60 testimonianze partigiane introduzione di Ermanno Detti
CopertinaTeresa Buongiorno
O bella ciaoLucia Vaccarino, Stefano Garzaro
La mia Resistenza Roberto Denti
L' estate di Giacomo Luca Randazzo
CopertinaDonatella Ziliotto
La resistenza dei fratelli CerviAnnalisa Strada e Gianluigi Spini
Bella ciaoillustrato da Lorena Canottiere
Una partigiana di nome Tina Anselmo Roveda
La festa della Liberazione ricorda il 25 aprile del 1945. Quel giorno, il Comitato di Liberazione Nazionale - che si era formato nel 1943 a Roma con lo scopo di contrastare il nazismo tedesco e la sua occupazione in Italia - proclamò via radio l'insurrezione partigiana contro i nazifasciti e i loro presidi. La rivolta fu tale che i soldati tedeschi e quelli della repubblica di Salò iniziarono a ritirarsi, soprattutto dalle grandi città del nord Italia, quali Milano e Torino, in cui la popolazione si era unita alla rivolta dei partigiani.
Storia a colori del Signor Colore con le figure e la narrazione di Pietro
Mi scappa una storiaElisa Mazzoli, con musiche di Silvio Bertozzi
La storia di tuttoGiovanni Nucci
E fonderai la più grande città del mondo di Giovanni Nucci
Il giro del mondo in 80 giorniJules Verne
I pirati della MalesiaEmilio Salgari
Aladino
Dory fantasmagoricaAbby Hanlon
Nikolasa Bernardo Atxaga
Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm legge Claudio Santamaria
Harry Potter e i doni della morteJ. K. Rowling
Le avventure di Itamar David Grossman
Piccole donne Louisa May Alcott
Il fantasma di Canterville Oscar Wilde
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
Ventimila leghe sotto i mariJules Verne
Va' dove ti porta il cuore legge Susanna Tamaro
Streghetta mia scritto e letto da Bianca Pitzorno
Harry Potter e l'ordine della FeniceJ. K. Rowling
Harry Potter e il Principe MezzosangueJ. K. Rowling
Diario di una schiappa. Vita da caniJeff Kinney
Harry Potter e il calice di fuocoJ. K. Rowling
Zanna Bianca Jack London
Le avventure di Tom SawyerMark Twain
Favole e rime della fattoria di Maria Agnese Mignani
L' isola del tesoro Robert Louis Stevenson
Neri Marcorè legge Il trattamento Ridarelli Roddy Doyle
Libro della giunglaRudyard Kipling
CopertinaGeronimo Stilton
Ulisse, il mare color del vino di Giovanni Nucci
Se questo è un uomoPrimo Levi
Calcio d'inizio di Luigi Garlando
E ora... tutti in Brasile! Luigi Garlando
Gli Sporcelli Roald Dahl
Diario di una schiappa. Portatemi a casa!Jeff Kinney
Il libro dei perchéGianni Rodari
Nel mare ci sono i coccodrilli Fabio Geda
CopertinaGeronimo Stilton
L' ultimo elfo Silvana De Mari
Le avventure di Pinocchio C. Collodi
Favole Jean de La Fontaine
La Freccia AzzurraGianni Rodari
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde Robert Louis Stevenson
Le avventure di Huckleberry Finn Mark Twain
Il Fantasma di Canterville Oscar Wilde
Peter Pan James Matthew Barrie
Filastrocche in cielo e in terraGianni Rodari
Il libro degli erroriGianni Rodari
La torta in cieloGiann Rodari
A mezzanotte traduzione e adattamento di Emma Schreiber
Il pianeta degli alberi di NataleGianni Rodari
Il richiamo della foresta Jack London
Una piccola grande tartaruga Nicola Davies
Le tigri di Mompracem Emilio Salgari
Diario di una schiappa Jeff Kinney
Favole al telefonoGianni Rodari
Se questo è un uomo Primo Levi
La fabbrica di cioccolato Roald Dahl
Racconti dell'alloggio segreto Anne Frank
Il meraviglioso mago di Oz Lyman Frank Baum
Cosa sono gli audiolibri? Gli audiolibri non sono libri che si leggono, ma che si ascoltano. Non hanno le parole stampate sulla pagina di carta, ma sono la registrazione audio di un libro letto ad alta voce da uno o più attori e si possono comodamente ascoltare in auto o in treno o mentre guardiamo il cielo sdraiati in spiaggia ad occhi chiusi. Qui trovate i titoli presenti nella nostra biblioteca. Buon ascolto!
Geltrude senza piumeSandra Dema, e Valeria Castellani
T-vegSmriti Prasadam-Halls
V is for veganscritto e illustrato da Ruby Roth
Il lupo vegetariano e i 7 caprettiFrancesca Pirrone
L' orco e il dentistaJean-Francois Dumont
Tra cuccioli ci si intendeAnnamaria Manzoni
Senzaparole Roger Olmos
Il manuale del piccolo animalista[una produzione congiunta Horse
Il segreto di Tom Ossobuco scritto Fulvia Degl'Innocenti
Vegan il coccodrillo vegetarianoAntonio Chiummo
Dizionario bilingue testi di Jeffrey M. Masson
Indovina chi c'è nel piatto? scritto e illustrato da Ruby Roth
Taccuino di un animalista Anton Fortes & Maurizio A. C. Quarello
Un tortino di mammut Jeanne Willis, Tony Ross
Ciccio il maiale quadratoMaurizio A.C. Quarello
I bambini sono gli animalisti per eccellenza. Per loro non esistono barriere nel rapporto che instaurano con un animale, anzi si può parlare di una vera e propria affinità innata...
Autismo, ADHD e altri disturbi neurologiciDouglas Doman, Spencer Doman
Ad abbracciar nessuno Arianna Papini
30 giorni per capire l'autismoMélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan
Lo specchio di LorenzoGabriele Clima, Sarah Khoury
Intervento per le difficoltà socio-relazionaliChiara Salviato, Irene C.
Castelli di fiammiferi Bettina Obrecht
Le piccole vittorieYvon Roy
Facilitare la comunicazione nell'autismo Janet Dixon
Visti da vicinoTemple Grandin
Il re soloStefania Angelini
Storia degli autismi Alfred e Francoise Brauner
Maria e io Maria Gallardo e Miguel Gallardo
Disabilità cognitivo-linguistica e comunicazione aumentativa alternativa Irene
Una specie di scintillaElle McNicoll
Comunicazione aumentativa e alternativa Joanne M. Cafiero
Animali di versi testi di Isabella Christina Felline
Il mistero del London EyeSiobhan Dowd
L’autismo è una disabilità che colpisce milioni di persone, ma della quale, a fronte dei pur numerosi studi, non è stata ancora accertata l’origine. Diverse sono le sue tipologie: non è un caso che a tal proposito si parli di ASD, Disturbi dello spettro autistico, proprio a indicare la vasta gamma di differenziazioni di questa condizione.
In Italia sono decine di migliaia le famiglie con ragazzi affetti da autismo, una disabilità che si manifesta con problemi di comunicazione verbale e non verbale, con comportamenti stereotipati e ripetitivi, con alterazioni nell’interazione sociale.
Riuscire a dirsi e a capire un sentimento, una emozione è un momento importante di crescita. Ci sono libri che aiutano in questo compito: eccone alcuni presenti a catalogo
Più cattiva di un lupoAmélie Javaux, Annick Masson
Giulio coniglio e l'istrice bulloNicoletta Costa
Non ti temo piùa cura di Paola De Giorgi
Bibi e i bulliÉric Englebert, Claude K. Dubois
Topo Tip. "Aiuto, ci sono i bulli!"[illustrazioni di Marco Campanella
Dark webSara Magnoli
Clara e le ombreAndrea Fontana, Claudia Petrazzi
Quando non mi veditrama e testi Arianna Marfisa Bellini
Bulli da favolaillustrazioni di Davide Ortu
Billy e i mini mostri. Mostri alla riscossaZanna Davidson
Lo spogliatoioTimothé Le Boucher
Avengers[Marvel]
Il club dei quattro RoninAlberto Cola
Il bullismo spiegato ai bambinitesto Andrea Laprovitera
Io sto con VanessaKerascoet
Jane, la volpe & io Isabellle Arsenault, Fanny Britt
Sono un tremendo coccodrillo! Simone Frasca
Dura la vita da duro Daniela Valente
Milki. 2: Bulli e pupe [Lorenzo Chiavini, Roberto Ronchi]
Anna, i bulli non sono belli illustrazioni di Nicoletta Bertelle
Bulli di carta Enrico Badellino, Francesco Benincasa
Nina e la capanna del cuore Michela Albertini
Il coltello che mi ha ucciso Anthony McGowan
Camminare correre volare Sabrina Rondinelli
Per questo mi chiamo Giovanni Claudio Stassi
Il bullismo illustrazioni di Naomi Tipping
La maledizione del Lupo Marrano testo di Nicola Brunialti
Tito storditoAnna Lavatelli
Scarpe verdi d' invidiaAlberto Pellai
Volevano uccidere la mia anima Marco Cappelletti
CopertinaMario Ramos
CopertinaMaria Adele Garavaglia
La lettura può aiutare ad immedesimarsi, capire e capirsi. Nel caso del bullismo leggere aiuta grandi e piccoli ad affrontare questa difficile questione.
Cyberbullismo a scuolaAnnalisa Guarini e Antonella Brighi
Io dico no al bullismoAlberto Pellai, Barbara Tamborini
Competenze contro il bullismoStefano Porcu, Davide Secci
Il bullismoMarzia Fabi ... [et al.]
BullismoAnna Arcari, Katia Provantini
Bullismo e cyberbullismoDaniele Fedeli e Claudia Munaro
Bullismo onlineElisa Donghi ... [et al.]
Il cyberbullismo Giulia Mura, Davide Diamentini
Il bullismo omofobico Gabriele Prati ...[et al.]
Non trattatemi cosi! Silvio Conte, Mariella Ottino
Attenti al lupo Maria Giovanna Lazzarin
CopertinaFrancesca Longo
La lettura può aiutare ad immedesimarsi, capire e capirsi. Nel caso del bullismo leggere aiuta grandi e piccoli ad affrontare questa difficile questione.
Segui la freccia! Isabel Minhòs Martins, Andrés Sandoual
Pina va in città Lucy Cousins
New York in pigiamarama Michael Leblond, Frederique Bertrand
Attacchino Bruno Tognolini
Il filobus numero 75 Gianni Rodari
Monumenti in gioco Alberto Cerchi e Coca Frigerio
Otto va in città Tom Schamp
10 città e 1 sogno Meritxell Martì, Xavier Salomò
I segreti delle case nella storia Rob Lloyd Jones e Barry Ablett
Io e gli invisibili Beatrice Masini
La città dei fiori di Eveline Hasler
Il libro delle città Piero Ventura
Avventure urbane Barbara Zoccatelli, Carlo Tamanini, Claudia Dallabona
Il salto di città in città Gek Tessaro
Città nella storia[testo di Vittorio L. Giudici
CopertinaMichel Le Duc, Nathalie Tordjman
CopertinaAnna Milbourne
L' ARTE di costruire direzione: Pierre Marchand . - Trieste
Copertina fotografie di Tim Ridley e Andy Crawford
Il libro delle casescritto da Theodore Kalopissis
Lebek. Una città sul mare nel nord Europa. /Di/ Xavier Hernàndez e Jordi
Copertina
La STORIA dell'abitare. Testo di Natale Gibson... /e altri/. Illustrazioni di
La città romana. Versione italiana a cura di Sergio Vezzali
In occasione del focus sulle città metropolitane presentiamo alcuni testi presenti nella nostra rete di biblioteche che hanno come soggetto la città. - La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole. - Italo Calvino - Nessuna città dovrebbe essere tanto grande che un uomo una mattina non possa uscirne camminando. - Cyril Connolly - Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna… - Banana Yoshimoto - Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perchè la città è il riflesso di tante storie. - Renzo Piano - Una città è una grande comunità dove le persone si sentono sole tutte insieme. - Herbert V. Prochnow
Mirtillo toglie il pannolino Sara Agostini, Marta Tonin
Luca usa il vasino Pauline Oud
Uso il vasino!
Pipì e popò di Hope Vestergaard
Il mio vasino [testi di Roberto Piumini]. - [Grandate]
Il mio bambino non mi fa la cacca nel vasino Sara Letardi
Posso guardare nel tuo pannolino? Guido van Genechten
Ciao ciao, pannolino! Marco Campanella
Basta pannolino! storia di Emanuela Nava
Il vasino illustrazioni di Armelle Modéré
Gugo impara ad usare il vasino Kathleen Amant
Come sopravvivere ... all'ora del vasinoMichelle Kennedy
Il mio vasinoillustrazioni di Roberta Pagnoni
Copertina Francesca Allen e Felicity Brooks
Senza pannolinoLaurie Boucke
CopertinaGuido Van Genechten
CopertinaT. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow
Copertinaraccontato da Benoit Marchon
MIO VASINO DA BAMBINO
MIO VASINO DA BAMBINA
MIO VASINO DA BAMBINO
Bebè sul vasinoFiona Watt
Voglio il mio vasinoTony Ross
Sul vasino! Torino,
Sul vasino!Virginia Miller
Orsetto bruno svuota il vasinoillustrazioni di Danièle Bour
Addio, pannolino! Madeleine Deny
Passare dai pannolini al vasino non è di certo una delle sfide più difficili dell'essere genitori, ma può essere una delle più frustranti. Ecco alcuni libri che affrontano la questione, sia per grandi che per piccoli
Darwin, rivoluzionario della scienzaJacopo Olivieri
Little Darwin Mara Dompè, Alessandro Blengino
In viaggio con Darwin 3: il secondo giro attorno al mondo. Tahiti Nuova Zelanda Luca
In viaggio con DarwinLuca Novelli
Il Darwin Day è una celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell'anniversario della sua nascita, il 12 febbraio.
Questa tradizione è nata inizialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti immediatamente dopo la morte di Darwin stesso nel 1882 e continua tutt'oggi in tutto il mondo. I Darwin Day, divenuti occasione per difendere l'impresa scientifica attraverso i valori del razionalismo e della laicità, vengono organizzati di norma nel mese di febbraio. Spesso però, grazie ad eventi collaterali come dibattiti e conferenze, si protraggono finoltre il mese di aprile.
Fonti: Wikipedia /
Pikaia.eu il portale dell'evoluzione
Le mie due case dalla mamma e dal papàMelanie Walsh
Smallchristmasdi Francesca Alberoni ... [et al.] e una conversazione con Lella
Ho 2 papàscritto da Luca Panzini e Fabri Kramer
Il mare di Amì Ilaria Marchetti, Costanza Duina
Due mamme per FlipFulvia Degl'Innocenti, Sara Benecino
Ho 2 mammescritto da Fabri Kramer e Luca Panzini
Il matrimonio dello zioMaria Silvia Fiengo, Sara Not
Perché hai due mamme? Francesca Pardi
Benvenuti in famigliascritto da Mary Hoffman
Perché hai due papà? Francesca Pardi
Un drago in salotto Pierdomenico Baccalario
Due nidi Laurence Anholt
I papà bis Joseph Jacquet, Dupuy-Berberian
Tutta sua madre Roddy Doyle
Il libro delle famiglie speciali Thais Vanderheyden
Io non mi separo Beatrice Masini, Monica Zani
Il grande grosso libro delle famiglie scritto da Mary Hoffman
Piccolo uovo Francesca Pardi
Tante famiglie tutte speciali illustrazioni di Rachel Fuller
Più ricche di un re Cinzia Barbero, BUM ill&art
Qual è il segreto di papà? Francesca Pardi
Piccola storia di una famiglia Francesca Pardi, BUM ill&art
I gruppi di parola per i figli di genitori separati a cura di Costanza
Quante famiglie! Pico Floridi, Amelia Gatacre
Mi chiamo Nina e vivo in due case Mirian De Smet, Nynke Talsma
Le fiabe per... parlare di separazione Anna Genni Miliotti
Indovina quanto bene ti voglio di Sam Mc Bratney
La verità sui figli e il divorzio Robert E. Emery
Aiuto! Papà e mamma si dividono Nora Ethel Rodriguez
Una famiglia formato extralargeLia Levi, illustrazioni di Sara Not
Due di tuttoArianna Papini
CopertinaAnna Coppola De Vanna, Ilaria De Vanna
Non è colpa tua!Maria Adele Garavaglia
CopertinaMichel Lucet
CopertinaChristine Nostlinger
E vissero divisi e contentiBabette Cole
Copertina
Anch'io ho un papàChristine Nostlinger
Copertina
Solo un papà o solo una mamma o due papà o due mamme, mamma e papà in due case diverse... insomma famiglie così, un pò speciali...
Alcuni di questi libri sono dedicati ai bambini altri sono saggi dedicati ai genitori che vogliono approfondire questi argomenti.
Perchè picchi? Io non vogliodi Cleopatra D'Ambrosio
Quel signore mi fa paura di Virginie Dumont
Non so come sia da voi, ma da noi è cosìCarlo Bellisai
S'alza il ventoAnna Paolini
Lavandaie scatenateJohn Yeoman, Quentin Blake
Ricker racker clubscritto da Patrick Guest
Agata, la volpe e l'uomo nero di Angela Nanetti
Mimì fiore di cactusMarie-France Botte
SpeakLaurie Halse Anderson
IrriverentiElena Vesnaver
Fiabe in rossoLorenzo Naia
Commando culotteMirion Malle
La storia di Malala raccontata ai bambiniViviana Mazza
Gisella pipistrellaJeanne Willis e Tony Ross
Io sono AdilaFulvia Degl'Innocenti, Anna Forlati
Storia di GiuliaChristian Bruel, Anne Bozellec
Burka!di Simona Bassano di Tufillo
Troppo non è mai abbastanza Ulli Lust
Artemisia GentileschiDonatella Bindi Mondaini
Il paese senza adulti Ondine Khayat
Donne senza pauraMarta Breen, Jenny Jordahl
7. piano Åsa Grennvall
CopertinaDonatella Bindi Mondaini
Lotta combinaguaiAstrid Lindgren
La dichiarazione dei diritti delle femmineElisabeth Brami, Estelle Bilon-Spagnol
Chiamarlo amore non si può
Quante tante donne Anna Sarfatti
Le ali di BertaSara Lundberg
Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne.
Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1993, la giornata del 25 novembre invita i governi, le organizzazioni internazionali e le associazioni a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.
E viene definita come "qualsiasi atto di violenza di genere che provoca o possa provocare danni fisici, sessuali o psicologici alle donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia che si verifichi nella vita pubblica o privata".
Trovate qui una bibliografia rivolta a genitori, ragazzi e bambini per affrontare e conoscere meglio il tema.
Il neonato con amore Disegni di Nadia Pazzaglia. Milano, Fer ro
Prepariamo i bambini alla lettura. A cura di Grazia Honegger Fresco. Firenze,
Un nido per amicoGrazia Honegger Fresco . - Molfetta (Bari)
Copertina
Sono qui con te Elena Balsamo
Essere genitori
CopertinaGrazia Honegger Fresco, Sara Honegger Chiari
Un bambino con noiGrazia Honegger Fresco. - 1. ed. riv
Un nido per amico Grazia Honegger Fresco
CopertinaGrazia Honegger Fresco e oltre trenta specialisti. - 1. ed
Facciamoci un dono Grazia Honegger Fresco
Essere nonniGrazia Honegger Fresco 1. ed
Maria Montessori, una storia attualeGrazia Honegger Fresco
CopertinaGrazia Honegger Fresco
Facciamo la nannaGrazia Honegger Fresco
I figli, che bella fatica Grazia Honegger Fresco
Una casa a misura di bambino Grazia Honegger Fresco, Sara Honegger Chiari
Grazia Honegger Fresco è stata Presidente del Centro Nascita Montessori di Roma dal 1981 al 2003 e a tutt´oggi è membro del Direttivo. E´ consulente pedagogica di AMITE (Associazioni Montessori Italia Europa). Nel 2008 ha ricevuto il "Premio UNICEF-dalla parte dei bambini". Dal 1984 è condirettrice della rivista trimestrale "Il quaderno Montessori", fondato insieme a Lia De Pra Cavalleri.
Ha collaborato con le maggiori riviste del settore: I quaderni del nuovo nato, Piccoli e grandi, Vita dell’infanzia, Scuola e città, Bambini, Mosaico di Pace, Psicobiettivo, Azione nonviolenta, Marcondiro, La Terra vista dalla Luna, Lo Straniero, Conflitti, Infanzia, Mondo Zero-tre.
Inoltre, il suo contributo scientifico e professionale all'approfondimento della teoria montessoriana l´ha resa una delle più autorevoli autrici di opere divulgative in campo educativo destinate ai genitori e ai nonni. Il suo testo Essere genitori è un vero e proprio best seller in grado di chiarire i vari dubbi che sorgono nello svolgere il difficile "mestiere" di genitori. Sua è anche la biografia "Maria Montessori, una storia attuale", che racconta l'intera parabola intellettuale ed esistenziale della sua insigne maestra.
Gli IN-book o libri in simboli, sono libri “su misura”, costruiti attraverso un adattamento e una traduzione in simboli del testo scritto affinché, attraverso il continuo rimando all’immagine, il bambino con particolari disabilità possa essere facilitato nella comprensione di quanto l’adulto racconta.
Il metodo Montessori per crescere tuo figlio da 3 a 6 anni e aiutarlo aa cura di
Aiutami a fare da meFrancesca Perica
Il segreto dell'infanziaMaria Montessori
100 attività Montessori per scoprire il mondotesti e fotografie di Eve Herrmann
Imparo a fare musicaPatricia Shehan Campbell, Maja Pitamic
Montessori 2.0[a cura di Barbara Franco
La mente del bambinoMaria Montessori
La scoperta del bambinoMaria Montessori
PsicogrammaticaMaria Montessori
Album didattico MontessoriMartine Gilsul (a cura di)
Il metodo MontessoriCharlotte Poussin, Hadrien Roche, Nadia Hamidi
60 attività Montessori per il mio bebèMarie-Hélène Place
Il metodo Montessori per tuttiLaura Beltrami, Lorella Boccalini
Imparare giocandoMarta Versiglia
Montessori per i genitoriNicoletta Cola e Antonella Di Marco
100 attività Montessori dai 18 mesiEve Herrmann
Montessori per tuttiClaudia Porta
Il metodo MontessoriDelphine Gilles Cotte
Il metodo Montessori a casa propriaCéline Santini, Vendula Kachel
Il Metodo Montessori è un sistema educativo sviluppato da Maria Montessori, praticato in circa 20.000 scuole in tutto il mondo, al servizio dei bambini dalla nascita fino a diciotto anni. La pedagogia montessoriana si basa sull'indipendenza, sulla libertà di scelta del proprio percorso educativo (entro limiti codificati) e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino.
Il piano di studi della libera Scuola Waldorfa cura di Caroline von Heydebrand
Dalla teoria alla praticaDario Bressan
Il linguaggio degli scarabocchi. I segni del processo di incarnazione del
Il sano sviluppo dell'essere umano. 1: Una introduzione alla pedagogia e allaRudolf
Scuola e famiglia: discorso di Rudolf Steiner ai genitori della prima scuolaRudolf
Educare alla libertà testi di Frans Carlgren
La pedagogia Waldorf o steineriana è un approccio educativo su base spirituale ed esoterica, sviluppato a partire dal 1919 su indicazioni di Rudolf Steiner (1861-1925). Le scuole con pedagogia steineriana sono oggi diffuse in tutto il mondo, e coprono l'arco educativo che va dal pre-asilo fino a diciotto anni. Oltre alle scuole esistono anche istituti di pedagogia curativa. Secondo un rapporto ufficiale del 2017 son presenti a livello mondiale 1092 scuole Waldorf delle quali 734 in Europa e 30 in Italia.
Mamme in solFrancesca Borgarello, Roberta Angaramo
Copertina
Rime per le mani Chiara Carminati, Simona Mulazzani, Giovanna Pezzetta
Le ricerche scientifiche dimostrano che le esperienze nei primi anni di vita sono fondamentali per un ottimale sviluppo complessivo delle bambine e dei bambini. La musica è una buona pratica che, se attuata precocemente e con continuità, sostiene la crescita dei bambini.
Dal punto di vista cognitivo, la musica aiuta il bambino a sviluppare proprie capacità di ascolto e osservazione, ad accrescere la propria immaginazione e creatività, ad aumentare le capacità di concentrazione e attenzione e ad esercitare la memoria.
A livello relazionale ascoltare e fare musica in famiglia, giocando con la voce, con gli oggetti quotidiani che producono suoni, cantare filastrocche e inventarne di nuove rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino ed è fonte di benessere.
Fonti: Nati per la Musica
"Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo". Dal 1999, Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l'abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all'approccio precoce legato alla relazione.
La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta. Attraverso le parole dei libri la relazione si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. È questo il cuore di Nati per Leggere, fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.
Fonti: Nati Per Leggere
La Grande Guerra... raccontata ai bambini 100 anni dopoillustrata da Lorenzo
Alpi di guerra, Alpi di paceStefano Ardito
Fuori fuocoChiara Carminati
Una rosa in trinceaAnnamaria Piccione
Sui sentieri della grande guerraDiego Vaschetto
La notte in cui la guerra si fermò James Riordan
Il giorno degli eroiGuido Sgardoli
Hemingway e il ragazzo che suonava la trombaLuisa Mattia
Il volo dell'Asso di Picche Christian Hill
L'armonica d'argentoMauro Neri
Resta dove sei e poi vai John Boyne
War horseMichael Morpurgo
L' asinello d'argento Sonya Hartnett
La Grande guerra [a cura di Piero e Alberto Angela]
Un anno sull' AltipianoEmilio Lussu
CopertinaLia Levi
La prima guerra mondiale fu un conflitto mondiale che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918. Chiamata inizialmente dai contemporanei "guerra europea", con il coinvolgimento successivo delle colonie dell'Impero britannico e di altri paesi extraeuropei tra cui gli Stati Uniti d'America e l'Impero giapponese prese il nome di guerra mondiale o anche Grande Guerra: fu infatti il più grande conflitto armato mai combattuto fino alla seconda guerra mondiale.
Un giorno nella vita di tutti i giorniAli Mitgutsch
Una cosa difficileSilvia Vecchini, Sualzo
Giochi di luceLizi Boyd
Il tagliaboschiAlain Cancilleri
Chi è stato?Magdalena Armstrong Olea
La piscinaJi Hyeon Lee
ViaggioAaron Becker
Guarda guardaEmanuela Nava, Chiara Bongiovanni
Il libro bianco [di Silvia Borando, Lorenzo Clerici e Elisabetta Pica]
Una pesca straordinaria Béatrice Rodriguez
Un pianeta che cambia Jimi Lee
In linea Jimi Lee
Vado a scuola storia di Emanuela Nava
C'era una volta una storia Giovanna Zoboli, Camilla Engman
Flora e il fenicottero Molly Idle
La sorpresa Janik Coat
Tortintavola Thé Tjong-Khing
Un giorno, un cane Gabrielle Vincent
Il mio leone Mandana Sadat
Il ladro di polli Béatrice Rodriguez
C'e posto per tutti Massimo Caccia
Seconda storia di un topo chiuso in un libro... Monique Felix
Basta pannolino! storia di Emanuela Nava
C'era una volta un topo chiuso in un libro... Monique Felix
L' onda Suzy Lee
L' approdo Shaun Tan
Che meraviglia! storia di Emanuela Nava
Il pappagallo di Monsieur Hulot di David Merveille
Robinson Crusoe [illustrazioni di: Ajubel]
Il libro rossodi Barbara Lehman
Chi è stato?storia di Emanuela Nava
Un amico a sorpresastoria di Carola Ghilardi
Che fretta c'èAgostino Traini
CopertinaIstvan Banyai e Sara Gillingham
Copertina Sylvia van Ommen
Copertinastoria e illustrazioni Lorenzo Terranera
Copertina storia di Emanuela Nava
Copertina Iela Mari
CopertinaIela ed Enzo Mari
CopertinaGerda Muller
Copertinastoria di Clara Sabrià
Copertinastoria di Xavier Blanch
CopertinaIstvan Banyai
CopertinaGerda Muller
CopertinaDavid Wiesner
Storie senza fineIela Mari. - 1. ed. . - Trieste
MonkyDieter Schubert
Il palloncino rosso e altre storieIela Mari. - Trieste
Servono per forza le parole per leggere un libro? Provate a sfogliare questi libri e vedrete che la risposta è no. I libri senza parole, appunto perché sono privi di testo predeterminato, sono un momento importante di relazione tra adulto e bambino per scoprire insieme cosa ci dicono le immagini
Il diario di Anne Frank: il retrocasa: annotazioni al diario dal 12 giugno 1942Antoine
RutkaJoanna Fabicka
Ariel e l'albero dei cachiAlessandro Marcigliano
Il baule dei segretiAndra e Tatiana Bucci
Etty la forza oltre il filo spinatotesti di Serena Gigante
La stella che non brillaGuia Risari
Fu stellaMatteo Corradini, Vittoria Facchini
Storia di due amici e un nemicoCarla Maria Russo
A un passo da un mondo perfettoDaniela Palumbo
Suonando sul filoCristiana Pezzetta
Tutte le mie mammeRenata Piatkowska
Il ladro di stelleSebastiano Ruiz Mignone, Giulia Rosa Cardia
Anna FrankMaria Isabel Sanchez Vegara
Gino BartaliGuido Sgardoli
OlocaustoZane Whittingham & Ryan Jones
La Shoah e il giorno della memoriaLia Tagliacozzo
Quando tornò l'arca di NoèLia Levi
Anne FrankElisa Puricelli Guerra
In Svizzera la cioccolata è più buonaMarta Palazzesi
La città che sussurròtesto di Jennifer Elvgren
L' ultimo viaggioIrène Cohen-Janca , Maurizio A.C. Quarello.
Il volo di Sara Lorenza Farina
L' albero della memoria Anna Sarfatti e Michele Sarfatti
L' albero di Anne Irène Cohen-Janca, Maurizio A. C. Quarello
La bambina del treno Lorenza Farina
CopertinaTomi Ungerer
CopertinaJutta Bauer
Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.
Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah e senatrice a vita italiana
L'ultimo viaggioIrène Cohen-Janca , Maurizio A.C. Quarello
La bugia che salvò il mondoNicoletta Bortolotti
CopertinaRachel Hausfater-Douieb, Olivier Latyk
Jacob, il bambino di creta Andrea Salvatici
Il mio nome è Anne Frank Frediano Sessi
Il bambino di Schindler Leon Leyson con Marylin J. Harran ed Elisabeth B. Leyson
CopertinaLia Levi
In piedi nella neveNicoletta Bortolotti
L'uomo del trenoFabrizio Altieri
La porta della libertà Daniela Morelli
Un posto sicuro Kathy Kacer
Ero una bambina ad AuschwitzFrediano Sessi
CopertinaThomàs Simcha Jelinek
Cosa hanno mai fatto gli ebrei?Roberto Finzi
Ragazzi nella Shoah Lucia Tedesco
CopertinaTrudi Birger scritto con Jeffrey M. Green
Una valle piena di stelle Lia Levi
CopertinaLia Levi. - 1. ed
La stella di Andra e TatiAlessandro Viola, Rosalba Vitellaro
Ridere come gli uominiFabrizio Altieri
L' eroe invisibile Luca Cognolato, Silvia Del Francia
Anne FrankElisa Puricelli Guerra
Oskar Schindler il giustoNicoletta Bortolotti
La Shoah spiegata ai bambiniun racconto di Paolo Valentini
CopertinaHelga Schneider
Presto torneremo a casaJessica Bab Bonde, Peter Bergting
Conta le stelle Lois Lowry
Il pugileReinhard Kleist
Fino a quando la mia stella brilleràLiliana Segre
CopertinaEric-Emmanuel Schmitt
Il commerciante di bottoniErika Silvestri; prefazione di Walter Veltroni
Prof, che cos'è la Shoah?Frediano Sessi
CopertinaHelga Schneider
Scolpitelo nel vostro cuoreLiliana Segre
Le valigie di Auschwitz Daniela Palumbo
Storia di SergioAndra e Tatiana Bucci
CopertinaUri Orlev
CopertinaFrediano Sessi
La porta di AnneGuia Risari
Copertinadi John Boyne
Mai piùscritto e illustrato da R.J. Palacio
CopertinaJerry Spinelli
Storia di una ladra di libriMarkus Zusak
Mi fa impressione quando sento di barconi affondati nel Mediterraneo, magari 200 profughi di cui nessuno chiede nulla. Persone che diventano numeri anziché nomi. Come facevano i nazisti. Anche per questo non ho mai voluto cancellare il tatuaggio con cui mi hanno fatto entrare ad Auschwitz. [matricola 75190]
Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah e senatrice a vita italiana
Jona che visse nella balena un film di Roberto Faenza
Gli ultimi giorni regia: James Moll
Vento di primavera regia: Roselyne Bosch
La tregua regia: Francesco Rosi
Il viaggio di Fannyun film di Lola Doillon
La chiave di Sara regia: Gilles Paquet-Brenner
La vita è bella regia di Roberto Benigni
Corri ragazzo corriregia: Oscar Pepe Danquart
Il figlio di Saulun film di László Nemes
Storia di una ladra di libridirected by Brian Percival
Il pianista regia: Roman Polanski
L' uomo che verrà regia: Giorgio Diritti
Arrivederci ragazzi regia: Louis Malle
Il bambino con il pigiama a righe regia: Mark Herman
Nel 1944, quando fummo deportati a Birkenau, ero una ragazza di quattordici anni, stupita dall'orrore e dalla cattiveria. Sprofondata nella solitudine, nel freddo e nella fame. Non capivo neanche dove mi avessero portato: nessuno allora sapeva di Auschwitz.
Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah e senatrice a vita italiana
Lo stampato maiuscolo è più facilmente leggibile (perchè stanca meno la vista) per chiunque! In ogni biblioteca si trovano libri di diverse collane e case editrici, scritti con caratteri in stampato maiuscolo.
Questo carattere è più facilmente leggibile, diminuisce la possibilità di errore nella lettura di lettere che scritte in minuscolo speculari (d-b, q-p) e di quelle che hanno forme simili che si ripetono (a-o, t-l).
Svezzare senza carne Elena Cassin, Emanuela Sacconago
Svezzamento secondo natura Michela Trevisan
Lo svezzamento del bambino oggi Gianfilippo Pietra
Fare la pappa
Io mi svezzo da solo! Lucio Piermarini
CopertinaStefano Tasca
Cucina a colori per i piu' piccoliCecilia Bartoli
Lo svezzamento è un momento importante della vita del bambino: alcune volte è visto con un po' di apprensione. Qualche titolo per aiutare le mamme in questa fase
Stella piccina va all'asiloGabriella Arcobello, Cinzia Praticelli
L'asilo nido[disegni di Nathalie Choux]
Topo Tip non vuole andare all'asilo[illustrazioni di Marco Campanella
Cose da sapere prima di iniziare la scuola maternatesto di Felicity Brooks
Che bello l'asilo, se la mamma resta con me!Eric Veillé, Pauline Martin
I pirati vanno all'asilo[testo originale di Amanda Li
No, la nanna no!/ Xavier Deneux
Gaia va all'asilotesto originale di Liane Schneider
Oh-oh! Chris Haughton
Il mio primo giorno di asilo Kathleen Amant
Lacrime che volano via Sabine De Greef
Zeb e la scorta di baci Michel Gay
Primo giorno d' asilo Elly van der Linden e Suzanne Diederen
Un piccolo passo Simon James
A piu' tardi ! Jeanne Ashbe'
Una mamma alberoLucia Panzieri
CopertinaMireille d'Allance
L'inserimento al nido è spesso il primo distacco. Questi titoli, presenti in catalogo, aiutano ad affrontare uno dei primi passi nella crescita del bambino.