Abstract: Estate 1304. In un caldo pomeriggio estivo, una figura incappucciata cammina furtiva lungo le strade di Firenze. Deve trovare al più presto un riparo, una casa sicura dove nascondersi almeno fino al tramonto. Tutt'intorno è il caos: i cadaveri sono ammassati l'uno sull'altro e guardie armate, inebriate dalla sete di vendetta, si aggirano alla ricerca anche dell'ultimo nemico per passarlo a fil di spada. E se qualcuno lo notasse, per l'uomo incappucciato sarebbe la fine. Perché tutti a Firenze conoscono Dante Alighieri e vogliono la sua testa. Eppure Dante ha messo in gioco la sua stessa vita e si è unito in incognito alle truppe dei Bianchi non per riconquistare Firenze, bensì per seguire le tracce di un monaco che, qualche settimana prima a Verona, ha acceso la sua bramosia di conoscenza, raccontandogli di aver portato dall'Oriente un manoscritto maledetto, composto nella lingua degli angeli caduti...
Titolo e contributi: Il manoscritto delle anime perdute : romanzo / Giulio Leoni
Pubblicazione: [S.l.] : Nord 2017
Descrizione fisica: 366 p. ; 23 cm
Serie: Narrativa ; 704
EAN: 9788842929000
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Canegrate | NARRATIVA LEON | CA-26701 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Romanzi e racconti LEON | BA-55198 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 853 LEO | CB-203547 | Su scaffale | Disponibile | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 LEO | RL-41379 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo | ST 853 LEO | SM-56359 | Su scaffale | Disponibile | |
Parabiago | 853 LEO | PG*-61212 | Non trovato da cercare | Non disponibile | |
Lainate - l'Ariston | GIA 853 LEO | LA-509708 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 853 LEO | NE-83140 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Centrale | 853 LEO | ST-114352 | Su scaffale | Disponibile | |
Geico | NARRATIVA LEO | CO-2000000021 | Su scaffale | Disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti LEON | AR-93696 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo | 853 LEO | CD-67325 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 853 LEO | SE-54158 | Su scaffale | Disponibile | |
Pogliano | 853. LEO | PM-24553 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 853 LEO | LE-95003 | Su scaffale | Disponibile | |
Solaro | NARRATIVA 853 LEO | SO-32427 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Mi piacciono molto i libri con ambientazione storica, questo però l'ho trovato astruso, inverosimile. Nota interessante: lo stile arcaico col quale è scritto che richiama quello della divina commedia
E' il primo romanzo che leggo di questo autore.... il linguaggio aulico sicuramente si sposa perfettamente con i personaggi e l'epoca storica, tuttavia ho trovato che durante la narrazione la storia abbia preso una strada parallela soffermandosi troppo nella descrizione e nella analisi che l'Inquidsitore fa delle opere di Dante (Vita Nova, per esempio).
questo porta il lettore fuori dalla narrazione origunaria che riprende solo nelle ultime 100-80 pagine
Non ho trovato il riìomanzo così coinvolgente, anzi mi è parso dispersivo
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag