L' opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica seguito da breve Walter
Dopo la fotografia Fred Ritchin
Storia culturale della fotografia italianaAntonella Russo
La fotografia contemporanea Michel Poivert
Lezioni di fotografia Luigi Ghirri
La fotografia come arte contemporanea Charlotte Cotton
Storia e tecnica della fotografia Italo Zannier
Storia della fotografia Angela Madesani
Fotografia e societàGisèle Freund
L'infinito istanteGeoff Dyer
CopertinaWalter Benjamin
CopertinaRoberta Valtorta
La camera chiaraRoland Barthes
CopertinaClaudio Marra
CopertinaRosalind Krauss. - Ed. italiana
CopertinaHeinrich Schwarz
Copertina
Storia della fotografiaBeaumont Newhall
Arte e fotografia. Trad. di Laura Lovisetti Fuà
Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società
Tra le ricorrenze del 2019 c'è anche uno dei tanti anniversari della storia della fotografia: sono passati 180 anni da quando, il 7 gennaio del 1839, lo studioso Francois Arago presentò all’Accademia Francese di Scienze il lavoro di Louis Daguerre. Proponiamo una selezione di saggi che ripercorrono la storia della fotografia dai punti di vista tecnico, estetico e sociale.
Roberta Lanzino, ragazzaCeleste Costantino, Marina Comandini
Se questi sono gli uomini Riccardo Iacona
L' amore rubato Dacia Maraini
Inès testi Loïc Dauvillier
Il corpo delle donne Lorella Zanardo
Sii bella e stai zitta Michela Marzano
Racconti da Stoccolma regia: Anders Nilsson
Quello che mi spetta Parinoush Saniee
Metà del cielo Nicholas D. Kristof, Sheryl WuDunn
Rose al veleno, stalking Federica Angeli, Emilio Radice
Delitti d'onore Ayse Onal
La fabbrica delle donne Goffredo Buccini
Malamore Concita De Gregorio
Femminicidio Barbara Spinelli
Il terrore dentro casa un briefing di Amnesty International
Il segreto di Esma
Bad guy Kim Ki-duk
Passi affrettati
North Countrydirected by Niki Caro
Ti do i miei occhi
CopertinaFakhra Younas con Elena Doni
CopertinaAmnesty International Sezione Italiana
Primo amore [Risorsa elettronica]un film di Matteo Garrone
CopertinaSuad
Magdalene regia: Peter Mullan
CopertinaSafiya Hussaini Tungar Tudu con Raffaele Masto
Amori crudeli Cinzia Tani
Sotto accusa regia: Jonathan Kaplan
A letto con il nemico
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'ONU a partire dal 1999. In questa occasione proponiamo una selezione di film e fumetti che denunciano la violenza di genere in tutte le sue forme, raccontando storie di donne vittime di violenze e discriminazioni, ma anche di lotte vincenti per affermare la propria libertà, storie che diventano simboli di ribellione contro ogni oppressione fisica e psicologica maschile.
Storia di NessunoAlessandro Di Virgilio, Davide Pascutti
1914, io mi rifiuto!Paolo Cossi
La compagnia folies bergere Porcel & Zidrou
L'officina del macelloGianluca Costantini, Elettra Stamboulis
La grande guerraJoe Sacco
Poco raccomandabileChloé Cruchaudet
Natali neri e altre storie di guerraFabio Visintin
L' albero tra le trinceeregia, riprese e montaggio di Alessandro Scillitani
Per il re e per la patriaregia di Joseph Losey
Unastoria Gipi
Niente di nuovo sul fronte occidentale regia: Delbert Mann
Addio alle armidiretto da Franz Borzage
Scemi di guerra regia: Enrico Verra
I quattro cavalieri dell'Apocalisse regia: Rex Ingram
Uomini controregia: Francesco Rosi
J'accusea film by Abel Gance
Joyeux Noel
Addio alle armi regia: Franz Borzage
La grande sparata
All'ovest niente di nuovo
E Johnny prese il fucile
Addio alle armi
Oh ! uomo [un film di] Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
La grande guerra [Risorsa elettronica]regia di Mario Monicelli
Orizzonti di gloriadirected by Stanley Kubrick
Prigionieri della guerra, 1914-1918un film di Yervant Gianikian e Angela Ricci
Su tutte le vette e pace regia: Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Con il novembre 2018 si chiude il lungo centenario della Prima guerra mondiale. Proponiamo una selezione composta da film realizzati dal 1919 ad oggi e da graphic novel pubblicati negli ultimi anni proprio in occasione del centenario. Storie raccontate dalla prospettiva delle trincee. Narrazioni visive che evocano memorie ed esperienze dei diversi fronti di battaglia e visualizzano la quotidianità della guerra, fatta di paura, fame, decimazioni e diserzioni.
Minivip & Supervip. Il mistero del via vaisceneggiatura di Bruno Bozzetto
Piccolouna storia scritta da Hubert
Mercurio Loi[testi di] Alessandro Bilotta
La mia cosa preferita sono i mostriEmil Ferris
EstateAlessandro Tota
ProsopopusNicolas De Crécy
NausicaaBepi Vigna, Andrea Serio
Una sorellaBastien Vivès
FantasmiRaina Telgemeier
Quaderni giapponesi. [2]: Il vagabondo del mangaIgort
Stupor mundiNejib
Paesaggio dopo la battagliaEric Lambé, Philippe De Pierpont
LuceneraBarbara Baldi
676 apparizioni di Killoffer
The end of the fucking world[Charles Forsman]
C'è spazio per tuttiLeo Ortolani
Vivo & mortoJeff Hautot e David Prudhomme
Luna del mattinoFrancesco Cattani
Sono stati assegnati da Lucca Comics & Games i premi Gran Guinigi 2018, destinati ad autori ed editori dei migliori fumetti pubblicati nel corso dell'ultimo anno. In Biblioteca puoi trovare i titoli che hanno partecipato alla selezione.
Ave, Cesare!scritto e diretto da Joel e Ethan Coen
Jason Bourneregia: Paul Greengrass
Dheepanun film di Jacques Audiard
The lobsterdi Yorgos Lanthimos
Il giovane favolosoun film di Mario Martone
Babadookun film di Jennifer Kent
Turnerscritto e diretto da Mike Leigh
Whiplashwritten and directed by Damien Chazelle
Louisianaun film documentario di Roberto Minervini
Sils Mariaun film di Olivier Assayas
Gravity dal regista Alfonso Cuaron
Gemini un film di Shinya Tsukamoto
The Tourist regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Miral regia: Julian Schnabel
Dal 29 agosto all'8 settembre a Venezia si svolge la 75. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Per tutte le informazioni sulla rassegna consulta il sito della Biennale. In Biblioteca puoi trovare gli ultimi film dei registi in concorso disponibili al prestito.
C'era una volta un'estatewritten and directed by Nat Faxon & Jim Rash
Giochi d'estateun film di Rolando Colla
Sapore di teregia: Carlo Vanzina
Le meravigliescritto e diretto da Alice Rohrwacher
Moonrise kingdom regia: Wes Anderson
Un' estate da giganti regia: Bouli Lanners
Nina un film di Elisa Fuksas
Piccole bugie tra amici regia: Guillaume Canet
L' estate di Giacomo regia: Alessandro Comodin
L' estate di Martino regia: Massimo Natale
Tempo d'estate regia David Lean
Tutti al mare regia: Matteo Cerami
Il mio vicino Totoro regia: Hayao Miyazaki
I misteri di Pittsburg regia: Rawson Marshall Thurber
The Last Song regia: Julie Anne Robinson
Fired Up! regia: Will Gluck
Un' estate ai caraibi regia: Carlo Vanzina
Estate romana regia: Matteo Garrone
Guendalina regia: Alberto Lattuada
Summer Camp regia: Olivier Nakache, Eric Toledano
L' estate di Kikujiro un film di Takeshi Kitano
Racconto d'estate regia: Eric Rohmer
L' estate del mio primo bacio un film di Carlo Virzi
My summer of love
13dici a tavola
L' ultima estate [Risorsa elettronica]regia di Pete Jones
Vacanze, viaggi e incontri inaspettati. La scoperta del mondo, le piccole e grandi storie d'amore e d'amicizia. Tra film classici, cinema d'avventura e cinepanettoni da spiaggia: il lato più soleggiato della stagione estiva.
In occasione di Piano City Milano (18-20 maggio 2018), abbiamo raccolto alcuni DVD con registrazioni dal vivo di concerti di grandi pianisti che potete trovare nel nostro catalogo. Anche in alcuni comuni del CSBNO ci saranno concerti Fuori porta, e ricordate che nella nostra Biblioteca trovate sempre un pianoforte da suonare!
Bloody sunday [Risorsa elettronica]un film di Paul Greengrass
Intimacy un film di Patrice Chereau
Il canto di Paloma regia: Claudia Llosa
Taxi Teheranun film di Jafar Panahi
Fuochi d'artificio in pieno giornoun film di Yi'nan Diao
Il caso Kerenes un film di Calin Peter Netzer
Cose di questo mondo [Risorsa elettronica]un film di Michael Winterbottom
Il segreto di Esma
Una separazione regia: Asghar Farhadi.
Magnolia regia: Paul Thomas Anderson
Cesare deve morireun film di Paolo e Vittorio Taviani
Fuocoammareun film di Gianfranco Rosi
Tropa de elite regia: José Padilha
La città incantata regia: Hayao Miyazaki
In attesa di scoprire chi si aggiudicherà l'Orso d'oro al Festival Internazionale del Cinema di Berlino (dal 15 al 25 febbraio 2018), vi proponiamo i film vincitori dal 2000 a oggi disponibili al prestito nel nostro sistema bibliotecario.
Dizionario dei giochi di Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti
Labirinti elettroniciAnna Antoniazzi
CopertinaGianfranco Staccioli
I 10 migliori giochi del mondoÀngels Navarro
Video game education a cura di Damiano Felini
Puer ludens Francesca Antonacci
I videogiochi a scuola e in bibliotecaMartina Marsano
Giochi con me? Claudia Porta - Torino
Giocare con il bambino Anne Knecht-Boyer
365 idee intelligenti per divertirti con il tuo bebe' di Susan Elisabeth Davis
Videogame diariesVeronica La Peccerella
Come un videogioco James Paul Gee
Il gioco duro dell'integrazione Davide Zoletto
La biblioteca in gioco Francesco Mazzetta
Conoscere i videogiochiMarco Pellitteri, Mauro Salvador
Genitori in gioco Alessandra Zermoglio
CopertinaAntonella Tagliabue
In occasione di International Games Day @your library (nelle biblioteche italiane sabato 18 novembre 2017) e di G come Giocare - Salone internazionale del giocattolo (17-19 novembre a Fieramilanocity) presentiamo una selezione di titoli che raccontano l'importanza del gioco come strumento utile all'educazione, alla creatività e all'aggregazione, nelle sue varie declinazioni (gioco da tavolo, enigmistica, videogioco...).
Cacciatori di pterodattili nella città dorataBrendan Leach
Il suono del mondo a memoriaGiacomo Bevilacqua
La terra dei figliGipi
Il cuore dell'ombra[sceneggiatura Marco D'Amico, Laura Iorio
ChinamenCiaj Rocchi, Matteo Demonte
Diario di un fantasmaNicolas de Crécy
Escobarsceneggiatura di Guido Piccoli
Il viaggiatore distante. [1]: AtlanticaOtto Gabos
RovinePeter Kuper
Il piano orientaleZeina Abirached
Dosei Jidai: l'età della convivenzaKazuo Kamimura
La mia vita in barcaTadao Tsuge
In occasione del Lucca Comics & Games (1-5 novembre 2017) proponiamo le opere della Selezione Premio Gran Guinigi 2017, il riconoscimento dato ai migliori fumetti pubblicati nel corso dell'anno.
Nostra Signora della dinamite Giorgio Canali & Rossofuoco
Cara maestra abbiamo perso DiMartino
La dieta dell'imperatrice Moltheni
Hermann Paolo Benvegnù
Bud Spencer blues explosion
Mezze stagioni Ex-Otago
OrmaiFine before you came
Disco d'oroNobraino
LegnaGazebo Penguins
KilometriAmari
Primitivi del futuroTre Allegri Ragazzi Morti
Dancing PoloniaSaluti da Saturno
Vivere aiuta a non morireDargen D'Amico
Tornare nella terraBachi da pietra
MainstreamCalcutta
Utopie e piccole soddisfazioniBologna Violenta
Vol. unoBrunori Sas
Dell'impero delle tenebre Il Teatro degli Orrori
Non c'é due senza te Dente
Il sorprendente album d'esordio de I cani
Un meraviglioso declinoColapesce
DieIosonouncane
Contatti Bugo
Andate tutti affanculo The Zen Circus
L' ultimo re Ronin
I moralisti Amor Fou
Sono all'osso Il Pan del diavolo
Cattive abitudini Massimo Volume
Il primo lunedi del mondo Virginiana Miller
Socialismo tascabile
Canzoni da spiaggia deturpata Le Luci della Centrale Elettrica
Guano padano
Libro audio Uochi Toki
Turisti della DemocraziaLo Stato Sociale
In occasione del Premio Musica In Rivolta 2017, e del 21 Giugno: Festa Europea della Musica, proponiamo una selezione di dischi, opere prime e non solo, che negli ultimi anni hanno portato la musica italiana in nuove direzioni.
Felice chi è diversoideato e diretto da Gianni Amelio
My beautiful laundretteun film di Stephen Frears
Madame Satã regia: Karim Ainouz
Wilde un film di Brian Gilbert
Milk regia: Gus Van Sant
2 volte genitori un documentario di Claudio Cipelletti
Reinas
Philadelphia
Paragraph 175
Prima che sia notte [Risorsa elettonica]regia: Julian Schnabel
In occasione della Pride week, che si terrà a Milano dal 17 al 25 giugno, e del Festival MIX Milano di cinema Gaylesbico e Queer culture (15/18 giugno al Teatro Strehler), una scelta di film che raccontano le discriminazioni e le lotte per i diritti della comunità LGBT. Alcuni titoli sono molto recenti e saranno prestabili solo dopo 18 mesi dalla distribuzione, secondo la normativa vigente (art. 69 della Legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modifiche).
Destinazione Freetown Raul Pantaleo e Marta Gerardi
Reportages Joe Sacco
Quequette blues Baru
Pompa i bassi, Bruno! Baru
Ciao ciao bambina Sara Colaone
Sofie e Abou Judith Vanistendael
Verso la tempesta Will Eisner
L' approdo Shaun Tan
Ti sto cercando Giovanni Marchese, Luca Patane
American Born Chinese Gene Luen Yang
CopertinaVauro
Africa Comics 2005-2006 [a cura di Sandra Federici, Andrea Marchesini
Il 20 giugno è stata la Giornata internazionale del rifugiato. Il tema delle migrazioni, di grande attualità e cruciale importanza, è al centro di numerosi tra i più recenti fumetti. Vi offriamo una panoramica su quelli disponibili nel nostro sistema, esistono anche delle realtà molto attive sull'argomento nel web, come Graphic News.