L'acqua del lago non è mai dolce
4 1 0
Libri Moderni

Caminito, Giulia

L'acqua del lago non è mai dolce

Abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti.


Titolo e contributi: L'acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021

Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm

Serie: Narratori italiani

EAN: 9788830103245

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21) Genere: Commedia drammatica Genere: Intimistico e domestic fiction

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 46 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lainate - l'Ariston 853 CAM LA-517187 Su scaffale Disponibile
Cerro Letteratura e Narrativa 853 CAMI CG-34582 Su scaffale Disponibile
Vanzago Romanzi e racconti Italiani CAMI VZ-42217 Su scaffale Disponibile
Dairago 853 CAM DA-19868 In prestito 24/04/2023
Solaro NARRATIVA 853 CAM SO-35319 Su scaffale Disponibile
Canegrate NARRATIVA CAMI CA-29323 Su scaffale Disponibile
Cesate 853 CAM CE-42892 Su scaffale Disponibile
Parabiago 853 CAM PG*-66711 Su scaffale Disponibile
Rho - Burba 853 CAM RH-136909 In prestito 28/03/2023
San Vittore 853 CAM SV-23881 Su scaffale Disponibile
San Giorgio 853 CAM SG-18654 Su scaffale Disponibile
Cusano Milanino DRAMMATICI-ROSSO.BIANCO 853 CAMI CM-89761 Su scaffale Disponibile
Busto Garolfo 853.92 CAM BG-36628 Su scaffale Disponibile
Settimo 853 CAM SM-63552 Su scaffale Disponibile
Paderno - Tilane Romanzi e racconti CAMI PD-114213 In prestito 22/04/2023
Arese Romanzi e Racconti CAMI AR-112164 Su scaffale Disponibile
Cinisello - Il Pertini Novita 853 CAM CB-220586 In prestito 11/04/2023
Nerviano 853 CAM NE-88014 Su scaffale Disponibile
Novate Narrativa CAMI NO-115183 In prestito 16/03/2023
Bollate 853 CAM BO-139347 In prestito 24/03/2023
Baranzate Romanzi e racconti CAMI BA-59523 Su scaffale Disponibile
Legnano 853 CAM LE-102917 Su scaffale Disponibile
Pero - PuntoPero NARRATIVA CAMI PE-63153 Su scaffale Disponibile
Arese Romanzi e Racconti CAMI AR-113002 In prestito 01/04/2023
Rescaldina - Lea Garofalo 853 CAMI RL-46266 Su scaffale Disponibile
Bresso P1 NARRATIVA 853 CAM BR-71187 Su scaffale Disponibile
Bollate - Cassina 853 CAM CN-48225 Su scaffale Disponibile
Barbaiana - Lainate 853 CAM LA-518248 Su scaffale Disponibile
Settimo Scorta 853 CAM SM-64458 Su scaffale Disponibile
Rho - Popolare 853 CAM ACQ RP-40276 Su scaffale Disponibile
Rho - Burba 853 CAM RH-138248 Su scaffale Disponibile
Cornaredo 853 CAM CD-71334 Su scaffale Disponibile
Cesate 853 CAM CE-43707 In prestito 30/03/2023
Cornaredo - S. Pietro 853 CAM PT-9220 In prestito 01/04/2023
Pero - PuntoCerchiate NARRATIVA CAMI PE-42216 Su scaffale Disponibile
DV22 Narrativa CAMI NO-116189 Su scaffale Disponibile
Senago MAG 853 CAM SE-62434 In deposito Disponibile
Bollate - Cassina 853 CAM CN-48931 Su scaffale Disponibile
Villa Cortese 853 CAM VC-19033 Su scaffale Disponibile
Biblioteca Aziendale CAP NARRATIVA CAMI CO-2000000031 Su scaffale Disponibile
Busto Garolfo 853.92 CAM BG-38454 Su scaffale Disponibile
Sesto - Centrale 853 CAM ST-125178 In prestito 03/04/2023
Rho - Burba 853 CAM RH-139210 Su scaffale Disponibile
Pogliano 853. CAM PM-27290 Su scaffale Disponibile
Senago 853 CAM SE-63246 In prestito 07/04/2023
Cinisello - Il Pertini Novita 853 CAM CB-226318 In prestito 29/03/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

   La povertà non è indice solo del livello di benessere materiale a cui si può arrivare, condiziona tutta la tua vita, i tuoi desideri, il bisogno di essere riconosciuta e accettata, di ricevere attenzioni e amore, sentirsi parte del mondo e non estraneo ad esso.
Non c'è pace per Gaia e per la sua famiglia; nonostante tutti gli sforzi e i sacrifici che affrontano nel corso degli anni, non c'è un punto di svolta per la protagonista o per la sua famiglia, questa è la storia di un riscatto mancato.
Il libro mi è piaciuto, anche se ho trovato respingente la protagonista.
Il punto di forza: lo stile dell'autrice, che con una prosa particolare e un po' artificiosa sa comunque creare delle immagini affascinanti e non banali.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.