Cambiano i colori, ma la tua biblioteca resta aperta su appuntamento!
Puoi scegliere in autonomia i tuoi libri dallo scaffale, studiare, navigare in internet o anche suonare il pianoforte. Tutto in massima sicurezza.
La prenotazione dell'appuntamento è obbligatoria, l'ingresso rimane contingentato, le sedute saranno distanziate e resta l'obbligo della mascherina per tutta la permanenza in biblioteca. Le postazioni verranno sanificate dopo ogni utilizzo.
Se non puoi recarti in biblioteca dal lunedì al venerdì - o se hai più di 60 anni o non puoi uscire da casa - contattaci per la consegna a domicilio. Un gruppo di volontari effettuerà le consegne nei giorni: martedì, giovedì e sabato, ore 9.30 - 12.30.
Distrutta da un incendio, risorge dalle sue ceneri come alcune biblioteche fra le più note della storia, e vive oggi nella nuova sede, rivista e ripensata dall’architetto Giuseppe Brollo. Una biblioteca di legno chiaro, caldo e accogliente, accenni di colori solari, tante sedute informali per ospitare e invogliare la sosta. Da oltre vent’anni ospita tutti i tipi di attività di promozione culturale. Suggerisce percorsi nelle diverse arti favorendo la conoscenza e l’utilizzo attivo, stimolando curiosità e passione, incoraggiando le possibilità di aggregazione sociale e di nascita di luogo pubblico.