Bresso

L'Artemisia: Biblioteca arti e culture

Biblioteca Civica di Bresso


Gli spazi e i servizi


 

In linea con lo sviluppo di nuove modalità di creazione e diffusione del sapere, le nuove biblioteche scelgono di dedicare meno spazio ai libri e più alle persone, i cui saperi sono la risorsa più importante di ogni comunità: la Biblioteca di pubblica lettura può rappresentare la piazza in cui condividerli. Dal 22 ottobre 2016 anche Bresso ha la sua nuova Piazza del Sapere.

La Piazza (del Sapere)

Grazie alla versatilità e alla comodità dei suoi arredi questo spazio offre un luogo per stimolare ed organizzare occasioni di incontro e scambio attorno agli interessi e alle conoscenze dei cittadini.

Nella Piazza trovano spazio la narrativa di genere, quella in lingue straniere e quella per teenager, oltre a fumetti e graphic novel. Qui si trovano anche le opere dedicate alla musica e all'arte, argomento sul quale la Biblioteca ha iniziato un percorso di specializzazione. A completare questo spazio le vetrine delle novità e gli scaffali tematici che ogni settimana propongono nuovi percorsi di lettura.

La Piazza ospita anche un pianoforte del progetto Sound Please, a disposizione del pubblico, utilizzando le cuffie, per studiare o anche solo per provare a cimentarsi in percorsi tra le note.

La Family Zone

La Family Zone è lo spazio dedicato ai bambini, dai tre mesi fino agli 11 anni, e alle loro famiglie. Qui trovano posto libri, riviste e DVD adatti ad ogni età. Ampio spazio è riservato alle opere che possono essere d'aiuto allo studio delle materie scolastiche della Scuola Primaria e ai libri sui temi del mondo dell'infanzia: dall'educazione e la didattica, al benessere della mamma e del bambino, ai giochi e ai lavoretti creativi.

La Mediateca

In questa stanza al secondo piano si trovano vaste raccolte di cinema, documentari e opere teatrali in DVD, CD musicali e opere sulla storia del cinema, del teatro e delle altre arti performative.

L'Edicola di Artemisia

Nello spazio Edicola si trovano riviste, quotidiani e periodici locali. In questo spazio è disponibile anche una postazione per la navigazione internet attraverso la quale accedere a Media Library On Line (MLOL) dove si possono consultare migliaia di quotidiani e periodici da tutto il mondo in versione digitale.

Il Balcone dei Racconti

Al primo piano si trova la balconata che ospita la narrativa, sia classica che contemporanea, la poesia e le opere teatrali. Le sedute informali permettono di “assaggiare” i libri che una volta scelti si possono prendere in prestito o leggere nei salotti più comodi della Piazza o delle sale di lettura al piano superiore.

Le Sale Studio

Distribuiti nelle varie sale sono disponibili tavoli per lo studio e postazioni per la navigazione internet. In tutti gli spazi della Biblioteca è possibile accedere al servizio wi-fi tramite dispositivi personali e al servizio di prestito, anche in modalità di autoprestito con l'aiuto di un operatore.

L'Artoteca

Il servizio Artoteca permette agli utenti sostenitori che hanno sottoscritto la tessera +TECA di ricevere in prestito opere d'arte contemporanea di qualità sia provenienti dalla collezione esposta a L'Artemisia di Bresso che dalle esposizioni di altre biblioteche della rete.
La nuova Biblioteca Civica di Bresso L'Artemisia fa parte del sistema bibliotecario CSBNO Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, che raggruppa 54 biblioteche della Città Metropolitana di Milano. Grazie al servizio di prestito interbibliotecario si possono ricevere in prestito materiali librari, multimediali e opere d'arte provenienti dalle collezioni documentali di tutte le biblioteche della rete.
Scopri la campagna +TECA e tutti i progetti CSBNO, dalla biblioteca digitale MLOL fino ai corsi di Cose da Fare: http://webopac.csbno.net/