Abstract: Da settecento anni la stella di Dante continua a brillare alta nel firmamento degli «spiriti magni» del nostro paese e della cultura occidentale. Con piglio magistrale, Marco Santagata racconta il grande poeta fiorentino attraverso le donne che egli conobbe di persona o di cui sentì parlare, e che ne accompagnarono l'intero cammino. Si avvia così un autentico carosello di figure femminili: donne di famiglia, dalla madre Bella alla moglie Gemma Donati e alla figlia Antonia, che si farà monaca col nome di Beatrice; donne amate, prima fra tutte il suo amore giovanile, la Bice Portinari trasfigurata nella Beatrice della «Vita Nova» e del «Convivio», e poi angelicata nel Paradiso; infine le dame e le gentildonne del tempo, come Francesca da Rimini e Pia de' Tolomei, che pure trovano voce nelle cantiche della «Commedia». Lasciamoci allora guidare da parole e immagini alla scoperta anche delle zone d'ombra della biografia del poeta e vedremo dipanarsi uno straordinario, fitto garbuglio di vita vissuta e creazione letteraria.
Titolo e contributi: Le donne di Dante / Marco Santagata
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2021
Descrizione fisica: 238 p. ; 25 cm
EAN: 9788815291103
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lainate - l'Ariston | 851 ALI | LA-517288 | Su scaffale | Disponibile | |
Arese | 851 SAN | AR-111805 | Su scaffale | Disponibile | |
Cusano Milanino | CORRIDOIO 851 ALI | CM-89708 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Lingue e letteratura 851 SAN | PD-114235 | In prestito | 16/12/2023 | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 851.1 SAN | CB-221538 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag