L' ubicazione del bene
2 1 0
Libri Moderni

Falco, Giorgio <1967->

L' ubicazione del bene

Abstract: A venti chilometri in automobile dal lavoro e dal supermercato, come accade ai bordi di ogni metropoli, la città continua e diventa un altro luogo: Cortesforza. Come la contea di Yoknapatawpha in Faulkner e la Regalpetra di Sciasela, Cortesforza è un luogo tanto più vero quanto più è immaginario. Qui si vive un esodo eterno, e la giornata è ridotta a tragitti in tangenziale verso casa. Il lavoro non si vede più, è dappertutto, ha invaso i comportamenti quotidiani, affettivi. Per dare un senso alle proprie esistenze, gli abitanti di Cortesforza accendono un mutuo, traslocano in una zona nuova o "mettono in cantiere un figlio". Ogni volta, però, lo svelarsi improvviso di una seppur piccola possibilità provoca una sconfitta irreversibile. Una commedia umana raccontata con sguardo lucido, impietoso, privo di giudizi. Nessuna apocalisse: solo un'inevitabile, comune disfatta.


Titolo e contributi: L' ubicazione del bene / Giorgio Falco

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2009

Descrizione fisica: 141 p. ; 21 cm

Serie: Einaudi

EAN: 9788806197162

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009

Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane Romanzi e racconti FALC PD-77808 In prestito
Cinisello - Il Pertini Letterature 853 FAL CB-143002 Su scaffale Disponibile
Nerviano 853 FAL NE-68270 Su scaffale Disponibile
Pregnana Milanese 853 FAL PR-30582 Su scaffale Disponibile
Rho - Burba 853 FAL RH-90481 Su scaffale Disponibile
Parabiago 853 FAL PG-52137 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Lettura per misantropi disillusi dal tran tran delle proprie esistenze, condannati a vivere in un "non luogo", un paesino-dormitorio, come lo sono tutti i "non luoghi" delle periferie delle grandi città. Godibile da parte di coloro che, come me, conoscono bene la pianura lombarda tra il Lorenteggio, Corsico, Cusago ed Abbiategrasso, che, in questo libro, vi viene rappresentata puntualmente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.