Trovati 36 documenti.
Trovati 36 documenti.
[S.l.] : Walt Disney Home Entertainment, [2009]
Abstract: In un viaggio epico e spettacolare da nord a sud, dall'inverno alla primavera, seguiamo da molto vicino la vita e le fatiche stagionali di tre famiglie del regno animale. Partiti alla volta del Polo Nord, gli autori hanno registrato la fine dell'inverno e il risveglio di una famiglia di orsi polari alle prese coi primi passi dei loro cuccioli e con la ricerca affannosa di cibo per spegnere la fama accumulata nel letargo. I loro obiettivi si spostano successivamente nel deserto vasto e arido del Kalahari, dove impetuose tempeste di sabbia e accecanti nuvole di polvere battono e confondono il procedere lento e ostinato di un branco di elefanti, di una elefantessa madre e del suo cucciolo diretti al delta dell'Okavango, ancora asciutto ma presto paradiso fertile, bagnato dal flusso delle acque. Lasciando la terraferma per gli oceani blu, i registi incontrano una balena megattera e il suo piccolo, impegnato nelle sue prime lezioni di nuoto e di respirazione. Nelle acque calde dell'Equatore, che non conoscono l'avvicendarsi delle stagioni, non c'è però sostentamento per le balene che affronteranno un viaggio di seimilacinquecento chilometri, fino agli estremi meridionali del nostro pianeta (in Antartide), per soddisfare il loro appetito e fare scorta di cibo. Il viaggio dei nostri "eroi" non è privo però di pericoli e avversari temibili...
I più sfuggenti : suricati e lemuri / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 9
Il grande freddo e il grande caldoi / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 3
I più simpatici : lo scimpanze e l'orangotango / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 6
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 4
I pesi massimi : l' elefante e l'ippopotamo / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 5
I mostri preistorici : l'iguana e il coccodrillo / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 13
I colli più lunghi : la giraffa e lo struzzo / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 8
I più calorosi : il pinguino e l'elefante marino / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 7
I più curiosi : il facocero e la scimmia asiatica / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 12
I denti d'acciaio : il castoro e il capibara / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 11
I più feroci : il leone e la tigre / BBC
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 10
Apollo 11 : l'uomo sulla luna / Discovery Channel ; regia: Steve Ruggi
Ed. speciale 40. anniversario
Milano : Cinehollywood, c2009
Abstract: Il 21 luglio 1969 Neil Armstrong e Buzz Aldrin, poggiarono per la prima volta il piede sul suolo lunare. "Un piccolo passo per un uomo; un grande passo per l'umanità" queste furono le prime, immortali parole pronunciate da Armstrong. Questo documento filmato rievoca la storia completa del Programma Apollo, attraverso le parole di coloro che parteciparono in prima persona: da Neil Armstrong agli altri astronauti, dagli ingegneri ai responsabili della missione.
Il mondo senza di noi : cosa accadrebbe se l'uomo scomparisse dalla terra?
Milano : Digital Adventure Cinehollywood, [2009]
History
Abstract: La Terra ha bisogno di noi? Come si trasformerebbe se la nostra specie sparisse all’improvviso? Uno studio del genere è impossibile da proporre in laboratorio; serve fantasia, o meglio sono necessarie tanta curiosità e solide basi scientifiche per portare a termine un esperimento mentale. Qualche tempo fa Alan Weisman, saggista scientifico e professore associato di giornalismo all’Università dell’Arizona, ha accettato la sfida e ha scritto un libro, Il mondo senza di noi, pubblicato in Italia da Einaudi e poi diventato documentario, in cui immagina che cosa accadrebbe alla città di New York se gli esseri umani semplicemente non ci fossero più. L’esperimento di Weisman può essere considerato da un altro punto di vista complementare al precedente, e cioè come un tentativo di capire qual è l’impatto della nostra specie sull’ambiente. Un po’ come una cartina tornasole. In allegato a richiesta con il numero di aprile di «Le Scienze» pubblichiamo il DVD del documentario Il mondo senza di noi, anche per partecipare alla Giornata mondiale della Terra, celebrata dalle Nazioni Unite il 22 aprile. Probabilmente i lettori di «Le Scienze» avranno già un’idea dell’esperimento mentale di Weisman, che avevamo anticipato in un articolo a firma dello stesso saggista pubblicato nel settembre 2007. Lo scenario, come detto, è New York. Due giorni dopo la nostra scomparsa, secondo Weisman, si allagherebbe la metropolitana, il primo di una lunghissima serie temporale di eventi, visto che nell’esperimento si arriva a miliardi di anni dopo la nostra uscita di scena. L’atto finale è la distruzione della Terra da parte del Sole. Ma tra l’inizio e la fine dell’esperimento di Weisman ci sono cambiamenti climatici, nuove forme di vita che dominano il pianeta e la lenta distruzione di ogni testimonianza dell’umanità. Siamo sicuri di essere necessari per il mondo?
Christian il leone / regia: Bill Travers
[S.l.] : Cinehollywood, 2009
Abstract: E' la famosissima storia di un cucciolo di leone acquistato nel 1969 da due ragazzi australiani che vivevano a Londra. Il cucciolo, chiamato Christian, era stato separato dai genitori per la chiusura dello zoo in cui viveva ed era stato messo in vendita nella sezione "animali domestici" dei grandi magazzini Harrod's. Per un anno il leone aveva vissuto coi due ragazzi, instaurando un fortissimo legame affettivo, ma nel 1970 si era deciso di reintrodurre l'animale nel suo ambiente naturale, affidandolo alle cure del naturalista inglese George Adamson (colui che aveva allevato la leonessa Elsa, protagonista del film "Nata libera").
La vita segreta di Gesù : [vangeli apocrifi]
[Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso : National Geographic, 2009
National geographic video ; 75
Abstract: Chi era Gesù Cristo? Come si svolse realmente la sua vita? Fu davvero crocifisso? National Geographic indaga sui vangeli apocrifi per dare una risposta a queste domande.
Dinosauri bizzarri / National Geographic ; [director Jenny Kubo]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2009
National geographic video ; 81
Abstract: Nel dvd di novembre "Dinosauri bizzarri": c'era una volta, molto molto tempo fa, un pianeta abitato dalle creature più strane che si possa immaginare: giganti dotati di creste, corna, aculei, colli smisurati e code puntute. Poi, 60 milioni di anni fa, quei temibili e curiosi animali scomparvero, lasciando solo resti fossili. Ma quale misterioso capriccio dell'evoluzione produsse quei mostri che popolarono la Terra per milioni di anni?
Religiolus : vedere per credere / regia: Larry Charles
[S.l.] : Eagle Pictures, 2009
Abstract: Uno sguardo satirico e controverso sul ruolo istituzionale delle religioni nel mondo. "Religiolus" segue il comico Bill Maher nei suoi viaggi presso i siti religiosi del mondo e nelle sue interviste con numerosi credenti, sul tema di Dio e della religione. Noto per le sue abilità analitiche e per la sua caratteristica irriverenza, Maher applica la sua proverbiale onestà e il suo tipico senso dell'ironia al tema della fede, trasportandoci assieme a lui in un provocatorio e turbolento viaggio spirituale.
Le grandi scoperte della scienza. 11: La teoria delle stringhe / Discovery Channel
Milano : Cinehollywood, c2009
Abstract: Sete di conoscenza e fascino dell'ignoto da sempre spingono l'uomo all'esplorazione e alla ricerca; ma quali sono le scoperte che hanno davvero cambiato la vita dell'uomo? La collana illustra le cento più importanti scoperte scientifiche dall'antichità ai giorni nostri, raccontando come sono state realizzate e analizzando le applicazioni pratiche che esse hanno avuto nella vita di tutti i giorni.
[Milano] : Digital adventure, La Gazzetta dello sport, c2009
I record degli animali ; 15