Cinisello Balsamo - Il Pertini

Cinisello Balsamo - Il Pertini

#ilpertiniconsiglia

 

Cosa leggono i tuoi bibliotecari

Non sai mai che romanzo scegliere? Al piano terra del Pertini trovi un'esposizione con i libri letti dai tuoi bibliotecari. Consigli di lettura commentati per guidarti nella scelta del libro che fa per te.

Scary books for a scary Halloween

Dai classici dell'orrore ai titoli contemporanei: un'immersione nella letteratura e nel cinema horror per celebrare la festa di Halloween.

Fogli d'autunno

«Non posso sopportare di perdere qualcosa di così prezioso come il sole autunnale restando in casa. Così ho trascorso quasi tutte le ore di luce nel cielo aperto.»

Nathaniel Hawthorne

 

Il mondo dello Yoga

«La pratica dello Yoga ci porta faccia a faccia con la straordinaria complessità del nostro proprio essere.»

Sri Aurobindo

Fotografia

«Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.»

Henri Cartier-Bresson

 

Vedi tutti

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Abitare

La casa è la condizione per abitare il mondo. È un argomento ancestrale e iper-contemporaneo. Una selezione di libri per affrontarlo da più punti di vista: architettonico, antropologico, filosofico e sociale.

Conoscere il pianeta

«Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.»

Jacques-Yves Cousteau

 

Vedi tutti

Lovecraft a fumetti

Adattamenti a fumetti che si sono confrontati con le atmosfere inquietanti e orrorifiche dell'opera letteraria di H. P. Lovecraft.

Fumetti nei musei

In queste storie a fumetti i musei diventano luoghi vivi dove accadono storie incredibili e dove l’immaginazione viene spinta, tra suggestioni del passato e scenari fantastici, ad esplorare con uno sguardo inedito le sale e i luoghi espositivi più famosi al mondo.

Dal romanzo al fumetto

Una selezione di grandi classici della letteratura e di romanzi contemporanei trasposti a fumetti.

Pittori nel cinema

La vita e l'arte di pittori e pittrici rappresentate sul grande schermo. Dai grandi nomi di Artemisia Gentileschi, Caravaggio, Rembrandt, Turner e Van Gogh (e molti altri), fino ai meno noti Andrej Rubliov, Wladyslaw Strzeminski e Seraphine De Senlis.

Cartoni animati per i grandi

Dagli anime al cinema europeo e americano, dalle tecniche tradizionali a quelle digitali (passando per la pittura animata e la stop-motion), dal realismo al fantastico: un'ampia selezione di film d'animazione pensati per un pubblico adulto. Nella biblioteca digitale MLOL puoi trovare le registrazioni del ciclo di incontri Passioni animate, organizzato dalla Casa della Cultura di Milano e dedicato al cinema d'animazione italiano.

 

Vasco Rossi

«La realtà, a vederla bene, è dura, non sempre giusta, ma io la prendo come una sfida e dico sempre: andiamo a vedere fino in fondo. Questo è ciò che ci fa essere uomini, andare avanti nonostante tutto, anche se intorno la realtà ti fa schifo.»

Radio e podcast

Una selezione di libri che affrontano da diversi punti di vista (tecnologico, comunicativo e "filosofico") il fare radio, il podcasting e la creazione di contenuti audio.