Giochi cattivi
0 1 0
Libri Moderni

Donati, Massimo

Giochi cattivi

Abstract: Roberto e Mario sono in quell'età in cui non si è più bambini ma non si è ancora ragazzi. Nell'estate del 1981 giocano a diventare grandi a Madonna della Neve, piccola frazione alpina in provincia di Trento. Per loro la montagna è sentire la concretezza del mondo appiccicarsi alla pelle, muovere il corpo, mischiarsi con i pensieri: ma di quei boschi, di quei picchi, sentono manifestarsi il lato più minaccioso e inquieto. E anche l'amicizia a volte può prendere strade pericolose e portare a pensieri vietati, a sperimentare il proibito. I due amici cominciano a dividere il mondo in bambini-bambini, i più disprezzabili, e i non-bambini, quelli come loro; a saggiare la reciproca resistenza al dolore; a mettere alla prova le proprie paure scavando buche profonde, nell'anno in cui a Vermicino il piccolo Alfredo Rampi perde la vita in un pozzo artesiano. Ma non basta, si deve andare oltre e compiere un'impresa da ricordare, un'escursione difficile anche per adulti esperti, che renda sacra l'amicizia, perché niente possa essere più come prima. E lì, dove comincia l'ascesa alle Colme, ha inizio la colpa che non prevede perdono. Trent'anni dopo, Roberto è costretto a tornare alla casa natia, dopo la morte del padre Carlo. La breve permanenza prevista si trasforma in una cattività obbligata, dove il ricordo dei genitori e di quello che è andato perduto rischia di annientare quanto è stato faticosamente costruito, lontano da lì. Per sistemare l'eredità, Roberto deve trovare Rosa, la madre di Mario, della quale sembrano essersi perse le tracce. Il ritorno diventa per Roberto l'occasione - in parte orchestrata da Carlo in un congedo postumo - per fare i conti con il proprio passato, con le proprie responsabilità, in un crescendo di rivelazioni e scoperte.


Titolo e contributi: Giochi cattivi / Massimo Donati

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2018

Descrizione fisica: 345 p. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807032912

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I narratori

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21) Noir <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Settimo Milanese 853 DON SM-58271 Su scaffale Disponibile
Cusano Milanino PSICOLOGICI-VERDE 853 DONA CM-83881 Su scaffale Disponibile
Cormano GIA 853 DON RC-65241 Su scaffale Disponibile
Rescaldina - Lea Garofalo 853 DON RL-42494 Su scaffale Disponibile
Lainate - l'Ariston GIA 853 DON LA-511826 Su scaffale Disponibile
Arese Romanzi e Racconti DONA AR-96320 Su scaffale Disponibile
Cinisello - Il Pertini Letterature 853 DON CB-207985 Su scaffale Disponibile
Parabiago 853 DON PG*-62570 Su scaffale Disponibile
Rho - Burba 853 DON RH-133105 Su scaffale Disponibile
Legnano 853 DON LE-96847 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Coinvolgente, l ho apprezzato molto. In alcune cose ricorda le otto montagne di Cognetti ma in versione più cupa. Misteri che si chiariscono alla fine, colpi di scena. Consigliato, molto

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.