Copertina
1 1 0
Libri Moderni

Salvador, Marco

L' ultimo Longobardo

Abstract: Monte Sant'Angelo, valle degli Eremi, 932 d.C. Arechi, nobile longobardo, si appresta a ritirarsi definitivamente in monastero, nello stesso monastero dove tutto per lui era cominciato, tanti anni prima. Ha appena terminato di scrivere una lunga confessione. La sua grotta è affollata dai fantasmi del passato, dalle paure, dai rimorsi e dai ricordi. Vuole solo andarsene. Smettere di ricordare. Ricordare quando, quarant'anni prima, aveva cercato disperatamente di salvare il potere dei Longobardi in Italia. Dalla pianura padana, dove aveva assistito alle devastazioni degli Ungari, fino a Roma, dove aveva cominciato a pianificare la sua vendetta. Con un unico scopo: annientare chiunque potesse essere nemico dei longobardi. E per compiere la sua vendetta Arechi non aveva esitato a servirsi di ogni mezzo, comprese le reliquie più importanti come la Santa Lancia. Sue alleate, oltre a maghi e sette sataniche, erano tre donne bellissime: la sensuale e calcolatrice duchessa Ermengarda d'Ivrea, l'intrigante e vendicativa imperatrice Berta e la senatrice Marozia, la donna più bella, potente e corrotta di Roma. Saranno loro a creare, deporre e assassinare papi, re e imperatori in un turbinio di violenza, sesso e intrighi. Una danza macabra destinata a segnare, in un trionfo di sangue, la fine di un'epoca straordinaria, quella dei Longobardi.


Titolo e contributi: L' ultimo Longobardo / Marco Salvador

1. ed.

Pubblicazione: Casale Monferrato : Piemme, c2006

Descrizione fisica:

  • record provvisorio
  • 366 p. ; 22 cm

ISBN: 88-384-7634-9

EAN: 9788838476341

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 853 Letteratura. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bollate 853 SAL BO-103119 Su scaffale Disponibile
Lainate - l'Ariston STO 853 SAL LA-80861 Su scaffale Disponibile
Cusano Milanino STORICI-MARRONE.BIANCO 853 SALV CM-59153 Su scaffale Disponibile
Baranzate Romanzi e racconti SALV BA-45055 Su scaffale Disponibile
Nerviano STO 853 SAL NE-57975 Su scaffale Disponibile
Parabiago 853 SAL PG-44954 Su scaffale Disponibile
Cesate 853 SAL CE-26509 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Una grande delusione. Mentre i primi due romanzi di Salvador mi erano piaciuti molto (interessante la collocazione storica in un periodo poco noto e avvicente la trama), questo romanzo indugia troppo in particolari macabri, perversi, orridi... La collocazione storica è "tirata via" e la trama povera povera

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.