L'ingrata
0 0 0
Libri Moderni

Nayeri, Dina

L'ingrata

Abstract: Alla fine degli anni ottanta, quando la sua famiglia decise di fuggire dall'Iran in guerra, Dina Nayeri era una bambina. Il rumore delle bombe, le sirene e le corse per nascondersi nel seminterrato, la poca luce filtrata dalle finestre serrate erano tutte cose normali. Negli anni a venire, sui letti a castello delle case per i rifugiati di Londra, di Dubai, di Roma, poi dell'Oklahoma, Dina conobbe per la prima volta il silenzio del sonno tranquillo e ininterrotto: quella fu la sua prima idea di cosa fosse la pace. Sua madre le diceva di pregare e di essere grata. Sui migranti sono state scritte molte storie. A partire dall'Eneide, l'esperienza di chi è costretto a fuggire non ha mai smesso di essere all'origine di narrazioni impetuose, grandi, travolgenti. Storie di singoli individui, soli contro la perdita di tutto, storie che sono universali. Dopo un clamoroso reportage uscito sul "Guardian", "The Ungrateful Refugee", Dina Nayeri si misura con la domanda più impietosa del nostro tempo: che cosa significa essere un migrante? E soprattutto: cosa succede quando chi fugge diventa un rifugiato? Qual è il prezzo della sua integrazione? La risposta è semplice. La prima regola per il rifugiato è rimanere al proprio posto. Essere meno capace, avere meno esigenze degli altri. Accontentarsi e ringraziare per l'accoglienza, accettando il destino di un terribile circolo vizioso: sei un pigro richiedente asilo, finché non diventi un intruso avido. Grazie alla propria esperienza, una scrittrice esplora come vive chi è costretto a fuggire, come si declina il rifiuto delle comunità di approdo, e indaga la tragedia dello straniamento dell'identità che tutti i giorni avviene sotto i nostri occhi.


Titolo e contributi: L'ingrata / Dina Nayeri ; traduzione di Flavio Santi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2020

Descrizione fisica: 366 p. ; 23 cm

Serie: I narratori

EAN: 9788807033858

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 813.6 LETTERATURA. Letteratura americana in lingua inglese. Narrativa. 2000- (14) Genere: Drammatico Genere: Politico sociale

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cinisello - Il Pertini Letterature 813 NAY CB-216603 Su scaffale Disponibile
Settimo 813 NAY SM-61651 Su scaffale Disponibile
San Vittore 813 NAY SV-23258 Su scaffale Disponibile
Arese Romanzi e Racconti NAYE AR-109863 Su scaffale Disponibile
Solaro NARRATIVA 813 NAY SO-34474 Su scaffale Disponibile
Lainate - l'Ariston 813 NAY LA-515943 Su scaffale Disponibile
Paderno - Tilane Romanzi e racconti NAYE PD-112067 Su scaffale Disponibile
Parabiago 813 NAY PG*-65578 Su scaffale Disponibile
Pero - PuntoCerchiate NARRATIVA NAYE PE-40738 Su scaffale Disponibile
Cornaredo - S. Pietro 813 NAY PT-8373 Su scaffale Disponibile
Rho - Burba 813 NAY RH-136401 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.