Abstract: Polonia 1939. Mala ha davanti a sé una casa vuota. La casa in cui ha vissuto e riso per dodici anni con i suoi genitori e i suoi fratelli ora è abitata solo da un'eco silenziosa. Come molti altri ebrei, anche la sua famiglia è stata deportata, e lei è l'unica a essere sfuggita ai rastrellamenti. Ma non è sola. Ha il cuore distrutto e ha finito le lacrime, ma accanto a lei c'è chi riesce a darle la forza di andare avanti e non mollare: è Malach, la sua bellissima gatta. Il suo nome significa «angelo», ed è proprio questo che diventa per Mala giorno dopo giorno: la guida attraverso le campagne intorno alla città dove delle famiglie le offrono cibo e riparo per la notte; la protegge per evitare che raggiunga la sua famiglia nei campi di sterminio. Ma non è facile per la ragazzina nascondersi, anche se Mala si è ribellata ai suoi aguzzini strappandosi la stella di David dal braccio: le sue radici, le sue tradizioni e la sua fede possono più di qualsiasi discriminazione. Anche con la vigile protezione di Malach, però, non arrendersi allo sconforto è difficile. Nella sua mente è ancora vivo il ricordo delle perdite che ha subito e dei divieti a cui è dovuta sottostare, primo fra tutti non poter più studiare e andare a scuola. Mala deve trovare la forza per sopravvivere. E la sua gatta è sempre con lei a ricordarle che ogni cosa è possibile anche se intorno è solo buio. Una storia vera che ha emozionato la stampa di tutto il mondo e scatenato un passaparola senza paragoni. Ci sono parole dal valore universale; ci sono messaggi la cui importanza non tramonta mai; ci sono testimonianze che non si deve smettere mai di ascoltare.
Titolo e contributi: Il gatto e la bambina del ghetto / Mala Kacenberg ; traduzione di Adria Tissoni
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811003106
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lainate - l'Ariston | 823 KAC | LA-521935 | In prestito | ||
Cinisello - Il Pertini | Novita 823 KAC | CB-227391 | In prestito | 08/03/2023 | |
Settimo | 823 KAC | SM-67054 | In prestito | 27/02/2023 | |
Cornaredo | GM (giorno Memoria) 823 KAC | CD-72869 | In prestito | 09/03/2023 | |
Legnano | 823 KAC | LGN-106646 | In prestito | 06/03/2023 | |
Pero - PuntoPero | NARRATIVA KACE | PE-64104 | In prestito | 05/03/2023 | |
Arese | Romanzi e Racconti KACE | AR-116153 | In prestito | 10/03/2023 | |
Paderno - Tilane | Romanzi e racconti KACE | PD-118983 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag