Trovati 6281 documenti.

L' angelo dell'abisso
0 0 0
Libri Moderni

Sabato, Ernesto

L' angelo dell'abisso / Ernesto Sabato ; traduzione e cura di Raul Schenardi ; con un testo di Mario Luzi

Roma : Sur, 2012

Abstract: Nella sua vita centenaria Ernesto Sabato ha scritto solo tre romanzi: "Il tunnel" (1948), "Sopra eroi e tombe" (1961) e "L'Angelo dell'abisso" (1974), che chiude la trilogia. Quest'ultimo - tradotto in italiano nel 1977 - fu poi radicalmente rivisto dall'autore, che ne pubblicò in Argentina un'edizione con molti tagli e altrettante nuove pagine. È su quell'edizione che Raul Schenardi ha condotto la sua traduzione, che si può pertanto considerare una sorta di inedito. Una storia oscura e potente ambientata in una Buenos Aires claustrofobica, che anticipa in maniera profetica i tragici avvenimenti politici che l'Argentina avrebbe vissuto pochi anni dopo l'uscita del romanzo. I personaggi dei due precedenti lavori di Sabato ritornano qui per incontrare l'autore stesso, il quale costruisce un'opera che si nutre di ogni forma che la parola può assumere: dialoghi, pagine di diario, articoli di giornale, descrizione di sogni e narrazione pura. Con un testo di Mario Luzi.

Il giorno della locusta
0 0 0
Libri Moderni

West, Nathanael

Il giorno della locusta / Nathanael West ; traduzione di Carlo Fruttero ; prefazione di Christian Frascella

Torino : Einaudi, 2013

ET scrittori ; 1733

Abstract: Il romanzo inizia con il protagonista, Tod Hackett, che passeggia per le vie della città. Ma le vie dove cammina sono finte: la storia si muove tra la cartapesta e le scenografie di Hollywood, città dove gli uomini arrivano con grandi sogni e illusioni, per ritrovarsi annoiati, squallidi, vuoti, invidiosi e crudeli. "Una locusta tra milioni di locuste che possono, se fanno folla, calpestare i bambini e sradicare gli alberi". "Il giorno della locusta", uscito contemporaneamente a "Topolino" e "Furore", mostra le insidie nascoste dalla promessa di felicità americana, chiudendosi con la scena formidabile di una "folla che tumultua e distrugge". Prefazione di Christian Frascella.

I only want you to love me
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

FASSBINDER, Rainer Werner

I only want you to love me ; Despair / regia: Rainer Warner Fassbinder

[S.l.] : Raro Video, 2012

Abstract: Despair: Nella Germania degli anni Trenta, un emigrato russo trova un uomo che sembra il suo sosia e lo uccide per prenderne il posto. (1978 - versione prima uscita )

ˆI ‰ miserabili
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Bolchi, Sandro

ˆI ‰ miserabili / regia di Sandro Bolchi

[S.l.] : ElleU : Rai Trade, 2007

I migliori anni della nostra TV

Abstract: I miserabili è uno sceneggiato televisivo in 10 puntate, andato in onda sul canale Nazionale RAI a partire dal 5 aprile 1964, diretto da Sandro Bolchi, con Gastone Moschin, tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo.

Falconer
0 0 0
Libri Moderni

CHEEVER, John

Falconer / John Cheever ; traduzione di Ettore Capriolo ; postfazione di Goffredo Fofi

Milano : Feltrinelli, 2013

Universale economica ; 8022

Abstract: Può un uomo qualunque sopravvivere all'inferno? Falconer è un viaggio nell'abisso, un biglietto di sola andata verso una realtà distorta che cambia dall'interno chi varca la sua soglia. Ezekiel Farragut ha quarantotto anni e insegna all'università. È un genitore affettuoso e un marito fin troppo mansueto. Ma il suo idillio medioborghese si sbriciola quando viene condannato per avere ucciso il fratello. Si spalancano per lui le pesanti porte del carcere di Falconer. Da quel momento non sarà più Ezekiel Farragut ma il prigioniero 734-508-32. La dipendenza dall'eroina e una peccaminosa relazione che intreccia con un compagno di sventure lo rinchiuderanno in una solitudine invincibile - ancor più di quanto non sappiano fare le sbarre del carcere. Un romanzo concentrato e potente, la lotta di un uomo per mantenere la sua umanità in un abisso popolato dai fantasmi della propria interiorità e dei propri vizi. Prefazione di Goffredo Fofi.

La terra nera
0 0 0
Libri Moderni

Campani, Sandro

La terra nera / Sandro Campani

Milano : Rizzoli, 2013

La Scala

Abstract: Corrado torna nel suo paese di poche anime sull'Appennino, dopo molti anni a lavorare in giro per il mondo, e trova i suoi fratelli cambiati: Adelmo è quasi un uomo di città, guarda i boschi con lo stupore di chi non li vive più, e Mario ha perso la sua aura di maledetto, ora è uno spiantato di montagna come tanti. Anche Corrado adesso è diverso: concreto e forte come è sempre stato, ma molto solo, distante dalle cose. A unire ancora i fratelli, però, c'è il desiderio di abitare la casa che il padre, morendo, ha lasciato loro. È una torre isolata e splendida, con spessi muri di pietra, tra i faggi, in cima a un bosco. "Voi siete matti nella testa, ad andare là" dice la madre ai figli, ma quel posto li attrae in modo inevitabile. Vogliono possedere una vera casa, un luogo conosciuto da sempre eppure in qualche modo estraneo, duro, come Adelmo immagina debba essere un grande amore. Così quando la Tedesca, una donna ammaliante, di una bellezza piena d'inquietudine e mistero, entra nelle loro vite, tra i fratelli si scatenano emozioni forti e rovinose. "La terra nera" è una sfida alla narrativa italiana degli ultimi anni, tutta urbana e imperniata sulla nostra precarietà esistenziale. Perché Sandro Campani, immergendoci in una scrittura vivida, precisa, capace di slanci e trasalimenti, ci mostra come, mettendo in scena un conflitto ancestrale, si possano scrivere pagine senza tempo che, tuttavia, sanno raggiungere il cuore del presente, pagine in cui ogni parola e ogni silenzio hanno un peso esatto.

Le leggi della frontiera
5 0 0
Libri Moderni

Cercas, Javier

Le leggi della frontiera / Javier Cercas ; traduzione di Marcella Uberti-Bona

Parma : Guanda, 2013

Narratori della Fenice

Abstract: JAlla fine degli anni Settanta, in una Spagna che stenta a lasciarsi alle spalle il franchismo e a intraprendere la Transizione democratica, Gerona è una città in cui cominciano a muoversi le bande giovanili. Una frontiera la attraversa, sociale ed etica: al di là del fiume Ter ci sono gli immigrati che vivono nelle baracche, la feccia della feccia. Ignacio Canas è un ragazzo della classe media, vive al di qua di quel confine, ma il suo lavoro in una sala giochi, insieme all'insofferenza adolescenziale per il conformismo paterno, crea l'occasione per l'incontro che gli cambierà la vita: quello con Zarco, un giovane delinquente dal grande carisma; e con la misteriosa Tere, che da subito lo trascina in una passione struggente e segreta. Questo amore tormentato sarà il filo conduttore delle scelte di Canas: tra furti d'auto, scippi, rapine, scorribande in discoteca e droghe, per lui e per la banda di Zarco inizia l'estate selvaggia del 1978, destinata a concludersi tragicamente, con morti e arresti. E un sospetto: qualcuno ha tradito. Più di vent'anni dopo Ignacio Canas, diventato nel frattempo un avvocato importante, riceve la visita inattesa di Tere, che non ha mai dimenticato. E Zarco a mandarla; il detenuto più famoso del paese, ormai circondato da un'aura di eroismo, ha bisogno di lui. L'avvocato accetta di riallacciare i fili che lo legano al passato, sperando di riuscire a ripagare un antico debito, e di poter vivere finalmente il suo amore per Tere alla luce del sole.

Hotel Miranda
0 0 0
Libri Moderni

Bassalah, Iman

Hotel Miranda / Iman Bassalah

Roma : Newton Compton, 2013

3.0

Abstract: Alle spalle un passato doloroso: il carcere, uno sciopero della fame che l'ha quasi uccisa, un amore spezzato e una famiglia - madre e fratellino - che forse non rivedrà mai più. Ma Selma vuole vivere ed essere libera, per questo affronta il mare su un fragile barcone pur di raggiungere le coste di Lampedusa e da lì la città dei suoi sogni: Parigi. Louise, fotografa di successo e figlia della buona società parigina, si sente intrappolata in un ruolo che non ha scelto. Decisa a non trascorrere un altro 14 luglio prigioniera della sua vita, abbandona marito, figli e benessere, facendo perdere le sue tracce. I destini delle due fuggitive si incontreranno in un piccolo albergo alla periferia di Parigi, l'Hotel Miranda, popolato da personaggi eccentrici e pittoreschi con storie complesse, commoventi e tremendamente umane. Qui, nel calore di questa strana e variopinta famiglia, Selma e Louise intraprenderanno il loro personale e definitivo viaggio verso la libertà.

L' amore violato
3 0 0
Libri Moderni

Ragen, Naomi

L' amore violato / Naomi Ragen

Roma : Newton Compton, 2013

3.0

Abstract: Tamar è una sposa giovane e felice, che vive all'interno della comunità ebraica tradizionalista dei Hasidim. Un giorno, mentre sta facendo da baby-sitter al nipote neonato, un uomo di colore si introduce nell'appartamento da una finestra e abusa di lei. Tamar è scioccata e terrorizzata dallo stupro, ma a spaventarla ancora di più sono le conseguenze che il brutale episodio potrebbe avere sulla sua vita sociale. Il terrore che Josh possa divorziare da lei relegandola così a un ruolo di esclusa, la convince a tacere e non sporgere denuncia. Scossa e tesa, la sera si reca al rito di purificazione, e poi giace con suo marito, sperando di dimenticare fra le sue braccia l'orrore subìto. Quando Tamar resta incinta, non sapendo di chi sia il bambino, decide comunque di tenerlo, pregando che il colore della sua pelle non sveli la verità. E viene esaudita. Gli anni passano e la sua vita scorre apparentemente felice. Ma il passato non può essere dimenticato. Quando suo figlio si sposa e la moglie dà alla luce un bambino con la pelle scura, all'interno della comunità scoppia lo scandalo. A questo punto Tamar dovrà decidere: rivelare il suo segreto, per giustificare l'incredibile fatto, o lasciare che la giovane nuora subisca, non colpevole, quello che a lei fu risparmiato. In nessun caso la sua vita sarà più la stessa.

Anatomia di una voce
0 0 0
Libri Moderni

Bonan, Alessandro

Anatomia di una voce / Alessandro Bonan

Milano : Cairo, 2013

Scrittori italiani

Abstract: Il silenzio della campagna è perfetto per uno scrittore. Ma per Carlo Maria Ortani quel silenzio è diventato una condanna: sono mesi che non scrive più una riga. Lui, che era stato un autore di un certo successo anche presso la critica. Così decide di trasferirsi a Milano, deve ritrovare voci che lo aiutino a riempire quel vuoto irreale. E la città brulica di voci. C’è la voce di una sconosciuta origliata a un party mentre annuncia: da questa notte tolgo il disturbo. E tanto basta perché Carlo si metta alla ricerca della donna, che crede in pericolo, per le strade di una metropoli che custodisce gelosamente i suoi misteri. C’è la voce del dottor Mauri che chiede perdono al figlio Alberto. Monologante, perché Alberto, sopravvissuto a un incidente che si è portato via la madre, è ridotto allo stato vegetativo, e chissà se gli arrivano le preghiere del padre. C’è la voce di Marco Aurelio, detto Merio, che si dice pronto a lasciar la moglie per iniziare una nuova vita con Francesca, ma non sembra averne la forza. Le sue parole perdono ogni giorno energia, come se dovessero presto ammutolire. C’è la voce di Milano e delle sue creature diurne e notturne, circonfuse tutte di una luce bianca e abbacinante come un foglio destinato a rimanere vuoto. Poi c’è la voce di Chiara, che si fa sentire sempre meno, pur essendo lei la sua compagna di vita, quella che meglio dovrebbe capirlo. In questo romanzo affilato e duro in cui il protagonista si dibatte tra il quotidiano e il surreale, la scrittura acquista pagina dopo pagina velocità in una corsa sfrenata verso un finale sconvolgente.

Il tessitore di vite
0 0 0
Libri Moderni

Marrone, Titti

Il tessitore di vite : romanzo / Titti Marrone

Milano : Mondadori, 2013

Scrittori italiani e stranieri

Abstract: Napoli, un'estate di luce accecante. Massimo è un antropologo, da poco separato dalla moglie, che predica a se stesso una cupa misoginia ma non disdegna le grazie delle sue studentesse. Caterina insegna sociologia all'università e si divide tra una figlia che le somiglia al punto da ripetere i suoi stessi errori, una vecchia madre da assistere e il desiderio di sentirsi finalmente affrancata da un'esistenza che non le ha risparmiato alcuna asprezza. Lia, personalità travolgente ed energia contagiosa, continua a tentare di fare la giornalista in prima linea, ma deve lottare per tener viva la passione per il suo lavoro in una realtà che più grigia non potrebbe essere. Miranda è alle prese con la gravidanza inattesa della giovanissima figlia e con un segreto che la scava nell'anima come una maledizione. E Pietro, che invece vive al Nord, sotto l'aspetto di manager impeccabile, padre affettuoso e marito devoto, nasconde una doppia vita inconfessabile. Nulla unisce, all'apparenza, queste cinque persone ormai nella loro piena maturità. Eppure c'è un uomo, Riccardo, che con la pazienza di un tessitore silenzioso cerca di costruire tra loro un sotterraneo tessuto connettivo che gli consenta di rivelare a tutti un segreto. Con quali parole potrà svelare loro la verità di cui è venuto suo malgrado a conoscenza? Come reagiranno? Ha diritto di sconvolgere vite ormai consolidate e compiute?

C
0 0 0
Libri Moderni

McCarthy, Tom

C / Tom McCarthy ; traduzione di Anna Mioni

Milano : Bompiani, 2013

Abstract: Protagonista dei romanzo è Serge Carrefax, nato nel 1898 nel sud dell'Inghilterra. Il problema della sua vita è la comunicazione: è la sua grande passione ma anche la sfida che deve affrontare giorno per giorno. Suo padre, un inventore eccentrico, dirige una scuola per bambini sordi, sua madre, che è sorda e che una volta era allieva del padre, produce seta. Serge e sua sorella maggiore, Sophie, crescono circondati da trasmettitori e insetti. Con il passare degli anni, Serge perde la sorella e si ritrova ricoverato in un centro termale per curare la sua "bile nera", ma in realtà, qualsiasi cosa faccia, è interessato solo alle sensazioni che ottiene attraverso i suoi esperimenti con le frequenze radio. Sotto l'influenza del suo padrino, un crittografo gioviale e sinistro, impara i trucchi del mestiere e così viene assoldato nella Prima guerra mondiale come operatore radio in aerei da ricognizione. Infine, nel 1922 viene inviato in Egitto per contribuire alla creazione di una rete mondiale di comunicazione. Sembra che lo attenda finalmente un destino di successo, tra onde radio, piramidi e segreti da scoprire, e invece...

Camus nel narghilè
0 0 0
Libri Moderni

Grine, Hamid

Camus nel narghilè / Hamid Grine ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2013

Dal mondo. Algeria

Abstract: Nabil, professore di letteratura francese in un liceo di Algeri, tutto scuola e famiglia, viene a sapere durante il funerale del padre che non è figlio di suo padre, bensì figlio illegittimo di Camus e di una sua misteriosa amante algerina. Lì per lì non crede a una parola di tutta quella storia, ma l’idea gli lavora dentro come un tarlo, diventa un’ossessione: in fondo gli piacerebbe essere figlio di un celebre scrittore anziché di quel padre austero e distante che non l’ha mai amato. Così, fingendo anche con se stesso di non crederci, si mette sulle tracce di Camus e della sua fantomatica storia d’amore algerina. Le sue ricerche lo conducono da un vecchio libraio, poi da un’anziana intellettuale, finché insieme a una giovane e bella collega approda a casa di un ex combattente che si è distinto nella guerra d’indipendenza algerina. E lì le rivelazioni fioccano, in un continuo capovolgimento di verità che porterà Nabil a vedere il suo vero padre in una luce completamente diversa. Ma qual è il suo vero padre? Una storia originale e piena di ironia, ambientata tra le romantiche bellezze di Algeri e venata di una struggente nostalgia per un mondo che sta cambiando troppo rapidamente.

Alberi erranti e naufraghi
0 0 0
Libri Moderni

Capitta, Alberto

Alberi erranti e naufraghi / Alberto Capitta

Nuoro : Il Maestrale, 2013

Narrativa

Abstract: In un'innominata ma riconoscibile Sardegna settentrionale i destini di tre famiglie si intrecciano scontrandosi e incontrandosi, perdendosi e ritrovandosi ancora. Tre famiglie molto diverse: gli Arca, i Nonne e i Branca. Piero e Giuliano Arca, padre e figlio, vivono soli oltre i margini della città in un casolare stipato di animali feriti che loro raccolgono e curano. In città risiedono i Nonne: il capofamiglia Sebastiano, una moglie sottomessa e due figli: Michelangelo, di cui poter andare fieri, militare di carriera e compagno di esaltate battute di caccia, ed Emilio, deprecato per le sue mollezze, le letture in solitudine nel chiuso della sua stanza, e per l'amicizia indecorosa con Giuliano Arca. Infine i Branca: Edoardo, notaio di lungo corso, e la figlia Maddalena, venticinquenne delicata e sensibile, che abitano nella villa della tenuta dì famiglia - e sarebbe una convivenza di un'armonia perfetta se la ragazza non s'innamorasse di Michelangelo Nonne, passione di cui il padre della giovane non si capacita. Gli accadimenti ricevono una spinta prepotente quando Piero Arca scompare in una giornata di neve insanguinata dalla carneficina di tutte le sue bestie. Da qui inizia per Giuliano un lungo e allucinato viaggio alla ricerca del padre. Un viaggio nei luoghi del passato e in posti nuovi, abitati da una sconosciuta umanità bambina e carichi di esperienze che ricondurranno il ragazzo al punto di partenza, dove gli eventi potranno prendere una piega imprevedibile, rimescolando le sorti di tutti i personaggi che animano questo quarto romanzo di Capitta; la conferma di una sapienza stilistica e affabulatoria.

Sparire
0 0 0
Libri Moderni

Viola, Fabio

Sparire / Fabio Viola

Venezia : Marsilio, 2013

Romanzi e racconti

Abstract: Quando la sua ex fidanzata Elisa, trasferitasi a Osaka un anno prima e finita a insegnare l'italiano in un alienante centro multimediale, inizia a non dare più notizie di sé, Ennio, ancora legato alla ragazza da un sentimento che dell'amore conserva più che altro il senso di gelosia e possesso, parte per il Giappone alla vigilia del cataclisma che lo colpirà l'11 marzo 2011. Ma ben presto, quella che doveva essere l'urgenza di quel viaggio, e cioè ritrovare Elisa, inizia a sfumare in una ricerca disordinata, mentre Ennio, dalla vita annoiata e disincantata di figlio dell'alta borghesia romana, resta fagocitato nel gorgo di luci e segni di Osaka e da un Giappone tanto scintillante quanto sinistro e spietato. In una realtà che sembra sgretolarglisi intorno, per ricostruirsi sempre diversa e straniante, popolata da personaggi che hanno trovato nel Giappone l'occasione di una vita priva di fondamenta, Ennio finirà nelle zone del Paese più colpite dal terremoto e più esposte al rischio radioattivo di Fukushima, in uno scenario dominato dalla devastazione e dalla neve, e dove la ricerca di Elisa lascerà intravedere un epilogo. "Sparire" è una storia d'amore e malinconia, della ricerca di un sentimento che esiste nel ricordo e nella cronaca di se stesso, di un Paese che attrae e tiene a distanza in egual misura. Un romanzo sull'impossibilità del raccontare la realtà e sulla supremazia del racconto sulla vita stessa.

E' il tuo giorno, Billy Lynn
0 0 0
Libri Moderni

Fountain, Ben

E' il tuo giorno, Billy Lynn / Ben Fountain ; traduzione di Martina Testa

Roma : Minimum fax 2013

Abstract: I dieci soldati della squadra Bravo hanno compiuto una coraggiosa azione di guerra in Iraq, immortalata per caso dalle telecamere di un tg; trasformati di colpo in eroi nazionali, vengono richiamati in patria per due settimane di Victory Tour (interviste in tv, visita alla Casa Bianca, comizi pubblici aperti dal sermone di un predicatore), che culminano nell'apparizione come ospiti d'onore alla tradizionale, popolarissima partita di football del Giorno del Ringraziamento. Durante questa fatidica giornata, fra le strette di mano ai petrolieri texani, le canne fumate di nascosto, il trauma ancora vivissimo della recente morte di un compagno, la sensualità delle cheerleader, le avances di Hollywood e una proposta di diserzione, il diciannovenne soldato scelto Billy Lynn cerca di non impazzire: la mattina dopo, la squadra deve tornare al fronte.

La rumena
5 0 0
Libri Moderni

Sassu, Francesco

La rumena / Francesco Sassu

Roma : Europa, 2013

Edificare universi

Abstract: La vita serena di Giovanni, marito e padre felice, affermato professionista e fortunato uomo d'affari, cambia d'improvviso a seguito di una tragedia che lo farà cadere in un profondo sconforto. Un giorno, per caso, Giovanni conoscerà Ania, una ragazza rumena con la quale inizierà a frequentarsi. Questo farà affiorare nei figli un crescendo di sospetti e timori che li spingerà ad avviare indagini segrete sulla vita precedente della rumena, mettendo in subbuglio l'intera famiglia. Partendo da una storia privata, il romanzo si imbatte necessariamente in alcuni aspetti della provincia italiana che vive il contatto con l'immigrazione tra abitudini quotidiane e imprevisti.

All'inferno con ritorno
0 0 0
Libri Moderni

Russo, Cataldo

All'inferno con ritorno / Cataldo Russo

[S.l.] : Guida, 2013

Lettere italiane

Abstract: Un nanerottolo di nome Ercole, un generoso tontolone, Genio, e una prosperosa zitella, Reparata, questi i Palmisano, una famiglia calabrese indelebilmente marchiata dalla maledizione dell'onomastica. Nomi che segnano sin da subito anche la vita di Curzio, il più giovane di casa, e che lo mettono al cospetto di una dura verità: la società in cui vive è spietata, corrotta e ingiusta. Le discriminazioni, i soprusi e gli omicidi gratuiti sono all'ordine del giorno in paese, e lui, nonostante gli sforzi, la rabbia e l'indignazione non può farci nulla. Decide di scappare, ma la fuga non servirà ad altro che a catapultarlo in un altro inferno.

L' esilio dei figli
0 0 0
Libri Moderni

Pozzo, Claudia

L' esilio dei figli : romanzo / Claudia Pozzo

Roma : Gremese, 2013

Le girandole

Abstract: Protagonista e voce narrante è il figlio di uno dei capi dei gruppi armati degli anni Settanta, che dopo il tempo del fanatismo rivoluzionario, clandestino a Parigi, sbarca il lunario tra mille disagi. Ai momenti del suo difficile presente si alterna il ricordo vivido e lancinante del passato: il clima, l'enfasi e la violenza di molti episodi della sua infanzia stralunata, le apparizioni intermittenti dei genitori, i repentini cambi di scuola, le fughe improvvise... La sua è una condizione di sradicato, come - per ben diverse ragioni - quella della ragazza di cui è innamorato. Con una scrittura lineare, "ad alta definizione" nel giudizio critico che ne dà il poeta Maurizio Cucchi, il libro si muove abilmente su diversi piani: quello di un passato di rivoluzionari violenti e falliti; quello della generazione successiva, costretta a un estraniamento che ha segnato tutta la sua esistenza; quello del sentimento vivo dell'esistere e della quotidianità, in cui si gioca il destino di ognuno.

Paradiso amaro
0 0 0
Libri Moderni

Afrika, Tatamkhulu

Paradiso amaro / Tatamkhulu Afrika ; traduzione di Monica Pavani

Roma : Playground, 2012

Abstract: Toni Smith è un uomo sposato, ormai chiuso nella propria soddisfacente routine. Un giorno, però, riceve inaspettati un pacco e due lettere provenienti dall'Inghilterra, e soprattutto da un passato che ha cercato a lungo di rimuovere. È così costretto a ripercorrere con la memoria gli anni della Seconda Guerra Mondiale, a partire dal 1942 quando è un giovane soldato Alleato sul fronte nordafricano e viene catturato dai tedeschi. Segue la consegna dei prigionieri ai soldati italiani, che da subito cominciano le vessazioni. Tra spinte, privazioni, colluttazioni, fame, Tom Smith viene avvicinato da un altro prigioniero, Douglas, un soldato inglese dai modi vagamente femminei, con la voce acuta e il rosario sempre tra le dita. Douglas dimostra un attaccamento e un'attenzione costante per Tom: lo segue dovunque, si preoccupa di lavargli la divisa logora o di preparargli il té con mezzi di fortuna. Dapprima Tom è infastidito, ma poi accetta la presenza e la compagnia di Douglas. Trasferiti in un campo di concentramento in Italia, Tom conosce un altro soldato inglese, Danny, un ex pugile che per tenersi in forma corre nel campo a petto scoperto. Tra loro la tensione è subito altissima. All'inizio sì detestano, ma poi conoscono una forma di intimità che comincia a oscillare pericolosamente tra amicizia e attrazione. Con una precisione sorprendente Paradiso Amaro è anche la descrizione dell'anomalo microcosmo che si costituisce entro i confini di un campo di con centramento: un piccolo universo dai rituali complessi e dalle regole violente, una delle tante tessere che compongono il mosaico dell'ultimo grande conflitto fra "eserciti di cittadini" in Occidente.