Abstract: Oggi molte scuole si confrontano con problemi quali la mancanza di rispetto tra studenti e insegnanti, scarsi risultati in termini di apprendimento, e mancanza di sicurezza nella scuola. Spesso i genitori e gli studenti sono scontenti, gli insegnanti e i dirigenti sono frustrati; per tutti, il momento di maggior soddisfazione h l'arrivo del fine settimana. H necessario un nuovo approccio all'educazione e Marshall Rosenberg in questo libro offre agli insegnanti, agli studenti, ai dirigenti e ai genitori strumenti per instaurare nell'ambiente scolastico relazioni basate sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Alla base di questo approccio, c'h la capacit` di connettersi gli uni agli altri in un modo nuovo, che permette di creare scuole straordinarie in cui i bisogni di tutti sono soddisfatti. In educazione che arricchisce la vita vengono proposte delle abilit` che permettono di: - aumentare l'interesse degli studenti, i loro risultati, la loro frequenza scolastica; - creare un ambiente di lavoro e di apprendimento sicuro e collaborativo basato sul rispetto e l'empatia; - coltivare la capacit` di esprimere i propri sentimenti e bisogni; - risolvere i conflitti e prevenire o ridurre la violenza; - riscoprire la gioia di insegnare a studenti motivati.
Titolo e contributi: Educazione che arricchisce la vita : la comunicazione nonviolenta migliora i risultati scolastici, valorizza le relazioni interpersonali / Marshall B. Rosenberg ; prefazione di Riane Eisler ; traduzione di Federica Rossi ; revisione testi di Vilma Costetti
Pubblicazione: Reggio Emilia : Esserci, [2005]
Descrizione fisica: 231 p. ; 23 cm
ISBN: 88-87178-20-8
EAN: 9788887178203
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cormano Ragazzi BI | EDUCAZIONE 371 ROS | BI-3181 | Non trovato da cercare | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag