La biblioteca nasce nel 2002, su idea del regista Massimiliano Mancia. Nel 2007 essa viene intestata al drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt e trasferita nei locali della Sala teatrale multifunzionale Spazio Inaudito di via Lainate 64 a Rho, sede de l'Associzione Culturale Testro dell'Armadillo - Teatro Inaudito. Nel 2008 diventa la prima biblioteca teatrale pubblica del nord Italia affiliandosi ufficialmente al CSBNO.
Una buona parte dei libri è stata raccolta grazie ad una formula originale di ingresso agli spettacoli subordinato alla donazione, da parte del pubblico, di un testo teatrale. La Biblioteca è gestita dall'Associazione Culturale Testro dell'Armadillo - Teatro Inaudito di Rho, accoglie volontari e tirocinanti universitari ed è patrocinata dal Comune di Rho.