Antonella Agnoli è consulente bibliotecaria e ha collaborato con l’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo nella fase di definizione del progetto culturale e aggiornamento del personale del nuovo Centro culturale Il Pertini.Recentemente ha pubblicato per Laterza il volume La casa di tutti. città e biblioteche, in cui descrive con passione le biblioteche delle nostre città. Le biblioteche sono e devono rimanere "luoghi di uguaglianza", dove ogni cittadino possa realmente sentirsi tale, all’interno di una comunità di "uguali". Prima di questo volume ha pubblicato altri libri su questo tema, tra cui Le piazze del sapere (1a ediz. 2009, 2a ediz. aggiornata 2014) e La biblioteca che vorrei. Spazi, creatività, partecipazione (2014).
A cura del Centro culturale Il Pertini
Incontro con l'autore
Marco Ciconte presenta il suo ultimo libro
La casa che piange
Sabato 9 Settembre 2023 - Ore 16,00
IlPertini - Area Periodici
Livia e Nanà sono due sorelle, nate a pochi anni di distanza l’una dall’altra. Giunto al tramonto della vita, Rocco decide di raccontare il controverso rapporto con la prima e soprattutto di confessare il segreto amore per la seconda, che però sembra considerarlo solo il suo fidatissimo amico. Nel ripercorrere le tappe di un’esistenza difficile, colma di bocconi amari inghiottiti a fatica, di malcelate ipocrisie e di bugie dette a fin di bene, il protagonista cerca di attribuire un senso alle proprie scelte dolorose e spesso inevitabili. Un percorso intricato, dove il sacrificio di se stesso e delle proprie aspirazioni sembra essere la parola d’ordine, lo porterà a compiere azioni di cui non si credeva capace.
Introduce l’incontro e dialoga con l'autore
Angela Barone, dell’Associazione Culturale Calabresi
Intervengono:
Carmelo Foti, Presidente dell’Associazione Culturale Calabresi
Daniela Maggi, Assessore alla Cultura
A cura dell’Associazione Culturale Calabresi
Con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo