Le otto montagne
4 5 0
Libri Moderni

Cognetti, Paolo

Le otto montagne

Abstract: Pietro è un ragazzino di città. La madre lavora in un consultorio di periferia, farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un solitario, e torna a casa ogni sera carico di rabbia. Ma sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Graines sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quella Val d'Ayas "chiusa a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso" ma attraversata da un torrente che lo incanta dal primo momento. E lì, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma si occupa del pascolo delle vacche. Sono estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, "la cosa più simile a un'educazione che io abbia ricevuto da lui". La montagna è un sapere, un modo di respirare, il suo vero lascito: "Eccola lì, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino". Paolo Cognetti esordisce nel romanzo con un libro sui rapporti che possono essere accidentati ma granitici, sulla possibilità di imparare e sulla ricerca del nostro posto nel mondo.


Titolo e contributi: Le otto montagne / Paolo Cognetti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: 199 p. ; 22 cm

EAN: 9788806226725

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 42 copie, di cui 36 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cormano 853 COG RC-63733 In prestito 19/10/2018
Cusano Milanino PSICOLOGICI-VERDE 853 COGN CM-81160 In prestito 24/06/2023
Rescaldina - Lea Garofalo 853 COG RL-40867 In prestito
Bollate 853 COG BO-129391 In prestito 27/05/2023
Nerviano 853 COG NE-82575 In prestito 09/06/2023
Senago 853 COG SE-53142 In prestito
Parabiago 853 COG PG*-60633 In prestito 24/06/2023
Sesto - Centrale 853 COG Mylius ST-112876 In prestito
Pero - PuntoCerchiate NARRATIVA 853 COG PE-37461 In prestito
Cornaredo 853 COG CD-66895 In prestito
Rho - Burba 853 COG RH-130762 In prestito 10/06/2023
Solaro NARRATIVA 853 COG SO-31939 In prestito 25/03/2023
Cerro Letteratura e Narrativa 853 COG CG-31327 In prestito 23/06/2023
Settimo Milanese 853 COG SM-55514 In prestito 14/04/2023
Bollate - Cassina Nuova 853 COG CN-44619 Deteriorato Non disponibile
Bresso P1 NARRATIVA 853 COG BR-63266 In prestito
Vanzago Romanzi e racconti Italiani COG VZ-39571 In prestito
Legnano 853 COG LE-94303 In prestito 26/06/2023
Senago 853 COG SE-53890 In prestito 06/06/2023
San Vittore Olona 853 COG SV-20943 In prestito
Pregnana Milanese 853 COG OTT PR- In prestito 21/06/2023
Lainate - Barbaiana 853 COG LA-509882 In prestito 05/06/2023
Baranzate Romanzi e racconti COGN BA-55269 In prestito 23/06/2023
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane Romanzi e racconti COGN PD-106163 In prestito 05/06/2023
Canegrate NARRATIVA COGN CA-26906 In prestito 03/07/2023
Rho - Popolare 853 COG OTT RP-38363 In prestito
Villa Cortese 853 COG VC-16958 In prestito 23/06/2023
Cinisello - Il Pertini Mag-Adulti 853 COG CB-204918 In prestito 26/06/2023
Biblioteca Aziendale Geico NARRATIVA COGN Fondo Arabnia-2000000195 Su scaffale Prestito locale
Cornaredo - S. Pietro 853 COG PT-7507 In prestito 13/06/2023
Parabiago 853 COG PG*-62137 In prestito 08/06/2023
Pogliano Milanese 853. COG PM-25053 Non trovato da cercare Non disponibile
Canegrate NARRATIVA COGN CA-27337 In prestito 16/01/2021
Arese Romanzi e Racconti COGN AR-96238 In prestito
Bollate 853 COG BO-132600 In prestito 28/06/2023
Cinisello - Il Pertini Letterature 853 COG CB-209268 In prestito 15/06/2023
Arese Romanzi e Racconti COGN AR-97523 In prestito
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane Romanzi e racconti COGN PD-108678 In prestito 05/06/2023
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane Romanzi e racconti COGN PD-108677 In prestito
Novate Milanese Narrativa COGN NO-115929 In prestito
Rescaldina - Lea Garofalo 853 COGN RL-48432 In prestito
Cinisello - Il Pertini Letterature 853 COG CB-228333 In prestito 19/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Semplice,profondo,bellissimo...

Tutti coloro che amano la montagna vi associano, più o meno consapevolmente, una personale metafisica. La solitudine e il silenzio stimolano le riflessioni sul significato dell’esistenza, propria e dell’umanità tutta. Andare per montagne, soli o in non invadente compagnia, mette a contatto con la natura ultima e assoluta della realtà, e può scavare nell’intimo rivelando ciò che vi è profondamente celato e inespresso.
Il protagonista di questo bellissimo romanzo, in fuga da una casa rumorosa posta sulla circonvallazione esterna di Milano, andando per montagne scopre un rapporto autentico col padre, la cui eredità spirituale sarà proprio l’amore per la montagna. Ma anche intesse una profonda amicizia con un ragazzo montanaro, ricco di semplicità e di sapienza, che diventerà l’unico vero amico della vita. Ed insieme trova dentro di sé la propria misura di uomo. Romanzo epico, avventuroso, solido; un’autobiografia non solo dello scrittore ma anche di tutti gli appassionati viandanti per monti e per valli, una specie in via di estinzione.

concordo, l'ho trovato bellissimo. Mi è piaciuto molto il modo in cui è scritto e mi ha toccato la sensibilità con cui vengono descritti i legami profondi fra le persone e l'ambiente della montagna e i sentimenti che legano le stesse persone fra di loro.

Molto bello, personaggi e luoghi descritti che restano nel cuore.

Bello, dolce e triste. Importanti i rapporti familiari e di amicizia, descritti molto bene

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.