giovane mercante e capo dei rivoltosi, alla cacciata del viceré di Spagna propugna un re napoletano, la comunità invoca una paradossale "repubblica con Masaniello re". Dopo il fallimento della rivoluzione, Raffaele scompare... Storico e corale, per la partecipazione alla vicenda di un intero paese, il romanzo fa rivivere episodi e personaggi, le espressioni colorite del parlato e quelle della liturgia, il tutto registrato in documenti d'archivio. Postfazione di Alberto Altamura.

Donna Lucrezia
0 0 0
Libri Moderni

Galletto, Anna Maria

Donna Lucrezia : sposa di Guido Aldobrandino, generale dalla doppia casacca : romanzo / Anna Maria Emira Galletto

Torino : Edizioni Angolo Manzoni, 2012

Abstract: Novembre 1929. Il Priore dell'Abbazia di Pomposa ritrova un diario di carta pergamena, con due iniziali che riportano a Lucrezia Trivulzio... È lo spunto per una ricostruzione liberamente romanzata della vita della devota Principessa, nata a Milano nel 1582, vissuta a Torino e a Casale Monferrato. Sposa di Guido San Giorgio di Biandrate detto l'Aldobrandino, patrizio monferrino e generale coi colori del Gonzaga e con quelli del Duca di Savoia. Dai sogni di fanciulla alle nozze, dalle aspettative deluse alla scoperta della libertà del pensiero, fino alla morte di peste nelle lagune ferraresi del delta del Po, accanto all'unico uomo forse mai amato: una visione umana e alta della donna, aperta, per quei tempi splendidi ma pervasi di fanatismo e di ignoranza.

Houdini
0 0 0
Libri Moderni

Poggi, Pier Francesco

Houdini : il mago della fuga / Pierfrancesco Poggi ; illustrazioni di Umberto Mischi

[s.l.] : Biancoenero, 2012

Strani tipi

Abstract: Età di lettura: da 9 anni.

Il brutto anatroccolo.
0 0 0
Libri Moderni

Andersen, Hans Christian

Il brutto anatroccolo. ; L'acciarino ; l'usignolo : fiabe / Hans Christian Andersen ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Gian Guido Grassi

Torino : Angolo Manzoni, 2012

EAM grandi caratteri. Junior D ; 18

Abstract: Questo percorso per i più piccoli tra le Fiabe di Andersen privilegia il puro divertimento, la morale è solo quella della favola, a volte sorprendente, mai imposta. “Il Brutto Anatroccolo” è una storia sull’apparenza, “L’acciarino” sulla furbizia, “L’Usignolo” sulla poesia... Non c’è oggetto, fiore o animale che nelle novelle dello scrittore danese non acquisti vita, vivacità e brio. La psicologia dei personaggi è eccezionalmente penetrante: siano cose, animali, esseri umani, o non umani, alla fine sono tutti e sempre “persone”. Come ha scritto Gianni Rodari, Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso e dona un tipo di fiaba utile alla formazione della mente, per affrontare la realtà con occhio spregiudicato e vedere l'invisibile, o l’infinitamente piccolo. . Età di lettura: da 7 anni.

Mamma e papà oggi sposi
0 0 0
Libri Moderni

Cuvellier, Vincent

Mamma e papà oggi sposi / Vincent Cuvellier ; traduzione di Rita Zaccaria ; illustrazioni di Catherine Chardonnay

[s.l.] : Biancoenero, 2012

Zoom ; 6

Abstract: Non capisco perché, ma nessuno mi invita mai ai matrimoni! E, per di più, nessuno si vuole sposare con me. Allora ho avuto l'idea di scrivere questo libro. E mi sono veramente divertito. Vincent Cuvellier Dopo La settima onda torna Beniamino, stavolta alle prese con due genitori fin troppo romantici. Età di lettura: da 8 anni.

Gion Uein e Barolodelsassantaquattro
0 0 0
Libri Moderni

Volpatto, Marco

Gion Uein e Barolodelsassantaquattro : la rocambolesca avventura di un gruppo di amici (cane incluso) sullo sfondo del Sessantotto : romanzo / Marco Volpatto ; illustrazioni di Alessandro e Giulio Umoret

Torino : Angolo Manzoni, 2012

Abstract: La grottesca avventura di un gruppo di amici sullo sfondo del Sessantotto, il movimento culturale che più ha segnato l'evolversi recente della nostra società. Un lavandaio piemontese, un medico e un operaio pugliese immigrato al nord e affetto da una bizzarra forma di mutismo, sono costretti a raggiungere il Ponte del Diavolo per gettare le ceneri del loro amico più caro, passato a miglior vita durante una manifestazione. Al loro inseguimento, un incarognito gruppo di neofascisti, quattro maldestri vigili urbani e Barolodelsessantaquattro, il cagnolino più tenace, simpatico e sincero del mondo. Il Ponte del Diavolo non è soltanto una meta. È il destino. È un luogo denso di misteri e timori. È l'emblema della rivincita dell'umile sul prepotente, proprio come il Sessantotto. Nel viaggio, i fuggiaschi incontreranno l'amicizia di una dolce e bellissima veterinaria e di un prete operaio diffidato dalla sua stessa Chiesa, perderanno più volte la strada e rischieranno la cattura, ma ritroveranno se stessi e libereranno, nei loro cuori, lo spirito della rivoluzione giovanile. E mentre i protagonisti vagano per il Piemonte, il Sessantotto rischia di spegnersi a causa di una straordinaria, lunghissima e leggendaria partita di pallone.

Adalgisa e la luna
0 0 0
Libri Moderni

Marangon, Ivana

Adalgisa e la luna / Ivana Marangon ; illustrazioni di Federica Dubbini

[Novara] : Astragalo, 2012

Abstract: ...questa storia è dolce come un abbraccio, ti culla come una ninna nanna, con le sue bellissime illustrazioni accompagna serenamente i piccoli sulle soglie della notte augurando loro sogni felici! Scritto con la font leggimi che facilita la lettura a tutti e soprattutto ai dislessici. Età di lettura: da 6 anni.