Includi: tutti i seguenti filtri
× Livello Monografie
× Paese Italia
× Data 2008
× Risorse Catalogo
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Editore CBS
× Soggetto Rolling Stones <gruppo musicale>

Trovati 11344 documenti.

La natura delle cose
0 0 0
Libri Moderni

Lucretius Carus, Titus

La natura delle cose / Tito Lucrezio Caro ; introduzione di Gian Biagio Conte ; traduzione di Luca Canali ; testo e commento a cura di Ivano Dionigi

15. ed.

Milano : BUR, 2008

Elmer e l'arcobaleno
2 0 0
Libri Moderni

McKee, David - Mondadori <casa editrice>

Elmer e l'arcobaleno / David McKee

Milano : Mondadori, 2008

Abstract: L'arcobaleno ha avuto troppa fretta di uscire dopo il temporale, e ora se ne sta in cielo come un'ombra pallida e senza colori. Allora Elmer, elefante variopinto e generoso, decide di regalargli i suoi: diventerà grigio anche lui come gli altri elefanti? Oppure scoprirà che ci sono cose che si possono dare agli altri senza perderle? Età di lettura: da 5 anni.

Il settimo giorno
0 0 0
Libri Moderni

Ball, Jesse - FELTRINELLI

Il settimo giorno / Jesse Ball ; traduzione di Eva Kampmann

Milano : Feltrinelli, 2008

I narratori

Abstract: Domenica mattina. James Sim esce per la sua solita passeggiata nel parco e si imbatte in un uomo in fin di vita che vaneggia di una micidiale cospirazione. James tenta di ignorare l'accaduto ma resta sconvolto da una lunga serie di suicidi e da un biglietto rinvenuto sui cadaveri con l'annuncio che l'Apocalisse si scatenerà di lì a sette giorni. E in fondo ai biglietti, una sorta di firma: Samedi. Cosa accadrà il settimo giorno? E Samedi è semplicemente il sabato in francese o allude ad altro di molto misterioso e inquietante? James decide di scoprirlo ma viene sequestrato e portato in una misteriosa clinica. Una clinica che ha un suo codice assurdo al quale è necessario attenersi. Una clinica in cui sui soffitti compaiono rebus da sciogliere. James capisce che Samedi è una società segreta con un obiettivo terribile: liberare un gas che renderà sorda l'umanità. Elementi mistery, surreali e filosofici in atmosfera noir caratterizzano questo romanzo accattivante e spiazzante.

Sai perché sono geloso?
0 0 0
Libri Moderni

Moroney, Trace

Sai perché sono geloso? / Trace Moroney

Legnano : Crealibri, c2008

Prime emozioni

Abstract: La gelosia può qualche volta farti fare cose sciocche. Ricordati sempre che ognuno di noi è un po' speciale... anche tu!

La ragazza e l'inquisitore
3 1 0
Libri Moderni

Riesco, Nerea

La ragazza e l'inquisitore / Nerea Riesco

Milano : Garzanti, 2008

Narratori moderni

Abstract: Spagna, Logrono, 1610. Le donne sono in fila e avanzano verso il patibolo tremando tra la folla esaltata. Il fuoco sta per essere appiccato: sono condannate a morte accusate di stregoneria e nulla le potrà salvare. Questo è l'ennesimo processo, l'ennesima condanna: sono mesi che tutto il Paese basco è piegato dalla caccia alle streghe e dalle strette maglie della Suprema inquisizione. Il ritrovamento del corpo di una donna, affiorato nel fiume nei pressi di San Sebastian, è solo l'ultima prova del fatto che le sette diaboliche non sono state ancora sradicate. Eppure, nonostante tutto sembri indicare che si tratti di un crimine commesso dai seguaci del demonio, l'inquisitore Salazar, in missione nel Paese Basco per conto dell'arcivescovo di Toledo, ha i suoi dubbi. Salazar ha imparato a diffidare di tutto, ha perso la fede in Dio e non crede al diavolo né alle streghe. Ha ricevuto centinaia di confessioni, ma ha capito che è difficile, se non impossibile, discernere tra la verità e la follia collettiva indotta dalla paura. La sua strada è destinata a incrociarsi con quella di Mayo, ragazza di sedici anni, esperta nelle erbe e negli incantesimi. La giovane è alla ricerca della donna che l'ha allevata, Ederra, splendida curandera che, dopo essere stata condannata a morte per stregoneria, è scomparsa nel nulla. Per trovarla dovrà lottare contro pregiudizi e tradimenti, fame e solitudine, ingiustizie e malattie, ma soprattutto dovrà seguire Salazar passo dopo passo.

C'era due volte il barone Lamberto
0 0 0
Libri Moderni

Rodari, Gianni - Edizioni EL <Trieste ; San Dorligo della Valle>

C'era due volte il barone Lamberto : ovvero i misteri dell'isola di San Giulio / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan

San Dorligo della Valle : EL, c1996

La collana fantastica ; 2

Abstract: In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago d'Orta, ma non proprio a metà, c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola di San Giulio c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio (ha novantatre anni), assai ricco (possiede ventiquattro banche in Italia, Svizzera, Hong Kong, Singapore, eccetera), sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro. Solo il maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Le tiene elencate in ordine alfabetico in un piccolo taccuino: asma, arteriosclerosi, artrite, artrosi, bronchite cronica, e così avanti fino alla zeta di "zoppìa". Accanto a ogni malattia Anselmo ha annotato le medicine da prendere, a che ora del giorno e della notte, i cibi permessi e quelli vietati, le raccomandazioni dei dottori: "Stare attenti al sale, che fa aumentare la pressione", "Limitare lo zucchero, che non va d'accordo con il diabete", "Evitare le emozioni, le scale... Un classico della letteratura per ragazzi riproposto in una nuova collana per ragazzi, dedicata ai loro animi avventurosi, sognatori e a volte ribelli. Storie ricche di forti emozioni scritte da autori fra i più affermati nella narrativa per l'infanzia arricchite dai disegni di grandi illustratori. Età di lettura: da 11 anni.

Diario di scuola
4 2 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel <1944-> - FELTRINELLI

Diario di scuola / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

Milano : Feltrinelli, 2008

I narratori

Abstract: Mal di scuola, sulla scia di Come un romanzo, affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. In verità dicendo "alunni" si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli "sfaticati", dei "fannulloni", degli "scavezzacollo", dei "marioli", dei "cattivi soggetti", insomma di quelli che vanno male a scuola. Pennac, ex scaldabanco lui stesso, studia questa figura popolare e ampiamente diffusa dandogli nobiltà, restituendogli anche il peso d'angoscia e di dolore che gli appartiene. Il libro mescola ricordi autobiografici e riflessioni sulla pedagogìa, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico, sul ruolo dei genitori e della famiglia, sulla devastazione introdotta dal giovanilismo, sul ruolo della televisione e di tutte le declinazioni dei media contemporanei. E da questo rovistare nel"mal di scuola" che attraversa con vitalissima continuità i vagabondaggi narrativi di Pennac vediamo anche spuntare una non mai sedata sete di sapere e d'imparare che contrariamente ai più triti luoghi comuni, anima - secondo Pennac - i giovani di oggi come quelli di ieri. Con la solita verve, l'autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi o toccanti, e colloca la nozione di amore, così ferocemente avversata, al centro della relazione pedagogica.

Siamo solo noi
0 0 0
Libri Moderni

DE BAC, Margherita

Siamo solo noi / Margherita De Bac ; prefazione di Dario Fo

Milano : Sperling &amp; Kupfer, 2008

Equilibri

Abstract: Spesso vengono diagnosticate nell'infanzia, a volte dopo anni in cui la famiglia e il bambino hanno vagato da un medico all'altro senza avere risposte. Sono le malattie rare, oltre 5.000, che in Italia colpiscono circa un milione di persone. I dati sono pochi, i medici spesso non le conoscono e non le sanno né individuare né curare, i farmaci sono pochissimi perché non costituiscono un business interessante per le aziende farmaceutiche. Sono quindi la caparbietà e la determinazione dei genitori o dei familiari a fare la differenza con ricerche estenuanti su internet, sulle pubblicazioni scientifiche, con i contatti con altri rarissimi malati.

Perché il toast cade sempre dalla parte imburrata?
0 0 0
Libri Moderni

Robinson, Richard

Perché il toast cade sempre dalla parte imburrata? : la brillante spiegazione scientifica delle Leggi di Murphy / Richard Robinson

Milano : Mondadori, 2008

Ingrandimenti

Abstract: Tutti sono d'accordo sulla prima Legge di Murphy: "Se qualcosa può andar male, andrà male". Perché questo assioma dirige la sfortuna in modo così implacabile e frustrante? Perché il pane tostato si ostina a cadere sempre dal lato imburrato? Perché scegliamo con cura sempre la fila più lenta? Perché torniamo mille volte nello stesso posto a cercare le cose? Perché quando abbiamo fretta il semaforo è sempre rosso? Perché, in buona sostanza, la vita è una continua lotta contro la mala sorte sempre in agguato? Questo libro è il primo tentativo di spiegare in modo razionale le ragioni della piccola sfortuna quotidiana. Richard Robinson, divulgatore scientifico, illustra con rigore i motivi per cui sembra che talvolta gli oggetti inanimati ce l'abbiano proprio con noi. Ma, soprattutto, Robinson svela che l'implacabilità della Legge di Murphy risiede principalmente nella nostra testa, nei nostri processi mentali e nei limiti del nostro atteggiamento verso gli accadimenti della vita.

Tutti pazzi per Gödel!
0 0 0
Libri Moderni

BERTO, Francesco

Tutti pazzi per Gödel! : la guida completa al teorema di Incompletezza / Francesco Berto

Roma [etc.] : GLF Editori Laterza, 2008

I Robinson

Abstract: Nel 1930 un ragazzo ventitreenne di nome Kurt Gödel dimostrò un teorema destinato a cambiare per sempre la nostra comprensione della matematica e, forse, di noi stessi: il Teorema di Incompletezza dell'Aritmetica. Questo libro ci guida, e senza presupporre alcuna particolare competenza matematica, nei segreti della leggendaria dimostrazione di Gödel e delle sue controverse implicazioni filosofiche. Francesco Berto mostra come alcuni usi del Teorema oggi invocato in migliaia di siti Internet, in discorsi di politica, religione, sociologia e, naturalmente, ermeneutica e postmodernismo - sorgano da buffi fraintendimenti del risultato gödeliano. E discute le posizioni dei molti nomi celebri del pensiero contemporaneo che hanno sentito il bisogno di dir la loro sul Teorema. Da Wittgenstein al profeta dell'Intelligenza Artificiale Douglas Hofstadter, vincitore del Premio Pulitzer col celebre Gödel, Escher, Bach; dal fisico Roger Penrose, per il quale invece il Teorema di Incompletezza mostra che nessun computer può emulare la mente umana, allo stesso Kurt Gödel, che associò la propria scoperta a un'intuizione puramente intellettuale dell'infinito.

Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante
5 1 0
Libri Moderni

Henderson, Bobby - Mondadori <casa editrice>

Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante / Bobby Henderson ; traduzione di Marco Lunari

Milano : Mondadori, 2008

Strade blu

Abstract: Bisogna prestare la debita attenzione alla Chiesa del Mostruoso Spaghetto Volante. A quanto sostiene il fondatore della Chiesa stessa, Bobby Henderson, l'universo e tutta la vita che esso contiene sarebbero stati creati da un essere mistico e divino: il Mostruoso Spaghetto Volante. Da che cosa sono sostenuti i Pastafariani, i devoti seguaci del MSV? C'è chi parla del tocco rassicurante delle appendici di pasta dura del MSV. Ci sono poi quanti amano alla follia la liturgia che viene condotta in un gergo da pirati e alla quale partecipano fedeli abbigliati in sgargianti costumi da corsari. Altri ancora sono attratti dagli standard morali non proprio impeccabili della Chiesa, dalle festività religiose che coincidono con tutti i venerdì dell'anno o dal fatto che il Paradiso pastafariano è di brutto il più fico che ci sia. Dove lo trovate oggi come oggi un Paradiso che ha uno Spogliarellificio e un Vulcano di Birra? Finalmente la teoria del Disegno Intelligente ha trovato pane per i suoi denti, e non si tratta di robetta basata su scimmie, scimmioni o Giardini Pubblici dell'Eden. In queste pagine Bobby Henderson mette in chiaro una serie di fatti veri e veritieri, ridicolizzando giustamente miti ingannevoli quali l'evoluzione: solo e solamente una teoria; la scienza: un mucchio di teorie; e la tesi secondo cui discenderemmo realmente dalle scimmie.

Le  leggi del caso
0 0 0
Libri Moderni

Everitt, Brian S. - UTET

Le leggi del caso : guida alla probabilità e al rischio / Brian S. Everitt ; traduzione di Costanza Masi

Torino : UTET, 2008

Frontiere

Abstract: Il caso guida le nostre vite. Dai geni che ereditiamo e dall'ambiente in cui siamo cresciuti, fino agli investimenti che potremmo fare nel mercato immobiliare o comprando un biglietto della lotteria nel negozietto all'angolo, la vita è un rischio. Per quanto riguarda gli affari, l'istruzione, i viaggi, la salute e il matrimonio, corriamo dei rischi nella speranza di ottenere qualcosa di meglio. Per esempio, cercando di rendere la vita dei nostri figli più sicura,, possiamo decidere di vaccinarli contro il morbillo, anche se sappiamo che c'è un rischio {limitato) che il vaccino abbia conseguenze terribili, come un eventuale danno cerebrale permanente. Il caso da alle nostre vite colore d'incertezza, e il desiderio di dare un senso a questa incertezza porta alcuni a cercare il conforto della religione, altri ad abbandonarla. La consapevolezza di quanto sia casuale la vita può far cadere alcune persone nella depressione e nella disperazione. Queste persone possono considerare il caso come qualcosa di indesiderabile, perché si associa all'incertezza e all'imprevedibilità, e di conseguenza al pericolo. E forse credono che, se non si ha la completa sicurezza - i raccolti diminuiscono e le piogge non arrivano - ci siano serie conseguenze da considerare come punizione divina. Sarebbe, quindi, più ragionevole esaminare scientificamente il caso e cercare di capire almeno un po' come opera in una serie di circostanze differenti. Perché questo sia possibile, prima di tutto dobbiamo riuscire a quantificare l'incertezza, cioè dobbiamo essere in grado di misurarla, e per farlo usiamo il concetto di probabilità. Everitt affronta i temi del caso, del rischio, della probabilità, della statistica e degli statistici, partendo dai primi giocatori d'azzardo, che pensavano che il lancio dei dadi fosse controllato dagli dei (e forse lo è), fino ai genetisti moderni e ai tentativi dei ricercatori della teoria quantistica di integrare nelle varie discipline i vari aspetti della probabilità.

Anche tu fisico
0 0 0
Libri Moderni

Vacca, Roberto

Anche tu fisico : la fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la sa / Roberto Vacca

Milano : Garzanti, 2008

Saggi

Abstract: Il mondo non è fatto solo di macchie colorate che si muovono a caso. Obbedisce a leggi precise, che sono state scoperte nel corso dei secoli dai più grandi geni dell'umanità, da Archimede a Galileo e Newton, fino a Einstein e oltre. Le loro teorie rappresentano uno dei vertici della conoscenza e dell'intelligenza umane. Eppure, in base a recenti sondaggi, la nostra ignoranza su questa materia (la fisica, che ci spiega come funziona il mondo) è davvero enorme. Solo il 67% degli europei, per esempio, sa che la terra gira intorno al Sole (e non viceversa). Solo il 23% sa che l'elettrone è più piccolo dell'atomo: ma quando salta la corrente elettrica ci setiamo persi e ci arrabbiamo moltissimo!

Prima del big bang
0 0 0
Libri Moderni

BOGDANOV, Igor - BOGDANOV, Grichka - Longanesi <casa editrice>

Prima del big bang : origine dell'universo / di Igor Bogdanov e Grichka Bogdanov ; traduzione di Fjodor B. Ardizzoia e Francesca Ioele

Milano : Longanesi, [2008]

Il cammeo ; 489

Abstract: Cosa c'era prima del Big Bang? E a cosa somigliavano lo spazio e il tempo prima che tutto avesse inizio? Dall'inizio del XX secolo i teorici - da Planck a Einstein a Hawking - non smettono di riflettere su tali domande e sulle eventuali risposte. Ed è proprio il grande romanzo dell'origine assoluta che Igor e Grichka Bogdanov hanno cominciato a esplorare a loro volta, in questo libro dotto ma serenamente divulgativo. Per la prima volta tracciano anche, a partire dalle scoperte più recenti e basandosi su ricerche originali, diverse ipotesi destinate ad avere grande risonanza: l'universo prima del Big Bang era forse già un complesso d'informazioni? E non potrebbe esserci, all'origine di quest'universo, un «codice cosmologico» come esiste, per i viventi, un codice genetico?

Kafka sulla spiaggia
4 3 0
Libri Moderni

MURAKAMI, Haruki

Kafka sulla spiaggia / Haruki Murakami ; traduzione dal giapponese di Giorgio Amitrano

Torino : Einaudi, 2008

Abstract: Kafka è il soprannome di una ragazzo di quindici anni che la sera del suo compleanno scappa di casa, diretto verso Takamatsu, nell'isola di Shikoku. La sua fuga è stata preparata a lungo per poter fronteggiare ogni imprevisto e sfuggire alle ricerche del padre. Il ragazzo cerca di passare inosservato, ma nell'autobus è adocchiato da una ragazza dai lineamenti bizzarri che tenta di stringere amicizia. Kafka si chiede se la ragazza, verso la quale prova attrazione fisica, non sia la sorella di cui ha perso le tracce nei primi anni d'infanzia. E il primo di una serie di incontri con personaggi straordinari, a cominciare dal vecchio Nakata che sa parlare ai gatti, ma che da bambino è stato colpito da un misterioso coma che gli fatto perdere la memoria e la capacità di leggere. Kafka si stabilisce a Takamatsu, ma la routine della tranquilla città di provincia, con le quotidiane visite alla biblioteca, è continuamente turbata da incidenti, violenze, morti, e un'irrealtà minacciosa e inquietante si allunga come un'ombra sul giovane. Kafka sulla spiaggia si inserisce nel filone più celebrato dell'opera di un autore dai molti registri come Murakami, quello a cui appartengono ha fine del mondo e il paese delle meraviglie, Dame Dame Dame e La rogala dello Sputnik: delle storie giocate in equilibrio sospeso fra una realtà meticolosamente descritta e la minaccia destabilizzante di una realtà sconosciuta e ostile.

Diario di una schiappa
0 0 0
Libri Moderni

Kinney, Jeff - Il Castoro

Diario di una schiappa : giornale di bordo / un racconto a vignette : di Greg Heffley / di Jeff Kinney

Milano : Il Castoro, c2008

Abstract: Essere un ragazzo è un mestiere complicato. Nessuno lo sa meglio di Greg, che ha iniziato la scuola media e si ritrova in mezzo a compagni ben più alti di lui, ragazze improvvisamente grandi, e amici con cui è così difficile andare d'accordo. "Diario di una schiappa" è la cronaca delle avventure quotidiane di un imprevedibile e simpaticissimo "antieroe". Età di lettura: da 11 anni.

Il mistero degli elfi
0 0 0
Libri Moderni

Stilton, Geronimo - Piemme junior <marchio editoriale>

Il mistero degli elfi / Geronimo Stilton

Nuova edizione

Casale Monferrato : Piemme junior, 2008

Storie da ridere ; 49

Abstract: Dopo una frenetica giornata di lavoro, Geronimo sta uscendo dall'Eco del Roditore quando arriva nonno Torquato: è passato a controllare che il nipote stia lavorando, altrimenti tornerà lui a dirigere il giornale! A queste parole il poveretto si rimette alla scrivania e si tuffa ancora nel lavoro: montagne di contratti da firmare, manoscritti da leggere, lettere cui rispondere, articoli da scrivere... Dopo così tante ore di durissimo lavoro, però, Geronimo si addormenta sulla scrivania e improvvisamente si ritrova in una fabbrica di giocattoli al Polo Nord! Ad accoglierlo c'è Gucchio, un elfo un po' burbero che si diverte a fare dispetti al nuovo arrivato. Ma una misteriosa sorpresa attende quella notte Geronimo... Che cosa, o meglio, chi poteva essere? Non lo immaginereste mai... Età di lettura: da 6 anni.

Sulle regole
0 0 0
Libri Moderni

COLOMBO, Gherardo

Sulle regole / Gherardo Colombo

Milano : Feltrinelli, 2008

Serie bianca Feltrinelli

Abstract: Nell'amministrare la giustizia conta la legge scritta. Se facessimo delle deroghe al codice, non saremmo ingiusti? Diciamo che la giustizia deve essere uguale per tutti, ma forse non abbiamo mai riflettuto sul significato di questo principio: la legge per essere giusta deve essere applicata senza eccezioni. Ma la legge scritta dai parlamenti può contemplare ogni singolo caso umano? La legge è una macchina impersonale, che non guarda in faccia a nessuno. Eppure, per altro verso, proprio il fatto che la legge non guarda in faccia a nessuno, ci protegge dai soprusi dei potenti. La bilancia, come immagine della giustizia, rappresenta proprio questo: gli uomini sono tutti uguali di fronte alla legge. La mia convinzione profonda è che in uno stato di diritto e in uno stato in cui tutti partecipano, anche se indirettamente, alla gestione della cosa pubblica e in cui esistono delle strade per modificare le regole che si ritengono ingiuste, le regole esistenti vanno osservate e basta. Ma è anche necessario fare una specie di gerarchia delle regole, perché ci sono delle regole che hanno un rilievo particolarissimo, un rilievo eccezionale per la convivenza e ci sono altre regole che invece hanno un rilievo molto più limitato.

Francese
0 0 0
Libri Moderni

DE AGOSTINI

Francese : grammatica essenziale / a cura di Anne Ghestin e Patrick Henrard

Milano : De Agostini, 2008

Strumenti per lo studio delle lingue

Abstract: La grammatica essenziale contiene: regole e peculiarità, pronuncia, ortografia, categorie grammaticali, tabelle dei modi e tempi verbali, verbi irregolari, formazione delle frasi, sintassi del periodo, uso della lingua ed espressioni idiomatiche, 700 esercizi con relative soluzioni per valutare il livello di apprendimento.

Nelle terre estreme
0 3 0
Libri Moderni

KRAKAUER, Jon

Nelle terre estreme / Jon Krakauer ; traduzione di Laura Ferrari , Sabrina Zung

Milano : Corbaccio, 2008

Exploits

Abstract: Nell'aprile 1992 Chris McCandless, un giovane di buona famiglia, si incamminò da solo nell'immensità dell'Alaska, a nord del Monte McKinley. Due anni prima, appena terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato in beneficenza i suoi risparmi. Ai genitori e agli amici spiegò che aveva deciso di lasciare la civiltà per abbracciare la natura. Quattro mesi più tardi il suo cadavere fu rinvenuto da un cacciatore d'alci: accanto al corpo, un diario che il giovane aveva inaugurato al suo arrivo in Alaska e compilato nel corso di un'agonia durata un mese, a partire dal giorno in cui capì che non sarebbe mai più ritornato tra gli uomini.