Abstract: Opera autobiografica, Nero Vita racconta Le vicissitudini di Daria, giovane polacca che ha [asciato il suo Paese per andare a lavorare in diverse città europee. Dopo un periodo trascorso in Spagna, si stabilisce a Malmo, in Svezia, dove frequenta un corso universitario di fumetto. Per mantenersi, comincia a cercare lavoro, ma subito si scontra con i paradossi della legge svedese sull'immigrazione: per ottenere i documenti che le permetterebbero di non essere 'illegale', deve avere un lavoro. Per avere un lavoro deve avere il mitico per-sonnummer (l'equivalente del nostro Codice fiscale). Ma per ottenerlo deve avere un lavoro... Costretta al lavoro nero in un ristorante bengalese, non si dà per vinta e s'iscrive al sindacato. Intraprende una dura lotta per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori immigrati e, nel pochissimo tempo libero che le rimane, fa nuove amicizie e si innamora. Una storia autentica che illustra dal vivo il panorama kafkiano dell'inospitale Europa delle migrazioni, e che Daria Bogdanska racconta con freschezza, con pudore ed estrema attenzione alla costruzione narrativa e al suo intreccio con le immagini.
Titolo e contributi: Nero vita : una storia di moderna schiavitù / Daria Bogdanska ; traduzione di Caterina Pastura
Pubblicazione: Messina : Mesogea,
Descrizione fisica: 197 p. : fumetti ; 24 cm
Serie: Cartographic ; 3
EAN: 9788846921857
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Paderno - Tilane | Fumetti BOGD | PD-112119 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag