Titolo e contributi: La signorina Else / Arthur Schnitzler ; traduzione di Renata Colorni. - 5. ed
Pubblicazione: MILANO : ADELPHI, 1992
Descrizione fisica: 121 p. ; 18 cm
Serie: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
ISBN: 88-459-0274-9
Data:1992
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 8 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bollate - Cassina Nuova | 833 SCH | CN-17994 | Su scaffale | Prestito locale | |
Baranzate | Romanzi e racconti SCHN | BA-12138 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 833 SCH M1 | LE-36378 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 833 SCH | LE-36790 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 833 SCH | BO-39714 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | 833 SCH * | RC-52522 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti SCHN | PD-89924 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 833 SCH | CB-209458 | In prestito | 28/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
"Abbiamo paura gli uni degli altri, in verità, ed ognuno di noi è solo"
Un fluido monologo interiore di una fanciulla che sbatte violentemente contro una realtà fin troppo prosaica. La sua apparente superficialità nasconde un cuore puro che non sopporta essere macchiato. Immenso l'autore nel descrivere i pensieri che si accavallano, i dubbi, il panico, l'amarezza di una situazione angosciante. "Ognuno di noi è solo", specialmente nei momenti difficili, perché nessuno è in grado di conoscere appieno un'altra persona.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag