Abstract: Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
Titolo e contributi: Bianca come il latte rossa come il sangue : romanzo / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2010
Descrizione fisica: 254 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804595182
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 46 copie, di cui 28 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesate | 853 DAV | CE-30937 | In prestito | 13/12/2023 | |
Busto Garolfo | 853.91 DAV | BG-25538 | In prestito | 21/09/2015 | |
Legnano | 853 DAV Teens | LE-72833 | Su scaffale | Disponibile | |
Canegrate | NARRATIVA 853 DAV | CA-18585 | In prestito | 14/12/2023 | |
Parabiago | 853 DAV | PG-51387 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 853 DAV | NE-70102 | In prestito | 02/01/2024 | |
Baranzate | Romanzi e racconti DAVE | BA-49210 | In prestito | 20/01/2018 | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti DAVE | PD-80753 | In prestito | ||
Rho - Burba | 853 DAV | RH-91094 | In prestito | ||
Vanzago | Romanzi e racconti ITALIANI DAVE | VZ-33368 | In prestito | 20/11/2023 | |
Solaro | NARRATIVA DAVE | SO-25798 | Su scaffale | Disponibile | |
Arese | TA DAVE | AR-67034 | In prestito | 14/05/2022 | |
Bresso | P-1 TEENAGERS T.A. 853 DAV | BR-55494 | In prestito | 30/08/2022 | |
Rescaldina - Lea Garofalo | MG 853 DAV | RL-31223 | Su scaffale | Prestito locale | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 DAV | CN-29325 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 DAV | CN-29336 | In prestito | 27/09/2017 | |
Parabiago | 853 DAV | PG-52078 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 853 DAV | SE-40698 | In prestito | 09/12/2016 | |
Cinisello - Il Pertini | Mag-Adulti 853 DAV | CB-152256 | Su scaffale | Disponibile | |
Dairago | 853 DAV | DA-14686 | In prestito | 11/01/2021 | |
Bollate | 853 DAV | BO-112734 | In prestito | 02/09/2020 | |
Bresso | P-1 TEENAGERS T.A.853 DAV | BR-55909 | In prestito | 11/12/2023 | |
Pogliano Milanese | 853.DAV | PM-18455 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Marx | 853 DAV | MX-21160 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 853 DAV | CO-26512 | Su scaffale | Disponibile | |
Novate Milanese | 853 DAV | CO-26516 | In prestito | 18/07/2014 | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA 853 DAV | PE-33624 | In prestito | 28/02/2015 | |
Rho - Popolare | MAG 853 DAV | RP-33074 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti DAVE | PD-83059 | In prestito | 18/09/2023 | |
Sesto - Centrale | 853 DAV | ST-97915 | In prestito | 30/06/2020 | |
Pogliano Milanese | 853.DAV | PM-19092 | Su scaffale | Prestito locale | |
Rho - Popolare | 853 DAV | RP-33533 | Su scaffale | Disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti DAVE | AR-72066 | In prestito | 03/01/2024 | |
Sesto - Centrale | 853 DAV | ST-99577 | In prestito | 18/04/2014 | |
Sesto - Centrale | TEEN 853 DAV | ST-99576 | In prestito | 28/05/2015 | |
Sesto - Ragazzi | PAPPAGALLO NR DAV | RA-30012 | In prestito | 29/09/2018 | |
Sesto - Marx | 853 DAV | MX-24262 | In prestito | 11/06/2019 | |
Bollate | 853 DAV | BO-125239 | In prestito | 06/11/2019 | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 DAV | RL-40848 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | TA NR. DAVE | BO-130851 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | MAG 853 DAV | RC-64917 | In prestito | 17/11/2023 | |
Bollate | 853 DAV | BO-132601 | In prestito | 22/12/2023 | |
Bollate | TA NR. DAVE | BO-132820 | In prestito | 14/11/2023 | |
Bollate | TA NR. DAVE | BO-132941 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Teens DAVE | BA-58619 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 DAV M | CN-49363 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Bel libro, per adolescenti sicuramente ma anche per i genitori poichè è rappresentato molto bene il rapporto tra genitori e ragazzi (forse in questo periodo lo vedo un poco idilliaco, ma sono passati oltre 10 anni dalla scrittura e le generazioni sono cambiate). molto importante il tema toccato (la morte, il significato della vita, il rapporto con l'assoluto...). Da leggere
FACILE DA LEGGERE,SCORREVOLE E RICCO DI CONSIDERAZIONI SULLA MALATTIA E SULLA MORTE VISTA DA UN ADOLESCENTE CATEGORIA A CUI LO CONSIGLIO
assolutamente da leggere, e forse ancora più bello del primo, è
"cose che nessuno sa" l'ho consigliato anche ai miei figli adolescenti e l'hanno apprezzato,
d'avenia è davvero bravo e vicino ai loro argomenti
scritto molto bene, forse un po' sopravvalutato a livello di trama (ad esempio, la migliore amica che diventa la fidanzata è un po' banale)
paola
Le riflessioni sulla vita e sulla morte fatte da un ragazzino di sedici anni, molto intense, mai scontate e banali. Un libro delicato, con pagine a volte piene di rabbia e a volte piene di contraddizioni così come può essere un adolescente. Bellissimo.
un libro da far leggere a tutte le categorie coinvolte...e soprattutto ai genitori...
il dialogo prima di tutto...
scrittura leggera ma intensa .....che naviga tra la leggerezza di un eta' che nn torna...e la serieta' propria di quell'eta'...dove tutto e' per sempre....o forse no...
semplice e bello...fresco e rigenerante..
Bello, attuale, con un linguaggio "moderno" (quello di un ragazzo di 16 anni che spesso mi ha fatto sorridere). Una riflessione sui rapporti che si vivono ai giorni nostri, dove spesso si ha l'impressione che non esistano più valori, o perlomeno, dove la scala dei valori sembra cambiata. Riflessioni che coinvolgono tutti: ragazzi, figli, amici, genitori, professori.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag