Trovati 116 documenti.
Trovati 116 documenti.
Roma : Edizioni mediterranee, 1992
Abstract: In questo volume Fukuoka svela i segreti del suo approccio all'agricoltura naturale, la teoria e la pratica del lavoro con la natura, la maniera di vivere meglio grazie ad essa. In modo al tempo stesso filosofico e pratico, egli guida i lettori attraverso campi rigogliosi e spiega come si può e si deve cambiare il modo di fare le cose se si vuole stare in pace con la terra e con se stessi.
Milano : A. Mondadori, 1992
Abstract: Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla base di tutta la sua grande opera teatrale. Vitangelo Moscarda si convince improvvisamente che l'uomo non è "uno", ma "centomila"; vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri gliene attribuiscono. Solamente chi compie questa scoperta diventa in realtà "nessuno", almeno per se stesso, in quanto gli rimane la possibilità di osservare come lui appare agli altri, cioè le sue centomila differenti personalità. Su questo ragionamento il tranquillo Gengé decide di sconvolgere la sua vita.
Cipì / Mario Lodi e i suoi ragazzi
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, c1992
Abstract: Al di là delle finestre della loro classe, i ragazzi di una piccola scuola di campagna hanno scoperto e annotato via via gli aspetti che per tanta parte avvicinano le fasi della vita animale all'esistenza degli uomini. Protagonisti del racconto sono, con Cipí e la sua compagna Passerí, un gatto, una margherita-poeta, tanti altri passeri e tante farfalle; e soprattutto il sole, le nuvole, la pioggia, insomma tutta la natura con l'eterno ciclo delle stagioni. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Cortina, 1992
Individuo gruppo organizzazione
Il miracolo della presenza mentale : un manuale di meditazione / Thich Nhat Hanh
Roma : Ubaldini, \1992!
Civilta dell'Oriente
2. ed.
Trento : Centro studi Erickson, 1992
Guide per l'educazione speciale
L' oracolo / Valerio Massimo Manfredi
Milano : Oscar Mondadori, c1992
Bestsellers ; 261
Abstract: Atene, 1973: mentre scoppia la rivoluzione studentesca di Piazza del Politecnico, un eminente archeologo muore misteriosamente dopo aver trovato il vaso d'oro del mitico indovino Tiresia. Dieci anni più tardi la Grecia è sconvolta dal susseguirsi di misteriosi quanto efferati omicidi. Riti annunciati da oscure profezie che sembrano giunte a compiersi. Che cosa lega quei fatti ai moti studenteschi del '73? E come interpretare il segreto del vaso di Tiresia? Lo scopriremo solo alla fine di questo romanzo imprevedibile in cui, tra passato leggendario e crudo presente, si riannodano i fili di una millenaria avventura.
5. ed.
Milano : Garzanti, 1992
I grandi libri Garzanti ; 52
Abstract: Mosso dalla sua opposizione all'idealismo, Cernysevskij pose alla base del romanzo Che fare? il rapporto uomo-donna inteso come rapporto basilare della società, attraverso il quale filtrò e analizzò i problemi del vivere sociale: uguaglianza tra i sessi, organizzazione del lavoro, analisi critica delle convenzioni. Questo romanzo sociale, scritto nel 1863 nella fortezza di Pietro e Paolo a Pietroburgo - dove lo scrittore era stato rinchiuso per la sua attività e i suoi scritti critici sovversivi - ebbe una straordinaria efficacia rivoluzionaria, specie tra i giovani. Fu conosciuto attraverso copie clandestine e apparve integralmente e pubblicamente solo nel 1905.
Diario / Anna Frank ; prefazione di Natalia Ginzburg ; traduzione di Arrigo Vita
[Roma] : L'unità ; Torino : Einaudi, stampa 1992
La città e la metropoli / Jack Kerouak ; traduzione di Bruno Armando
Roma : Newton Compton, 1992
Grandi tascabili economici
Abstract: Protagonista del romanzo, il primo di Kerouac a essere pubblicato, è la famiglia Martin, originaria dell’immaginaria “città” di Galloway, Massachusetts (molto simile alla vera Lowell), i cui membri sono destinati a perdersi nella “metropoli”, New York. Vivida e precisa è la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto i cinque ragazzi Martin, ognuno dei quali incarna un diverso aspetto della personalità dell’autore. L’afflato religioso, la commovente rappresentazione del rapporto padre-figlio, l’esuberanza visionaria della scrittura, fanno di questo romanzo l’inizio del viaggio “sulla strada” del padre della Beat Generation.
Teoria dei quanti di luce / Albert Einstein ; introduzione e cura di Armin Hermann
Roma : Tascabili Newton Compton, 1992
Centopaginemillelire ; 31
[Milano] : Il giornale, [2005]
Biblioteca storica ; 49
Torino : Einaudi, 1992
Einaudi tascabili
Abstract: Da una produzione ricchissima sono stati scelti ventinove racconti di autori importanti, da H. G. Wells a Robert Sheckley, Philip K. Dick, Alfred Van Vogt, Ray Bradbury, Richard Matheson, al grande maestro Isaac Asimov. Colpi di scena, dimensioni stravolte, ora grottesche, ora caricaturali, interrogano il presente nello schermo deformato del futuribile, facendo di questi racconti una 'galassia' di storie vorticose e incalzanti, di forte e duratura attrattiva.
La vita è altrove / Milan Kundera
Milano : Adelphi, 1992
Gli Adelphi ; 34
Abstract: Dal momento in cui Jaromil viene concepito, egli è il poeta. Così vuole sua madre, e fantastica che Jaromil sia nato non per fecondazione del marito ma di un Apollo di alabastro. Con lo stesso spirito, questa madre accompagnerà invisibilmente il figlio nel letto dei suoi amori, come lo assisterà sul letto di morte: morte di un poeta adolescente che voleva darsi tutto alla rivoluzione. Il poeta, la madre, la giovinezza, la rivoluzione: chi non sente una qualche reverenza verso queste parole? In esse avvertiamo il soffio dell’età lirica, dello spirito adolescente, di ogni pretesa di innocenza. Ma questo romanzo, tanto più duro nella sostanza quanto più arioso nel suo articolarsi e agile nel suo sarcasmo, ci mostra anche il «sorriso insanguinato» dell’innocenza. Qui non si dice nulla contro la poesia in sé, ma si svela una possibilità del mostruoso che è interna alla poesia e ben pochi sanno riconoscere. E qui si mette in scena, con una precisione e una distanza che non hanno uguali, quell’èra in cui «il poeta regnava a fianco del carnefice». Ora non potremo più guardare al poeta, alla madre, alla giovinezza, alla rivoluzione con occhi devoti. Ora saremo condotti per mano a constatare come, per un poeta che la morte coglierà prima dei vent’anni, il supremo compimento possa anche essere la delazione. «Forse polizia e poesia vanno molto più d’accordo di quanto alcuni non pensino» riflette il poeta. La vita è altrove è apparso per la prima volta nel 1973.
Africa e Mediterraneo : trimestrale Iscos di cultura, politica, economia, societa
Roma : Iscos, 1992-
Napoli : Ferraro, 1992
Narrativa Ferraro ; 53
Milano : Mondadori, 1992
Oscar classici
Abstract: Il re di Sicilia Leonte ha sposato Ermione, ma crede che il figlio nascituro sia del re di Boemia Polissene. Leonte ordina al cortigiano Camillo di avvelenarlo, ma questi non gli obbedisce e fugge con Polissene. Leonte istruisce un processo per adulterio contro Ermione e fa interpellare l'oracolo di Delfi. Leonte ordina anche che la bambina, nata nel frattempo, venga abbandonata su una spiaggia deserta. La morte di Ermione giunge prima che l'oracolo sveli la sua innocenza, mentre Perdita, la bambina, viene salvata e, cresciuta, ama il figlio di Polissene con cui fugge in Sicilia. Afflitto dal senso di colpa per la morte della moglie, Leonte riconosce la figlia e riceve in dono una statua, che non solo somiglia ad Ermione, ma è Ermione stessa
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1992
Le grandi epoche della musica : dal Barocco al Novecento
Abstract: Allegato a Le grandi epoche della musica : dal Barocco al Novecento. L'opera comprende 11 volumi e 92 Compact Disc
2. ed / presentazione di Silvestro Banchetti
Roma : Bulzoni, 1992