I misteri di Udolpho
3 2 0
Libri Moderni

Radcliffe, Ann

I misteri di Udolpho

Titolo e contributi: I misteri di Udolpho / Ann Radcliffe ; traduzione di Lidia Conetti ; introduzione di Anna Luisa Zazo. - 1. ed. - Milano : A

Pubblicazione: MILANO : MONDADORI, 1998

Descrizione fisica: 2 v. (XXXVI, 899 p.) ; 19 cm

Serie: OSCAR CLASSICI

ISBN: 88-04-42724-8

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Trad. di: The mysteries of Udolpho. - In contenitore

Nomi:

Classi: 823 LETTERATURA. Letteratura inglese. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1998

Sono presenti 5 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Novate Milanese Narrativa RADC NO-54657 In prestito 18/12/2023
Parabiago 823 RAD PG-32447 Su scaffale Disponibile
Parabiago 823 RAD PG-32448 Su scaffale Disponibile
Novate Milanese Narrativa RADC NO-54658 In prestito 18/12/2023
Bollate 823 RAD BO-60615 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

La protagonista è Emily, una giovane donna che vive coi genitori nella loro tenuta a sud della Francia.
Seguiremo le sue vicende per un paio d'anni, periodo in cui conoscerà il grande dolore della perdita e la grande gioia dell'innamorarsi.
La sua storia si intreccia a quella del castello di Udolpho, luogo dove abiterà per un breve periodo, che si dice infestato dai fantasmi.
Ann Radcliff scrive benissimo: usa un linguaggio ricco e particolareggiato, riesce a creare dei veri e propri picchi di suspense in alcune fasi del romanzo e a mantenere vivo l'interesse anche nei momenti interlocutori.
Emily è un personaggio grandioso, buona, altruista e con uno spiccato senso della giustizia, e anche molti altri personaggi a lei legati mostrano queste caratteristiche; di contro i "cattivi" sono malvagi, furbi ed egoisti.
Mi è piaciuta molto la storia, il finale, e anche l'intreccio con i vari misteri in cui si imbatte Emily, che vengono tutti svelati e spiegati chiaramente.
Eppure, nonostante il mio apprezzamento per questo romanzo non posso andare oltre il voto assegnato per il continuo, ossessivo e ripetitivo dilungarsi di scene descrittive della natura circostante.
La natura (intesa come luogo inospitale e selvaggio) è un elemento fondamentale nel libro, e fin da subito ci viene mostrato come Emily e tutte le persone sensibili e giuste restino affascinate dinnanzi ad essa; tuttavia, ritengo che tali descrizioni (che sono davvero numerosissime) avrebbero potuto essere ridotte drasticamente, in questo modo il libro sarebbe risultato senz'altro più godibile nel suo insieme.
Come se non bastasse la sovrabbondanza di scene naturalistiche l'autrice ci infila spesso e volentieri anche delle poesie scritte da Emily, sempre per sottolineare la sensibilità di quest'ultima di fronte alla natura.
Ad ogni modo il libro è veramente scritto bene, e ne consiglio la lettura

Non c'è niente di sovrannaturale in questo libro,e questo mi spiace,tutto ha una logica,le descrizioni dei paesaggi e l'inserimento di diverse poesie portano via troppo spazio alla trama che nei suoi incastri e' interessante,la protagonista con i suoi pianti eccessivi diventa insopportabile,ma la curiosità di svelare i misteri t'invoglia a leggerlo

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.