Abstract: «È stato il mio cuore. Non sono stato io.» Con queste parole, e un coltello insanguinato tra le mani, l'uomo accoglie la polizia. Tutti lo conoscono, è un giornalista che si è sempre occupato di cronaca nera, unica persona a cui molti criminali hanno deciso di rilasciare un'intervista. Un uomo integerrimo, calmo, stimato. Che ora è diventato un brutale assassino. Un mostro. L'ispettrice Flavia Mariani è una donna dura e intransigente, non ha molti amici ma nel suo lavoro è sempre stata una delle migliori, forse per dimostrare al mondo, e anche a sé stessa, che una donna in polizia può valere più di un uomo. Quando va a trovare l'assassino nell'infermeria del carcere, è pronta ai comportamenti tipici di quelli come lui: il silenzio, la menzogna, l'invenzione. Invece, la realtà che le viene restituita è esattamente quella che hanno stabilito i primi rilievi: la modalità dell'aggressione, i tempi e i luoghi. Ma qualcosa non la convince. Perché parla del proprio cuore come se fosse un'entità diversa da sé? E perché in casa sua ci sono segni di persecuzione e minacce? La risposta, o almeno un primo indizio, è nella cassaforte dell'uomo, sotto forma di un foglio. L'uomo ha subito un trapianto di cuore e il donatore è Valerio Felici, un serial killer che per anni aveva agito indisturbato, fino alla morte accidentale. Solo mesi dopo, erano state rinvenute per caso le prove dei suoi crimini. A quanto pare troppo tardi per impedire che il suo cuore continuasse a vivere nel corpo di un altro. E ne facesse a sua volta un assassino. Ma il cuore non è il solo organo ad essere stato donato, e ora Flavia deve trovare gli altri. Per salvarli. O per fermarli.
Titolo e contributi: Il dono / Paola Barbato
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2023
Descrizione fisica: 424 p. ; 23 cm
EAN: 9788856690095
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 11 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cormano | GIA 853 BAR | RC-70880 | In prestito | 27/06/2023 | |
Settimo Milanese | T 853 BAR | SM-67707 | In prestito | ||
Bollate | 853 BAR | BO-143942 | In prestito | 28/06/2023 | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 BAR | CN-49801 | In prestito | 26/06/2023 | |
Senago | 853 BAR | SE-64687 | In prestito | 30/06/2023 | |
Lainate - l'Ariston | GIA 853 BAR | LA-522636 | In prestito | ||
Cesate | 853 BAR | CE-45673 | In prestito | 29/06/2023 | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 853 BAR | CB-228782 | In prestito | 30/06/2023 | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti BARB | PD-119952 | In prestito | 26/06/2023 | |
Cerro | Letteratura e Narrativa 853 BARB | CG-38021 | In prestito | ||
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 BARB | RL-48611 | In prestito | ||
Rho - Burba | 853 BAR | RH-140888 | Su scaffale | ||
Cornaredo | 853 BAR | CD-73274 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA BARB | PE-43363 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag