Abstract: Nella cantina di casa di un insegnante di matematica, Cornelius Engelbrecht, un signore sobriamente vestito, dal carattere chiuso e dall'atteggiamento sfuggente, giace un quadro prezioso che ritrae una ragazza vestita di blu. In un momento d'abbandono e di inconsueta familiarità, Engelbrecht confida a un amico che il quadro, palesemente risalente al XVII secolo, è una delle opere ignote di Vermeer, il grande pittore olandese. Suo padre, ufficiale nazista durante la guerra, l'aveva trafugato a una famiglia ebrea.
Titolo e contributi: La ragazza in blu / Susan Vreeland ; traduzione di Maria Clara Pasetti
Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza, c2003
Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm
Serie: I narratori delle tavole
ISBN: 8873059198
EAN: 9788873059196
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 14 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Legnano | 813 VRE M2 | LE-50702 | Smarrito | Non disponibile | |
Parabiago | 813 VRE | PG-38725 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 813 VRE | CB-78568 | In prestito | 16/05/2021 | |
Rho - Burba | 813 VRE | RH-54789 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 813 VRE | NE-42341 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo | 813 VRE | CD-49511 | Su scaffale | Disponibile | |
Novate | 813 VRE | NO-68682 | Su scaffale | Disponibile | |
San Vittore | 813 VRE | SV-8759 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giorgio | 813 VRE | SG-7149 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Garolfo | 813.5 VRE | BG-16771 | Su scaffale | Disponibile | |
Rho - Popolare | 813.5 VRE | RP-28369 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | 813 VRE | RC-41134 | Su scaffale | Non disponibile | |
Paderno - Tilane | Romanzi e racconti VREE | PD-92669 | In prestito | 15/05/2021 | |
Cusano Milanino | STORICI-MARRONE.BIANCO 823 VREE | CM-83709 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Libro ben scritto, ricco di piccole storie interessanti e coinvolgenti (che dovrebbero crearne una unica) non benissimo legate fra loro.
Diciamo forse che l'unità narrativa rischia di risultare un po' troppo frammentata, anche dai molti e disordinati sbalzi temporali, lasciando il lettore a volte un po' "... così....."
lo amo. fantastico soprattutto se abbini il libro al quadro 'la ragazza con l'orecchino di perla'.
non riesco a esprimere quale mondo mi ha aperto qst libro.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag