Abstract: "La storia di una famiglia somiglia più a una cartina topografica che a un romanzo, e una biografia è la somma di tutte le ere geologiche che hai attraversato". Come si racconta una vita se non esplorandone i luoghi simbolici e geografici, ricostruendo una mappa di sé e del mondo vissuto? Tra la Basilicata e Brooklyn, da Roma a Londra, dall'infanzia al futuro, il nuovo libro dell'autrice di "Cleopatra va in prigione" è un'avventura che unisce vecchie e nuove migrazioni. Figlia di due genitori sordi che al senso di isolamento oppongono un rapporto passionale e iroso, emigrata in un paesino lucano da New York ancora bambina per farvi ritorno periodicamente, la protagonista della "Straniera" vive un'infanzia febbrile, fragile eppure capace, come una pianta ostinata, di generare radici ovunque. La bambina divenuta adulta non smette di disegnare ancora nuove rotte migratorie: per studio, per emancipazione, per irrimediabile amore. Per intenzione o per destino, perlustra la memoria e ne asseconda gli smottamenti e le oscurità. Non solo memoir, non solo romanzo, in questo libro dalla definizione mobile come un paesaggio e con un linguaggio così ampio da contenere la geografia e il tempo, Claudia Durastanti indaga il sentirsi sempre stranieri e ubiqui. "La straniera" è il racconto di un'educazione sentimentale contemporanea, disorientata da un passato magnetico e incontenibile, dalla cognizione della diversità fisica e di distinzioni sociali irriducibili, e dimostra che la storia di una famiglia, delle sue voci e delle sue traiettorie, è prima di tutto una storia del corpo e delle parole, in cui, a un certo punto, misurare la distanza da casa diventa impossibile.
Titolo e contributi: La straniera / Claudia Durastanti
Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2019
Descrizione fisica: 285 p. ; 22 cm
Serie: Oceani ; 56
EAN: 9788893447751
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Settimo | 853 DUR | SM-59910 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno - Tilane | Romanzi e racconti DURA | PD-109918 | In prestito | 19/04/2023 | |
Parabiago | 853 DUR | PG*-64060 | Su scaffale | Disponibile | |
Rho - Burba | 853 DUR | RH-134427 | In prestito | ||
Solaro | NARRATIVA 853 DUR | SO-33583 | In prestito | 20/04/2023 | |
Vanzago | Romanzi e racconti Italiani DURA | VZ-40656 | Non trovato da cercare | Non disponibile | |
Legnano | 853 DUR | LE-98704 | Su scaffale | Disponibile | |
San Vittore | 853 DUR | SV-22640 | Su scaffale | Disponibile | |
Lainate - l'Ariston | 853 DUR | LA-513875 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 853 DUR | NE-85478 | Su scaffale | Disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti DURA | AR-107165 | Su scaffale | Disponibile | |
Canegrate | NARRATIVA DURA | CA-27989 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 853 DUR | CB-212899 | In prestito | 22/04/2023 | |
Rho - Popolare | 853 DUR STR | RP-39431 | In vetrina | Disponibile | |
Bresso | P1 NARRATIVA 853 DUR | BR-67808 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Romanzi e racconti DURA | BA-57446 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro | Letteratura e Narrativa 853 DURA | CG-33209 | Su scaffale | Disponibile | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 DUR | RL-43843 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 853 DUR | SE-58645 | In prestito | 22/04/2023 | |
Pero - PuntoPero | NARRATIVA DURA | PE-62194 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Cortese | 853 DUR | VC-17601 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesate | 853 DUR | CE-41565 | Su scaffale | Disponibile | |
Geico | NARRATIVA DURA | CO-2000000867 | Su scaffale | Disponibile | |
Pogliano | 853. DUR | PM-25962 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo | 853 DUR | CD-69290 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag