Abstract: Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e i misteri che questo mondo labirintico custodisce. I corridoi abbandonati conducono in un vestibolo dopo l'altro, dove sono esposte migliaia di bellissime statue di marmo. Imponenti scalinate in rovina portano invece ai piani dove è troppo rischioso addentrarsi: fitte coltri di nubi nascondono allo sguardo il livello superiore, mentre delle maree imprevedibili che risalgono da chissà quali abissi sommergono i saloni inferiori. Ogni martedì e venerdì Piranesi si incontra con l'Altro per raccontargli le sue ultime scoperte. Quest'uomo enigmatico è l'unica persona con cui parla, perché i pochi che sono stati nella Casa prima di lui sono ora soltanto scheletri che si confondono tra il marmo. Improvvisamente appaiono dei messaggi misteriosi: qualcuno è arrivato nella Casa e sta cercando di mettersi in contatto proprio con Piranesi. Di chi si tratta? Lo studioso spera in un nuovo amico, mentre per l'Altro è solo una terribile minaccia. Piranesi legge e rilegge i suoi diari ma i ricordi non combaciano, il tempo sembra scorrere per conto proprio e l'Altro gli confonde solo le idee con le sue risposte sfuggenti. Piranesi adora la Casa, è la sua divinità protettrice e l'unica realtà di cui ha memoria. È disposto a tutto per proteggerla, ma il mondo che credeva di conoscere nasconde ancora troppi segreti e sta diventando, suo malgrado, pericoloso.
Titolo e contributi: Piranesi / Susanna Clarke ; traduzione di Donatella Rizzati
Pubblicazione: Roma : Fazi, 2021
Descrizione fisica: 267 p. ; 22 cm
Serie: Lainya ; 26
EAN: 9788893258678
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 11 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Settimo Milanese | T.A. F 823 CLA | SM-63378 | In prestito | ||
Cusano Milanino | FANTASY-BIANCO.AZZURRO 823 CLAR | CM-89692 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 823 CLA | CB-220049 | In prestito | 30/12/2023 | |
Cesate | 823 CLA | CE-42921 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Centrale | 823 CLA Mylius | ST-122576 | In prestito | 04/01/2024 | |
San Vittore Olona | 823 CLA | SV-23908 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 823 CLA | BO-139059 | In prestito | 09/01/2024 | |
Cormano | TA 823 CLA | RC-67897 | Su scaffale | Disponibile | |
Dairago | 823 CLA | DA-20406 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 823 CLA | CN-48756 | In prestito | 16/12/2023 | |
Pogliano Milanese | 823. CLA PIR | PM-27081 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Piranesi viene presentato come un libro fantasy, ma è riduttivo ricondurlo a questo solo genere.
Le prime pagine sono spiazzanti, perché non abbiamo nessun tipo di riferimento a cui appoggiarci per capire che tipo di storia stiamo leggendo (reale, immaginaria, metafisica, fantastica), ma superata la prima decina di pagine si comincia a intuire e il mondo di Susanna Clarke prende forma e senso.
Andando avanti nella lettura scopriamo - assieme al protagonista - determinati fatti e circostanze che pian piano stravolgono quel poco di certo che conosciamo di quel mondo fino a quel momento, arrivando a non sapere piu' cosa è reale e cosa no.
La cosa che mi è piaciuta di piu' di questo libro è stata proprio questo senso di incertezza, mentre lo leggevo non potevo fare a meno di domandarmi se stavo leggendo (o se potevo leggerci) una grande metafora del mondo, e se c'erano dei significati nascosti che ancora non avevo appieno colto.
La cosa geniale di questo libro è che fino alla fine non sei mai sicuro se questa storia si svolga su un piano reale o simbolico, se è una storia che parla di mondi paralleli "reali" o se le meraviglie e gli orrori del mondo (qualunque esso sia) risiedono nella mente umana.
Personalmente l'ho trovato molto coinvolgente.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag