Abstract: L’opinione dell’Editore Incaricato di costruire un nuovo ponte a Kuusmàki, piccolo paese sperduto tra i boschi e i laghi della Finlandia, teatro di un efferato eccidio di Rossi durante la Guerra civile, Akseli Jaatinen è destinato a suscitare una sospettosa diffidenza fin dalla sua comparsa, una nebbiosa mattina di marzo: possibile che sia davvero un ingegnere quel l’energumeno che si presenta in camicia a scacchi e stivali di gomma, arriva in pullman come qualsiasi squattrinato e familiarizza subito con gli operai? Che non sia tipo da badare alle convenzioni è più che evidente, e basta poco perché i suoi modi liberi, la sua refrattarietà ai codici e alle gerarchie sociali e la sua insofferenza per ogni ipocrisia e sopruso trasformino la diffidenza dei notabili locali in guerra aperta: le autorità, la polizia e perfino il prete fanno di tutto per ostacolarlo e umiliarlo, finché non riusciranno a espellere dalla piccola comunità quell’estraneo che disturba la legge e l’ordine. Ma come in un western in salsa finnica, Jaatinen tornerà in veste di rampante imprenditore a compiere la sua beffarda vendetta di giustiziere. La rivincita dei Rossi contro i Bianchi, di un costruttore di ponti contro i difensori dei muri di una società chiusa e classista, che perpetua nell’immobilismo le sue disuguaglianze: scritto subito dopo L'anno della lepre, il romanzo rivela l’aperto intento politico, senza però mai perdere la vena ironica e paradossale di Paasilinna. E quel fondo di sottile malinconia, che è la sigla della sua genialità. Nelle umoristiche peripezie, i suoi protagonisti si ritrovano sempre a combattere contro i conformismi inseguendo obiettivi libertari, ma forse raggiungerli non basta, forse anche un uomo felice alla fin fine sogna di fuggire.
Titolo e contributi: Un uomo felice / Arto Paasilinna ; traduzione di Nicola Rainò
Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2021
Descrizione fisica: 208 p. ; 21 cm
Serie: Gli iperborei ; 343
EAN: 9788870916430
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arese | Romanzi e Racconti PAAS | AR-113556 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Centrale | 894 PAA | ST-124229 | Su scaffale | Disponibile | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA PAAS | PE-42146 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 894 PAA | NE-88686 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo | 894 PAA | SM-64592 | Su scaffale | Disponibile | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 894 PAAS | RL-46615 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno - Tilane | Romanzi e racconti PAAS | PD-115392 | Su scaffale | Disponibile | |
Bresso | P1 NARRATIVA 894 PAA | BR-72150 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 894 PAA | BO-140499 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 894 PAA | CB-223230 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | 894 PAA | RC-68920 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 894.54 PAA | LE-103387 | Su scaffale | Disponibile | |
Solaro | NARRATIVA 894 PAA | SO-37134 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina | 894 PAA | CN-48635 | Su scaffale | Disponibile | |
Lainate - l'Ariston | 894 PAA | LA-518793 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Romanzi e racconti PAAS | BA-60179 | Su scaffale | Disponibile | |
Parabiago | 894 PAA | PG*-67523 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 894.5 PAA | SE-62428 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesate | 894 PAA | CE-44051 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro | Letteratura e Narrativa 894.5 PAAS | CG-35756 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo | 894 PAA | CD-71461 | Su scaffale | Disponibile | |
Vanzago | Romanzi e racconti PAAS | VZ-43532 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag