Abstract: Questo volume comprende i racconti inediti "La prova" e "La guerra privata di Samuele, detto Leli". Le altre storie sono state pubblicate in tempi diversi: "L'uomo è forte" in Articolo 1. "Racconti sul lavoro", Sellerio, 2009; "I quattro Natali di Tridicino" in Storie di Natale, Sellerio, 2016; "La tripla vita di Michele Sparacino" in allegato al «Corriere della Sera», 2008 e Rizzoli, 2009; "La targa" in allegato al «Corriere della Sera», 2011 e Rizzoli, 2015. Una rete di storie, ovvero una proliferazione di intrecci sorprendenti, è questo libro di racconti. La consueta concentrazione espressiva, la scrittura scenica di geniale lucidità, e il talento umoristico, consentono a Camilleri di tradurre con spigliatezza il ludico nel satirico, facendo giocare il tragico con il comico: senza però escludere momenti d'incanti emotivi, come nel racconto "I quattro Natali di Tridicino". La raccolta si apre con una «commedia» di equivoci e tradimenti, dai guizzi sornionamente maliziosi. Si chiude con un racconto di mare di potente nervatura verghiana, calato in un mondo soffuso di antica e dolorosa saggezza: «La vita è come la risacca: un jorno porta a riva un filo d'alga e il jorno appresso se lo ripiglia. [...] Ora che aviva portato 'sto gran rigalo, cosa si sarebbi ripigliata in cangio l'onda di risacca?». Nella montatura centrale, tra varie coloriture sarcastiche, si ingaglioffa nell'abnorme e nell'irragionevole. Ora è la vita da cane di un poveruomo, che si araldizza nel gesto finale, nella desolazione estrema di una autoironia catartica sorvegliata dalla moglie: «C'è luna piena, fa 'na luci che pare jorno. E allura vidi a sò marito, 'n mezzo allo spiazzo, mittuto a quattro zampi, che abbaia alla luna. Come un cani. "Sfogati, marito mè, sfogati" pensa. E torna a corcarisi». Ora è la stolidità ilarotragica del fascismo, in due episodi: sull'impostura di un falso eroe patriottico, al quale non si sa come dedicare una targa di pelosa commemorazione; e sulla discriminazione razziale, in un ginnasio, nei confronti di uno studente ebreo che sa però come boicottare e sbeffeggiare, fino alla allegra e fracassosa rivalsa, la persecuzione quotidiana di professori istupiditi dal regime. Si arriva al grottesco di un eccesso di esistenza. All'ignaro Michele Sparacino vengono cucite addosso più vite fasulle. I giornali lo raccontano come «sovversivo», «sobillatore», «agitatore» e infine «disfattista» durante la guerra. È sempre «scangiato per un altro». Ed è ricercato da tutte le autorità. Il vero Michele Sparacino morirà al fronte. Gli verrà dedicata, con tanti onori, una tomba monumentale al milite ignoto. E verrà «scangiato» anche da morto. Un giornalista scriverà infatti: «Avremmo voluto avere oggi davanti a noi i traditori, i vili, i rinnegati, i disertori come Michele Sparacino, per costringerli a inginocchiarsi davanti al sacro sacello...».
Titolo e contributi: La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta / Andrea Camilleri
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica: 265 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1252
EAN: 9788838944864
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lainate - l'Ariston | 853 CAM | LA-520844 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 853 CAM | CB-226985 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Milanese | 853 CAM | SM-66495 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Romanzi e racconti CAMI | BA-61327 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Centrale | 853 CAM Mylius | ST-126076 | In prestito | 23/12/2023 | |
Arese | Romanzi e Racconti CAMI | AR-115737 | Su scaffale | Disponibile | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 CAMI | RL-47909 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 853 CAM | SE-63796 | In prestito | 09/12/2023 | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti CAMI | PD-118317 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo | 853 CAM | CD-72656 | Su scaffale | Disponibile | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA CAMI | PE-42994 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo - S. Pietro | 853 CAM | PT-9748 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 853 CAM | BO-142960 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 853 CAM | NE-90274 | Su scaffale | Disponibile | |
Parabiago | 853 CAM | PG*-69129 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Marx | 853 CAM | MX-30236 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano - Punto prestito Mazzafame | 853 CAM | LE-106315 | Su scaffale | Disponibile | |
Vanzago | Romanzi e racconti italiani CAMI | VZ- | Su scaffale | Disponibile | |
Novate Milanese | Narrativa CAMI | NO-117862 | Su scaffale | Disponibile | |
Solaro | NARRATIVA CAMI | SO-38852 | In prestito | 28/12/2023 | |
Rho - Burba | 853 CAM | RH-140170 | Su scaffale | Disponibile | |
Cusano Milanino | 853 CAMI | CM-93084 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesate | 853 CAM | CE-45090 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 CAM | CN-49624 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | 853 CAM | RC-70315 | Su scaffale | Disponibile | |
Bresso | P0 GIALLO 853 CAM | BR-75384 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
A parte il primo racconto che mi ha lasciato un po' perplessa, ho trovato gli altri molto belli. Pensavo che il libro contenesse racconti che avevo già letto invece per me erano nuovi. È stata una bella sorpresa, ho respirato di nuovo l'aria di Vigata. Camilleri mi manca tanto.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag