Abstract: James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d'arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d'altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell'artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un'alternativa all'università (Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite - la lettura e la solitudine -, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia. Finché un giorno James entra in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio...
Titolo e contributi: Un giorno questo dolore ti sarà utile / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto
Pubblicazione: Milano : Adelphi, c2007
Descrizione fisica:
Serie: Fabula [Adelphi] 186
ISBN: 978-88-459-2181-0
EAN: 9788845921810
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bollate | 813 CAM | BO-105158 | In prestito | 21/08/2023 | |
Sesto - Centrale | 813 CAM | ST-87346 | In prestito | 28/08/2020 | |
Rho - Burba | 813 CAM | RH-75714 | In prestito | 28/07/2016 | |
Novate Milanese | Narrativa CAME | NO-79432 | In prestito | ||
Bresso | P1 NARRATIVA 813 CAM | BR-48695 | In prestito | 13/10/2023 | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 813 CAM | CB-164542 | In prestito | 19/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Bel libro! Il protagonista è vera espressione di molti ragazzi di oggi che non vivono ma sopravvivono, per i quali niente ha senso, che non hanno il coraggio di affrontare il mondo e per questo se ne estraniano con una certa aria di sufficienza. Lapidarie le parole della nonna (alla fine del libro), unica anima vivente della storia (nel senso che gusta la vita anche nelle piccole cose): ogni esperienza è utile, in quanto esperienza in sè; è il fare e non l'idea astratta del fare che ci rende vivi, anche se sbagliamo e soffriamo.
Ma questo libro no
Insipido. Scorre via gradevole, ma lascia poche tracce. La parte più bella è il titolo, "rubato" a Ovidio:
Perfer et obdura! Dolor hic tibi proderit olim.
Sopporta e resisti! Un giorno tutto questo dolore ti sarà utile.
Un libro interessante che permette di comprendere un ragazzo che è in conflitto con se stesso. Mette in evidenza anche il modo di rapportarsi fra il ragazzo e gli altri.
Un bel libro, fa riflettere su molte situazioni di tutti i giorni alle quali forse non si fa caso. Non è banale e lo consiglio a tutti. E' veramente ben scritto, chiaro e semplice. Complimenti all'autore. Leggerò anche "Quella sera dorata".
E' la storia di un diciottenne newyorkese che si affaccia alla vita adulta. Ha pochi rapporti con gli altri ed è per questo considerato un ragazzo triste e disadattato. Invece è sensibile, intelligente, determinato e riccco di vita interiore. Anche lui troverà la strada.
P.S. Il dialogo nelle segdute con la psicologa è geniale!
molto ben scritto quest'ultimo romanzo di peter cameron.
avvincente, dalla prosa incalzante, personaggi pochi e ben descitti dalla forte personalita'
grande carisma del personaggio narrante, un libro che si legge in un sol fiato!
da non perdere!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag