Dichiarazione universale dei diritti umani
0 0 0
Libri Moderni

Papisca, Antonio

Dichiarazione universale dei diritti umani

Abstract: La Dichiarazione universale dei diritti umani, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunita a Parigi il 10 dicembre 1948, è stata ed è tuttora un documento fondamentale per l'umanità. In questo testo sono stati infatti enunciati principi innovativi per il sistema delle relazioni internazionali, basati sulla centralità della persona umana, che viene posta per la prima volta al di sopra della sovranità degli Stati nazione. La Dichiarazione contiene il "codice genetico" di una rivoluzione giuridica e culturale ancora in atto. La sua caratteristica essenziale è di avere recepito principi di etica universale e di averli traghettati, con la forza della norma giuridica, in tutti i campi, dalla politica all'economia. Questo libro presenta il testo integrale della Dichiarazione puntualmente commentato da Antonio Papisca, uno dei massimi esperti e dei maggiori difensori dei diritti umani che il nostro Paese abbia mai avuto.


Titolo e contributi: Dichiarazione universale dei diritti umani / commentata da Antonio Papisca ; premessa di Flavio Lotti e Marco Mascia

Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2018

Descrizione fisica: 133 p. ; 22 cm

Serie: Nodi

EAN: 9788832825152

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Nodi

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Classi: 323 SCIENZE SOCIALI. Scienza politica. Diritti civili e politici (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Arese 323 PAP AR-98933 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.