Trovati 128 documenti.
Trovati 128 documenti.
Dancing with Maria / un film di Ivan Gergolet
[S.l.] : CG Entertainment, 2015
Abstract: A piú di novant'anni, con molte sfide e traguardi alle spalle, la celebre e affascinante danzatrice argentina Maria Fux non ha perso la vèrve e la grazia che ne hanno fatto una delle grandi stelle della danza. Nella sua casa-studio di Buenos Aires, Maria Fux ha una missione, quella di trasformare i limiti di ognuno in risorse con la danza e la simbiosi con la musica.
[S.l.] : Art Haus Musik ; [Arles] : Harmonia mundi, 2013
[S.l.] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2013
Abstract: "Sylvia", rappresentato per la prima volta all’Opéra di Parigi nel 1876, è un balletto in tre atti e cinque scene liberamente ispirato all’"Aminta" di Torquato Tasso, con musiche del compositore francese Léo Delibes. In questa edizione del 2005, con coreografia di Frederick Ashton, possiamo ammirare Bolle (nei panni di Aminta) danzare con la stella britannica Darcey Bussell (Sylvia) sul prestigioso palco della Royal Opera House di Londra. Con loro sono Thiago Soares (Orione), Martin Harvey (Eros) e Mara Galeazzi (Diana). È la celebrazione dell’amore del pastore Aminta per Sylvia, una delle ninfe di Diana. Sylvia respinge sia Aminta che Orione, ma alla fine, si innamorerà e sposerà il primo grazie all’intervento risolutivo di Eros
Roberto Bolle and friends / cast: Alicia Amatriain, Roberto Bolle, Sabrina Brazzo ... [et al.]
[S.l.] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2013
Abstract: Non è un Dvd come gli altri il settimo, e ultimo, della collana dedicata a Roberto Bolle, l’ambasciatore della danza italiana nel mondo. Non lo è perché non si tratta di una singola opera ma di una serata di gala: un’occasione unica per ammirare, nella splendida cornice del Giardino di Boboli a Firenze, le più famose stelle del balletto contemporaneo.
[S.l.] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2013
Abstract: Ammirare Roberto Bolle danzare è un’esperienza, indimenticabile. Ancor più se l’immersione nell’arte del balletto avviene anche attraverso la sua capacità di affabulazione, il suo raccontare le origini e la trama delle opere di cui è protagonista assoluto, il suo svelarci passi di danza e segreti del palco. Come in "Sogno di una notte di mezza estate", balletto dalla commedia di William Shakespeare e andato in scena alla Scala di Milano nel 2007. Bolle interpreta Oberon, mentre le altre stelle Alessandra Ferri e Massimo Murru vestono i panni di Titania e del suo cavaliere.
Bolshoi : a Renaissance / a film by Denis Sneguirev
[S.l] : Ducale Music : Bel Air, 2012
Abstract: This film by Denis Sneguirev captures the rescue and revival of Moscow's Bolshoi Theatre. Includes a great deal of rare and archival footage.
Private archives : mix4kids / Hans van Manen
[S.l.] : Euroarts, 2012
Abstract: Films from Manen's private archives of rare and unissued dances by his company, Introdans.
Pina : un film per Pina Bausch / di Wim Wenders
Collector's ed.
[S.l.] : BIM, 2012
Abstract: Il film Pina, con il Tannztheater Wuppertal Pina Bausch, è il tributo di Wim Wenders all'arte unica e visionaria della grande coreografa tedesca, morta nell'estate del 2009. Il regista ci guida in un viaggio sensuale e di grande impatto visivo, seguendo gli artisti della leggendaria compagnia sulla scena e fuori, nella città di Wuppertal, il luogo che per 35 anni è stato la casa e il cuore della creatività di Pina Bausch.
[Segrate] . Mondadori, 2012
Invito al balletto ; 2
Milano : Arnoldo Mondadori Editore, 2012
Invito al balletto ; 3
Cenerentola / Sergei Prokofiev ; coreografia e regia Jean Christophe Maillot
[Segrate] : Mondadori, 2012
Invito al balletto ; 09
Pina : un film per Pina Bausch / di Wim Wenders. Verso di me / a cura di Daniela Basso
Milano : Feltrinelli, 2012
Real cinema
Abstract: La grande coreografa Pina Bausch non c'è più: è scomparsa improvvisamente due giorni prima dell'inizio delle riprese. Ma in questo film c'è tutta l'eredità della sua arte, quella di una principessa della danza che vede dentro l'anima, a occhi chiusi. Pina è la danza descritta nella sua verità di carne e di sangue, una festa con cui Wim Wenders cattura lo spirito dell'artista e restituisce il senso del suo originale insegnamento. Il libro allegato contiene: la "Lectio magistralis" di Pina Bausch, scritti di Leonetta Bentivoglio, Péter Esterházy, Raimund Hoghe, Edoardo Sanguineti, interviste a Pina Bausch di Leonetta Bentivoglio, Marinella Guatterini, Norbert Servos. E inoltre i ricordi di Bernardo Bertolucci, Heiner Muller, Piera Degli Esposti, Antonio Porta, Federico Fellini, Pippo Delbono, Mario Martone, Gianfranco Capitta, Wim Wenders, la biografia di Pina Bausch, danzatrice, coreografa; i suoi lavori, lo sviluppo del progetto del film, quattro lavori di Pina Bausch per il film e l'intervista a Wim Wenders di Leonetta Bentivoglio.
Pina : un film per Pina Bausch / di Wim Wenders
[S.l.] : BIM, 2012
Abstract: Il film Pina, con il Tannztheater Wuppertal Pina Bausch, è il tributo di Wim Wenders all'arte unica e visionaria della grande coreografa tedesca, morta nell'estate del 2009. Il regista ci guida in un viaggio sensuale e di grande impatto visivo, seguendo gli artisti della leggendaria compagnia sulla scena e fuori, nella città di Wuppertal, il luogo che per 35 anni è stato la casa e il cuore della creatività di Pina Bausch.
[Germania] : Arthaus MUsik, 2011
Abstract: A young girl, Giselle, is deceived by her lover, Albrecht, whose duplicity drives Giselle to madness and causes her to die of a broken heart.
Swan lake / [di] Tchaikowsky ; [Directed and Choreographed by] Matthew Bourne
[S.l.] : NVC Arts, 2011
Abstract: Starring Adam Cooper, Matthew Bourne’s triumphant modern interpretation of Swan Lake, with its cast of male swans, which turned tradition upside down and took the ballet fraternity by storm. Never had such a contemporary re-working of a traditional ballet thrilled both ardent critics and modern dance enthusiasts in such equal measure. “Matthew Bourne has turned Swan Lake on its head, he has given it a sex change and catapulted it into another universe ... some of the best performances you will ever see on a ballet stage. It will be a great big hit” THE TIMES.
[Halle/Saale] : Arthaus Musik, 2011
Abstract: Plunge headlong into colorful fantasy in an adaptation of the Shakespearean classic, A Midsummer Night's Dream. Gorgeously reinterpreted by Les Ballets de Monte-Carlo, watch as dancing and wildly imaginative sets and costumes bring to vivid life the ecstatic, elegant eroticism in Shakespeare's classic fantasy. The visually stunning ballet interweaves small dances, theatrical scenes, expressive mime, and even circus acts, telling a captivating story.
Ballet favourites / Baryshnikov ... [et al.]
[S.l.] : NVC Arts, 2011
Les sylphides ; Giselle / Adolphe Adam, Fryderyk Franciszek Chopin
[London] : International Classical Artists, 2011
ICA Classics legacy series
Abstract: "These two exceptional studio performances represent some of the earliest filmed dance material from the BBC archives. Les Sylphides, introduced by Tamara Karsavina, one of the founders of modern British ballet, and the 1958 performance of Giselle both feature stellar international casts embodying a bygone era."--Container.
Germany : Arthaus Musik, 2011
Abstract: Paris Opera Ballet Master and choreographer Patrice Bart plunges into the Opera's past and brings Degas' famous statuette to life. From the rehearsal rooms to the Cabaret du Chat Noir, the ballet conjures up a colourful era and the lively backstage world of a theatre.
[S.l.] : Mariinsky : ORF, 2011