Il confine mediterraneo
0 0 0
Libri Moderni

Il confine mediterraneo

Abstract: Sul confine mediterraneo l’Unione Europea gioca una partita decisiva per il suo futuro. La gestione dei flussi migratori e il tema della sicurezza suscitano continui allarmi. Molti invocano la fortificazione dei confini. Altri, al contrario, chiedono politiche d’accoglienza e piani d’integrazione. La paura dell’invasione rende più difficile trovare una via che metta tutti d’accordo, così l’immigrazione rischia di diventare il punto di rottura della costruzione europea. In questo libro si analizzano gli sbarchi di migranti da diverse angolature e prospettive: le istituzioni comunitarie, gli Stati frontalieri – Italia, Spagna, Grecia e Malta –, il gruppo di Visegrád, l’Unione Africana e la Turchia, il diritto internazionale e i corridoi umanitari. Per raccontare quello che ormai, tra naufragi, sbarchi, chiusure e xenofobia, è divenuto il confine più caldo d’Europa e per offrire elementi utili a comprendere una delle sfide maggiori del nostro tempo.


Titolo e contributi: Il confine mediterraneo : l'Europa di fronte agli sbarchi dei migranti / a cura di Valerio De Cesaris ed Emidio Diodato

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2018

Descrizione fisica: 187 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca di testi e studi ; 1220. [Studi politici]

EAN: 9788843093168

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 304.8 SCIENZE SOCIALI. Fattori influenzanti il comportamento sociale. Movimento della popolazione (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Arese 304.8 CON AR-99011 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.