Una vita come tante
5 3 0
Libri Moderni

Yanagihara, Hanya

Una vita come tante

Abstract: Una storia sull'amicizia e sull'amore nel XXI secolo. In una New York sontuosa e senza tempo vivono quattro ragazzi, compagni di college e di vita, che da sempre sono stati vicini l'uno all'altro. Si sono trasferiti nella grande metropoli da una cittadina del New England, e all'inizio sono alla deriva e senza un soldo in tasca, sostenuti solo dalla loro amicizia e dall'ambizione. Willem, dall'animo gentile, vuole fare l'attore. JB, scaltro e a volte crudele, insegue un accesso al mondo dell'arte. Malcolm è un architetto frustrato in uno studio prestigioso. Jude, avvocato brillante e di enigmatica riservatezza, è il loro centro di gravità. Nei suoi riguardi l'affetto e la solidarietà prendono una piega differente, per lui i ragazzi hanno una cura particolare, una sensibilità speciale e tormentata, perché la sua infanzia è stata segnata da una serie di violenze, e la sua vita oscilla tra la luce del riscatto e il baratro dell'autodistruzione. Intorno a Jude, al suo passato, alla sua lotta per conquistarsi un futuro, si plasmano campi di forze e tensioni, lealtà e tradimenti, sogni e disperazione. E la sua storia diventa quella di un'amicizia arcana e profonda, in cui il limite del dolore e della disperazione è anche una soglia da cui può sprigionarsi l'energia accecante della felicità.


Titolo e contributi: Una vita come tante / Hanya Yanagihara ; traduzione di Luca Briasco

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2016

Descrizione fisica: 1094 p. ; 21 cm

Serie: Il contesto ; 74

EAN: 9788838935688

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 813.6 LETTERATURA. Letteratura americana in lingua inglese. Narrativa. 2000- (14) Drammatico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 30 copie, di cui 30 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cormano 813 YAN RC-63764 In prestito 11/12/2023
Cesate 813 YAN CE-39686 In prestito 27/12/2023
Legnano 813 YAN LE-93489 In prestito 04/12/2023
Pero - PuntoPero NARRATIVA 813 YAN PE-60834 In prestito 23/12/2023
San Vittore Olona 813 YAN SV-20684 In prestito 04/12/2023
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane Romanzi e racconti YANA PD-105165 In prestito 21/12/2023
Busto Garolfo 813.5 YAN BG-33064 In prestito 06/11/2023
Rho - Burba 813 YAN RH-131260 In prestito 25/07/2023
Senago 813 YAN SE-53912 In prestito
Novate Milanese 813 YAN NO-110143 In prestito 14/11/2023
Bresso P1 NARRATIVA 813 YAN BR-65461 In prestito 21/12/2023
Cinisello - Il Pertini Letterature 813 YAN CB-215580 In prestito 17/11/2023
Sesto - Centrale 813 YAN Mylius ST-122131 In prestito
Parabiago 813 YAN PG*-66659 In prestito
Settimo Milanese 813 YAN SM-63365 In prestito 23/12/2023
Arese Romanzi e Racconti YANA AR-111732 In prestito 13/12/2023
Bollate - Cassina Nuova 813 YAN CN-48169 In prestito 27/12/2023
Cinisello - Il Pertini Letterature 813 YAN CB-221908 In prestito
Sesto - Centrale 813 YAN Mylius ST-123735 In prestito 20/12/2023
Pero - PuntoCerchiate NARRATIVA YANA PE-42251 In prestito 22/12/2023
Nerviano 813 YAN NE-89210 In prestito 06/12/2023
Cusano Milanino PSICOLOGICI-VERDE 813 YANA CM-92046 In prestito
Cusano Milanino PSICOLOGICI-VERDE 813 YANA CM-92048 In prestito
Dairago 813 YAN DA-20779 In prestito 09/10/2023
Bollate 813 YAN BO-142150 In prestito 27/12/2023
Lainate - l'Ariston 813 YAN LA-520500 In prestito 16/12/2023
San Giorgio su Legnano 813 YAN SG-23542 In prestito
Bollate 813 YAN BO-142630 In prestito
Villa Cortese 813 YAN VC-19812 In prestito 15/05/2023
Cormano 813 YAN RC-69877 In prestito 20/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Uno dei libri più belli che abbia mai letto: intenso, a tratti brutale, fluido e ricercato nello stile.
Concordo sulla positività del personaggio di Willem e sulla complessità e unicità di Jude, descritta magistralmente, in tutte le sue sfaccettature e contraddizioni.
Una storia avvincente che ci accompagna attraverso gran parte della vita dei suoi personaggi e ci ricorda quanto sia essenziale apprezzarne ogni istante trascorso in compagnia di coloro che amiamo.
Ipnotico e catartico, da non perdere!

Nonostante all'inzio di questo libro si introducano i 4 personaggi principali (Jude, Willem, Jb e Malcom), il libro si concentra in particolare su Jude, e secondariamente su Willem; gli altri due personaggi, JB e Malcom, vengono abbandonati dopo poche centinaia di pagine, e secondo me questo è un po' un peccato, perché mi aspettavo un romanzo più corale, in cui le vite dei 4 amici fossero raccontate non dico sullo stesso piano ma in maniera un po’ più equa.
Jude ha avuto un’infanzia e un’adolescenza traumatica segnata da abusi di ogni genere, che lo hanno portato a diventare una persona molto riservata e schiva, incapace di fidarsi e di chiedere aiuto ai suoi amici, convinto di essere colpevole del male che ha ricevuto; questa convinzione lo porterà ad adottare dei comportamenti autolesionistici (ossessivi-compulsivi, appunto).
Il libro espone ampiamente la storia di Jude, indagando a fondo sui suoi stati d’animo e sulla sua psiche, senza mai da un lato scendere nel dettaglio della violenza subita, mentre dall'altro lato vengono invece descritti con dovizia di particolari pratiche autoinflitte di cui avrei fatto a meno.
Uno dei maggiori punti di forza di questo libro risiede sicuramente nello stile dell’autrice in cui sue quasi 1100 pagine filano lisce come olio, senza mai farmi provare noia o la voglia di saltare qualche parte, anche se c’è una certa ripetitività di fondo negli episodi narrati.
Anche se la storia ha Jude per protagonista, quello che mi ha fatto amare davvero questo romanzo è stato Willem, un personaggio veramente positivo, in ogni senso possibile.
Il mio giudizio finale di questo libro è il massimo che possa dare, perché nonostante abbia qualche difetto mi ha davvero emozionato leggere la storia di questi 4 personaggi: lo consiglio vivamente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.