Abstract: In un castello della Maremma toscana vicino alla Bolgheri di Giosuè Carducci, arriva un venerdì di giugno del 1895 l'ingombrante e baffuto Pellegrino Artusi. Lo precede la fama del suo celebre "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", il brioso e colto manuale di cucina, primo del genere, con cui ha inventato la tradizione gastronomica italiana. Ma quella di gran cuoco è una notorietà che non gli giova del tutto al castello, dove dimora la famiglia del barone Romualdo Bonaiuti, gruppo tenacemente dedito al nulla. La formano i due figli maschi, Gaddo, dilettante poeta che spera sempre di incontrare Carducci, e Lapo, cacciatore di servette e contadine; la figlia Cecilia, di talento ma piegata a occupazioni donnesche; la vecchia baronessa Speranza che vigila su tutto dalla sua sedia a rotelle; la dama di compagnia che vorrebbe solo essere invisibile, e le due cugine zitelle. In più, la numerosa servitù, su cui spiccano la geniale cuoca, il maggiordomo Teodoro, e l'altera e procace cameriera Agatina. Contemporaneamente al cuoco letterato è giunto al castello il signor Ciceri, un fotografo: cosa sia venuto a fare al castello non è ben chiaro, come in verità anche l'Artusi. In questo umano e un po' sospetto entourage, piomba gelido il delitto. Teodoro è trovato avvelenato e poco dopo una schioppettata ferisce gravemente il barone Romualdo. I sospetti seguono la strada più semplice, verso la povera Agatina. Sarà Pellegrino Artusi a dare al delegato di polizia le dritte per ritrovare la pista giusta.
Titolo e contributi: Odore di chiuso / Marco Malvaldi
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2011
Descrizione fisica: 198 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 839
EAN: 9788838925443
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arese | Romanzi e Racconti MALV | AR-70274 | In prestito | 27/12/2023 | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 853 MAL | CB-156623 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 853 MAL | NE-72513 | Su scaffale | Disponibile | |
Canegrate | NARRATIVA 853 MAL | CA-19670 | Su scaffale | Disponibile | |
Parabiago | 853 MAL | PG-52940 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giorgio su Legnano | 853 MAL | SG-12540 | Su scaffale | Disponibile | |
Dairago | 853 MAL | DA-15117 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 853 MAL | BO-114267 | Su scaffale | Disponibile | |
San Vittore Olona | 853 MAL | SV-16320 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 MAL | CN-29991 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Cortese | 853 MAL | VC-13240 | Su scaffale | Disponibile | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA 853 MAL | PE-33738 | Su scaffale | Disponibile | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 MAL | RL-32346 | Su scaffale | Disponibile | |
Solaro | MAGAZZINO NARRATIVA 853 MAL | SO-27246 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 853 MAL M2 | LE-76726 | Su scaffale | Disponibile | |
Vanzago | Romanzi e racconti Italiani mal | VZ-34419 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Mag-Adulti 853 MAL | CB-182441 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 853 MAL MAR | LE-93874 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Garolfo | 853.91 MAL | BG-34786 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti MALV | PD-113700 | In prestito | 06/12/2023 | |
Rho - Burba | 853 MAL | RH-139622 | Su scaffale | Disponibile | |
Rho - Biblioteca scolastica - Paola Mancuso | 853 MAL | RM-4328 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Una lettura che scorre leggera e davvero piacevole dove anche gli sguardi e i gesti sono carichi di sfumature e significati.
Bravo Malvaldi e bravissimo Sellerio.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag