Le stelle di Lampedusa
0 0 0
Libri Moderni

Bartolo, Pietro

Le stelle di Lampedusa

Abstract: Quando Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, vide Anila per la prima volta rimase di sasso. Quella bambina non avrà avuto più di dieci anni. Che cosa ci faceva una creatura così piccola, da sola, in una nave piena di naufraghi disperati? Di solito, ragionò, i bambini di quell'età arrivano qui in Italia accompagnati dai genitori, o da un amico di famiglia o da qualche altro adulto conosciuto lungo il viaggio. Allo stupore di quel primo istante seguì una certezza: l'arrivo a Lampedusa per Anila non era la fine di un lungo viaggio ma solo una tappa intermedia, un nuovo punto di partenza verso il suo vero obiettivo, trovare la mamma «da qualche parte in Europa» e salvarla. Da tutto. Dalla prostituzione, dal vudù africano che la teneva in scacco, dalla non meno malefica burocrazia occidentale, ma soprattutto dai suoi stessi sensi di colpa. Pietro Bartolo accetta di accompagnare Anila lungo questo suo nuovo percorso. E, attraverso i suoi occhi neri e profondissimi, si proietta dentro l'interminabile incubo dei tanti migranti bambini che negli anni sono arrivati - da soli - sulle coste italiane: la miseria di Agades, la traversata del deserto, gli orrori delle carceri libiche, il terrore del naufragio nelle acque gelide di un Mediterraneo invernale e ostile. A metà strada esatta tra un romanzo di formazione e un documentario, queste pagine ci permettono di toccare con mano, di scoprire in prima persona che cosa c'è davvero dall'altra parte dell'«allarme immigrazione», quello che troviamo rilanciato negli slogan più beceri di questo medioevo permanente in cui la politica ci ha catapultati. Un libro per capire l'importanza di essere testimoni. Perché, alla fine, l'unico pericolo che corre davvero la nostra civiltà davanti al tumultuoso flusso migratorio di quest'epoca è quello dell'incomprensione e della stupidità


Titolo e contributi: Le stelle di Lampedusa : la storia di Anila e di altri bambini che cercano il loro futuro fra noi / Pietro Bartolo ; con la collaborazione di Giacomo Bartolo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2018

Descrizione fisica: 160 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

EAN: 9788804705277

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 362.7 SCIENZE SOCIALI. Problemi e servizi di assistenza sociale. Problemi dei giovani e servizi relativi (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Senago 362.7 BAR SE-56989 Su scaffale Disponibile
Busto Garolfo 362.7 BAR STE BG-34049 Su scaffale Disponibile
Lainate - l'Ariston 362 BAR LA-512991 Su scaffale Disponibile
Parabiago 362.7 BAR PG*-63538 Su scaffale Disponibile
Cornaredo 362.7 BAR CD-362 Su scaffale Disponibile
Arese 362.7 BAR AR-98730 Su scaffale Disponibile
Cinisello - Il Pertini Societa 362.7 BAR CB-210765 Su scaffale Disponibile
Bollate - Cassina 362.7 BAR CN-46123 Su scaffale Disponibile
Rho - Popolare 362.7 BAR STE RP-39156 In vetrina Disponibile
Arese
  • Nota relativa all'esemplare: copia autografa
362.7 BAR
AR-99736 Su scaffale Disponibile
San Vittore 362.7 BAR SV-22571 Su scaffale Disponibile
Arese 362.7 BAR AR-100007 Su scaffale Disponibile
Bresso P2 SAGGISTICA 362.7 BAR BR-67310 Su scaffale Disponibile
Cusano Milanino 362.7 BAR CM-86863 Su scaffale Disponibile
San Giorgio 362.7 BAR SG-17924 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.