La linea del colore
0 0 0
Libri Moderni

Scego, Igiaba

La linea del colore

Abstract: Quanti di noi scendendo oggi da un treno a Roma Termini ricordano i Cinquecento cui è dedicata la piazza antistante la stazione? È il febbraio del 1887 quando in Italia giunge la notizia: a Dògali, in Eritrea, cinquecento soldati italiani sono stati uccisi dalle truppe etiopi che cercano di contrastarne le mire coloniali. Un'ondata di sdegno invade la città. In quel momento Lafanu Brown sta rientrando dalla sua passeggiata: è una pittrice americana da anni cittadina di Roma e la sua pelle è nera. Su di lei si riversa la rabbia della folla, finché un uomo la porta in salvo. È a lui che Lafanu decide di raccontarsi: la nascita in una tribù indiana Chippewa, lo straniero dalla pelle scurissima che amò sua madre e scomparve, la donna che le permise di studiare ma la considerò un'ingrata, l'abolizionismo e la violenza, l'incontro con la sua mentore Lizzie Manson, fino alla grande scelta di salire su un piroscafo diretta verso l'Europa, in un Grand Tour alla ricerca della bellezza e dell'indipendenza. Nella figura di Lafanu si uniscono le vite di due donne afrodiscendenti realmente esistite: la scultrice Edmonia Lewis e l'ostetrica e attivista Sarah Parker Remond, giunte in Italia dagli Stati Uniti dove fino alla guerra civile i neri non erano nemmeno considerati cittadini. A Lafanu si affianca Leila, ragazza di oggi, che tesse fili tra il passato e il destino suo e delle cugine rimaste in Africa e studia il tòpos dello schiavo nero incatenato presente in tante opere d'arte. Igiaba Scego scrive in queste pagine un romanzo di formazione dalle tonalità ottocentesche nel quale innesta vivide schegge di testimonianza sul presente, e ci racconta di un mondo nel quale almeno sulla carta tutti erano liberi di viaggiare: perché fare memoria della storia è sempre il primo passo verso il futuro che vogliamo costruire.


Titolo e contributi: La linea del colore : il grand tour di Lafanu Brown / Igiaba Scego

Pubblicazione: Firenze : Bompiani, 2020

Descrizione fisica: 367 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Narratori italiani

EAN: 9788830101418

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21) Genere: Drammatico Genere: Politico sociale

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lainate - l'Ariston 853 SCE LA-515896 Su scaffale Disponibile
Novate Narrativa SCEG NO-113332 Su scaffale Disponibile
Settimo 853 SCE SM-61556 Su scaffale Disponibile
Paderno - Tilane Romanzi e racconti SCEG PD-112028 Su scaffale Disponibile
Rescaldina - Lea Garofalo 853 SCEG RL-44476 Su scaffale Disponibile
Arese Romanzi e Racconti SCEG AR-109827 In prestito 15/04/2023
Parabiago 853 SCE PG*-65546 Su scaffale Disponibile
Sesto - Centrale 853 SCE ST-120632 Su scaffale Disponibile
Cinisello - Il Pertini Novita 853 SCE CB-216683 Su scaffale Disponibile
Nerviano 853 SCE NE-86439 Su scaffale Disponibile
Cornaredo 853 SCE CD-69630 Su scaffale Disponibile
Legnano 853 SCE LE-101655 Su scaffale Disponibile
San Vittore 853 SCE SV-23312 Su scaffale Disponibile
Busto Garolfo 853.91 SCE BG-35948 Su scaffale Disponibile
San Vittore 853 SCE SV-23648 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.