Cinisello Balsamo - Il Pertini

Cinisello Balsamo - Il Pertini

In primo piano

Incontri... amoci

International Games Month 2023

4 incontri con il mondo dei giochi

da Domenica 10 a Sabato 25 Novembre

Centro Culturale IlPertini



Novembre è il mese dedicato a promuovere i giochi nelle biblioteche. Il Pertini aderisce all’International Games Month con un calendario di eventi dedicati a tutte le età e a tutti i tipi di giochi: giochi da tavolo, di ruolo, videogiochi e Geocaching.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

18 Novembre · Ore 9.30 · Area Periodici


Scratch: crea il tuo videogioco · Laboratorio di coding per ragazze e ragazzi da 8 a 12 anni.


18 Novembre · Ore 15.00 · Area Periodici


Simultanea di scacchi - 30 vs 1 - Pierluigi Maccari esperto scacchista verrà sfidato su trenta scacchiere


18 Novembre · Ore 16.00 · Primo piano


Pomeriggio di giochi da tavolo · Per ragazze e ragazzi a partire dagli 8 anni un pomeriggio di giochi da tavolo di diverse tipologie come: Kingdomino, Ticket To Ride, Cinixellum, Cookie box e molti altri.


25 Novembre · Ore 15.30 · Primo piano


Dungeons&Dragons
Per chi vuole imparare a giocare

25 Novembre · Ore 15.45 · Sala Incontri


Geocaching game n°1: caccia alla targhe GC
Momento conclusivo e premiazione della caccia fotografica alle targhe GC.

Ciclo di incontri

Alessandro Manzoni & Cinisello Balsamo

da Sabato 4 Novembre a
Venerdì 1 Dicembre


La celebrazione del grande scrittore Alessandro Manzoni è al centro del ciclo di incontri promossi dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Culturale San Paolo nei luoghi della cultura cittadina.
Una proposta ampia e variegata che valorizza le nostre preziose risorse locali, figure di esperti e studiosi appassionati, che va incontro alle aspettative e ai gusti di un pubblico di tutte le età.
Un’occasione per approfondire la figura di Manzoni, l’esponente più significativo del grande realismo romantico europeo che ha sottratto la letteratura italiana all’indifferenza della storia: la letteratura deve impegnarsi sul piano morale e sociale e deve svolgere una funzione educativa.
I Promessi Sposi sono in tal senso un’opera classica di straordinaria novità, il cui pregio maggiore è quello di essere un grande romanzo popolare, di ampio progetto narrativo ed eccezionale risultato linguistico, che la nostra città saprà sicuramente apprezzare.


PROGRAMMA DEGLI INCONTRI