Abstract: Il sovranismo ha vinto nelle menti prima ancora di vincere nelle urne: ha cavalcato le preoccupazioni delle persone nei confronti del fenomeno immigrazione costruendo un nemico immaginario. Ma la realtà è molto diversa da quella che ci viene raccontata. Non è vero che negli ultimi anni ci sia stata un'invasione. Non è vero che gli immigrati siano prevalentemente maschi, africani e musulmani. Non è vero che l'immigrazione sia conseguenza diretta della povertà o che i rifugiati abbiano come principale destinazione l'Europa. Il fenomeno delle migrazioni in realtà è molto differenziato e richiede risposte politiche articolate. Per uscire dal clima sociale avvelenato in cui viviamo, è necessario ricordare numeri e fatti e proporre soluzioni concrete.
Titolo e contributi: L'invasione immaginaria : l'immigrazione oltre i luoghi comuni / Maurizio Ambrosini
Pubblicazione: Roma : Laterza, 2020
Descrizione fisica: IX, 171 p. ;18 cm
Serie: Saggi tascabili Laterza ; 437
EAN: 9788858136959
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sesto - Centrale | 304.8 AMB | ST-120564 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | 304.8 AMB | RC-66836 | Su scaffale | Disponibile | |
Rho - Popolare | 304.8 AMB INV | RP-40374 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag