Trovati 99 documenti.
Trovati 99 documenti.
3.e tirage
Paris : Les belles lettres, 2011
Mottetti / Melani ; [esecutori]: Concerto italiano ; Rinaldo Alessandrini, [dir.]
[S.l.] : Naive, [2010]
Milano : Bompiani, 2009
Il pensiero occidentale
Abstract: Si presenta qui, corredata dei testi a fronte, la prima traduzione integrale al mondo degli scritti di Rene Descartes dati alle stampe dal 1650, anno della sua morte, al 2009. Edizioni di riferimento per le traduzioni, oltre all'edizione nazionale delle CEuvresde Descartes di Charles Adam e Paul Tannery, sono state le più recenti ed accreditate edizioni critiche. L'insieme di questi scritti, programmati spesso da corrispondenti o adepti alla nuova filosofia con l'intento di ampliare e diffondere la conoscenza del pensiero cartesiano, mostra quanto ampio sia stato l'arco degli interessi del filosofo, che spaziava dalle questioni di metodo a quelle di matematica, musica, fisica, metafisica, morale, fisiologia, anatomia, medicina, sino alla vivisezione. Tn taluni casi si trova in questi scritti postumi l'esposizione di teorie e dottrine poi riprese nelle opere pubblicate dal filosofo in vita, o sulle quali egli tornerà a riflettere in un secondo momento, mentre in altri si trovano teorie e dottrine che non hanno posto alcuno nelle opere edite da Descartes stesso: progetti messi in cantiere e mai realizzati. L'opera di Descartes emerge qui come un grandioso cantiere del nuovo sapere nel momento preciso in cui esso viene a definirsi nella sua piena autonomia rispetto alla tradizione.
Milano : Bompiani, 2009
Il pensiero occidentale
Abstract: Si presenta qui, corredata dei testi a fronte nelle lingue delle prime edizioni, la prima traduzione integrale ai mondo delle opere che Rene Descartes ha dato alle stampe dal 1637 al 1649. Edizione di riferimento è stata quella nazionale delle CEuvres de Descartes di Charles Adam e Paul Tannery integrata dalle più recenti edizioni. L'insieme di questi scritti, tutti programmati dallo stesso Descartes, presenta la filosofia cartesiana in tutta la sua considerevole pregnanza: mostra, infatti, quanto ampio sia stato l'arco degli interessi del filosofo, che spaziava dalle questioni di metodo, a quelle di matematica, musica, fisica, metafìsica, morale, fisiologia, anatomia, medicina; dalla vivisezione alla costruzione di macchine per tagliare le lenti; dava visibilità ai diversi generi letterari che il filosofo coltivava, alle lingue che usava, ai progetti che realizzava, ultimo dei quali è stato il manuale in cui il nuovo sapere veniva presentato all'interno di un'impalcatura che era quella dei vecchi manuali. L'opera di Descartes emerge qui come un'enciclopedia del nuovo sapere nel momento preciso in cui esso viene a definirsi nella sua piena autonomia rispetto alla tradizione.
2. tirage
Paris : Les Belles Lettres, 2000
15. tirage
Paris : Les belles lettres, 1999
London : Virgin Classics, 2012
Red line
La zona di Porta Ticinese : fonti storiche e stampe antiche / Francesca Faccioli ... [et al.]
Milano : Gruppo archeologico milanese, stampa 1997 (Rho (MI) : Tipografia Clerici)
1: Livre 1 / Tite-Live ; texte etabli par Jean Bayet et traduit par Gaston Baillet
5. tirage rev., corr., et aug. par Richard Adam
Paris : Les belles lettres, 1997
Tristes / Ovide ; texte établi et traduit par Jacques André
Paris : Les belles lettres, 1987
Satires / Lucilius ; texte etabli, traduit et annote par F. Charpin
Paris : Les belles lettres, 1978-
Pontiques / Ovide ; texte etabli et traduit par Jacques Andre
Paris : Les belles lettres, 1977
Satires / Quintus Horatius Flaccus ; texte etabli et traduit par François Villeneuve
Paris : Les belles lettres, 1976
Odes et épodes / Quintus Horatius Flaccus ; texte etabli et traduit par F.Villeneuve
Paris : Les belles lettres
Halieutiques / Ovide ; texte établi, traduit et commenté par E. de Saint-Denis
Paris : Les belles lettres, 1975
Fables / Phedre ; texte etabli et traduit par Alice Brenot
3. tirage
Paris : Les belles Lettres, 1969
Le Satiricon / Petrone ; texte etabli et traduit par Alfred Ernout
6. tirage
Paris : Les belles lettres, 1967
Georgiques / Virgile ; texte etabli et traduit par E. De Saint-Denis
4. tirage
Paris : Les belles lettres, 1966
L'orateur : du meilleur genre d'orateurs / Ciceron ; texte etabli et traduit par Albert Yon
Paris : Les belles lettres, c1964
Contre Ibis / Ovide ; texte établi et traduit par Jacques André
Paris : Les belles lettres, 1963