La felicità arriva quando scegli di cambiare vitaRaphaëlle Giordano
Il metodo IkigaiHector García, Francesc Miralles
La vita in un istanteGabrielle Zevin
Cambia il cervello, cambia la vitaEstanislao Bachrach
Il nostro tempo nel mondoAbby Fabiaschi
Il tuo anno perfetto inizia da quiCharlotte Lucas
Alla tavola della longevitàValter Longo
Buona vita a tuttiJ. K. Rowling
Book of meRosy Mercurio
La dieta della longevitàValter Longo
I favolosi benefici dello stretchingJames Shuichi Nakano
Il magico potere del riordinoMarie Kondo
Per dieci minuti Chiara Gamberale
Per fronteggiare la lista di buoni propositi e desideri per il nuovo anno, ti consigliamo una lista di titoli che aiutano a partire col piede giusto rispetto al benessere personale e all'organizzazione del proprio tempo.
Grido di guerraromanzo di Wilbur Smith con David Churchill
FoliageDuccio Demetrio
Il giorno dei mortisogetto di Maurizio De Giovanni
Polenta
Il codice dello scorpioneArturo Pérez-Reverte
Ghiottonerie sottovetroEnza Candela Bettelli
L'imperfetta meravigliaAndrea De Carlo
Borderlifedi Dorit Rabinyan
Giallo CaravaggioGilda Piersanti
500 ricette di marmellatePaola Balducchi
Un autunno a ParigiVéronique Olmi
Il bosco raccontaMauro Corona
Tutto sulla frutta secca ed essiccataChiara Frascari
Accadde in autunnoLisa Kleypas
Torte di meleMaria Teresa Di Marco, e Marie Cécile Ferré
Raccolto e conservatoAlys Fowler
Fiume lento Alessandro Sanna
Blues di mezz'autunno Santo Piazzese
Torte e dolci di mele
Zucca [a cura di] Accademia Barilla
Una piccola stella John Ajvide Lindqvist
In autunno con la vendetta Philippe Georget
Il giorno dei morti Maurizio De Giovanni
Il cerchio Sara B. Elfgren, Mats Strandberg
Zucca
Uva noir Gabriella Genisi
I falò dell'autunno Irène Némirovsky
Mario Conde. Le quattro stagioni. [4]: Paesaggio d'autunno Leonardo Padura
I grandi libri degli ingredienti. 26: Castagne e frutta secca[ricette a cura
Il cielo è un posto sulla terra Åke Edwardson
Castagne Renata Molho
Impressioni di settembre Stefano Ferrio
Autunno egiziano Nagib Mahfuz
Zucca [Ricette Licia Cagnoni e Simone Rugiati]
Autunno Jean Mulatier
La casa buia Dennis Lehane
L' inizio è in autunno Francesca Sanvitale
Come le mosche d'autunnoIrène Némirovsky
Colori e lavori d'autunno Lorena Lonbroso, Simona Pareschi
SpadaGiuseppe Ferrandino
Il libro completo del vinoGiuseppe Sicheri
La città del diavoloAngela Vallvey
L'uva nel piattoBruno Barbieri
CopertinaThomas Christopher Greene
Copertina
CopertinaManfred Ziernheld
CopertinaC. J. Sansom
CopertinaSalvatore Marchese
CopertinaNico Orengo
Ormai è arrivato il tempo di accoccolarsi sul divano sorseggiando un tè e leggendo libri! Per rimanere in tema abbiamo raccolto i romanzi con ambientazione autunnale, tra le vigne in vendemmia o nei viali cittadini ricoperti di foglie ingiallite...
Einstein e l'arte di andare in biciclettaBen Irvine
La manutenzione della bicicletta e il ciclista di cittàIlaria Sesana
Ciò che conta è la bicicletta. Alla ricerca della felicità su due ruoteRobert
La bici felicetesti di Carmine Abate ... [et al.]
Più bici, più piaci Paolo Pinzuti, Federico Del Prete
La vita è una ruotaAlfredo Martini, con Marco Pastonesi
Andare in bici Ercole Giammarco
Viaggiare in bicicletta Roberta Ferraris
La filosofia va in bicicletta Walter Bernardi
Compratevi una bicicletta! Federico Del Prete
Il tao della bicicletta Julien Leblay
L' insostenibile leggerezza della bicicletta Claude Marthaler
La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città Ilaria Sesana
Pedalo dunque sono a cura di Lorenzo Parolin
Bike snob Bike Snob NYC
Manuale di resistenza del ciclista urbano Luca Conti
Diari della bicicletta David Byrne
Acrobazie in bici Alfred Jarry
Lo zen e l'arte di andare in bicicletta Claude Marthaler
La macchina perfetta Giò Pozzo e Adriano Maccarana
Ciclismo patafisico Alfred Jarry e autori vari
Il bello della bicicletta Marc Augé
Rivoluzione bici Silvia Zamboni
Bici ribelle Luigi Bairo
Piccolo trattato di ciclosofia Didier Tronchet
Due ruote per il futuro promossa da Ministero dell'Ambiente, del Territorio
In occasione di Milano Bike City (dal 15 al 30 settembre) proponiamo una selezione di agili libri sugli aspetti filosofici, sociali e culturali dell'andare in bicicletta. Mito e pratiche del pedalare. Con particolare attenzione ai ciclismo urbano.
Tutti pazzi per RitaRita Pavone, con Emilio Targia
Il Settecento tra Milano e TorinoMozart, J. Ch. Bach, Pugnani, Zingarelli, Zappa
Tretrecinque Ivano Fossati
Horror vacui Linea 77
Fred Buscaglione [Multimediale]Leo Chiosso, Fred Buscaglione
Pornodrome regia: Beniamino Catena
CopertinaSilvio Bernelli
Copertina Lidia Ravera
RaskolnikovLaura Mancinelli
16 giorni di concerti tra Milano e Torino: dal 3 al 19 settembre le due città saranno unite per il festival musicale MiTo, che da più di un decennio le anima con concerti e eventi a tema nel mese di settembre. L'anno scorso abbiamo dedicato la nostra bibliografia alla metropoli meneghina, questa volta vi proponiamo libri e note sotto la Mole.
Ogni volta che mi baci muore un nazistaGuido Catalano
L' amore è eterno finché non rispondeEster Viola
La conquista del K.O.William Ernest Bowman
Alta fedeltàNick Hornby
Quando siete felici, fateci casoKurt Vonnegut
Guida galattica per gli autostoppistiDouglas Adams
L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili MonacheMarco
L' incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea Romain
La parte divertente Sam Lipsyte
Terra!Stefano Benni
Due pinte di birra Roddy Doyle
A volte ritorno John Niven
Il paradosso terrestre Marco Presta
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve Jonas Jonasson
Il Vangelo secondo Biff Christopher Moore
Il diario di Bridget Jones Helen Fielding
Il lamento del prepuzio Shalom Auslander
Buona apocalisse a tuttiTerry Pratchet e Neil Gaiman
Tre uomini in barcaJerome K. Jerome
Copertina Arto Paasilinna
CopertinaEtgar Keret
CopertinaDaniel Pennac
CopertinaJerome K. Jerome
CopertinaEthan Coen
CopertinaJohn Kennedy Toole
CopertinaRossana Campo 1. ed
"Qualcosa di divertente da leggere in spiaggia ce l'avete?". Romanzi, racconti (e anche qualche poesia) che spaziano dall'umorismo rosa a quello nero, dalle case di cura con pazienti ribelli alle galassie cosmiche. Risate e sorrisi garantiti, senza smettere di pensare.
La partita di pallonea cura di Stefano Grandi e Stefano Tettamanti
Atletico Minaccia Football Club Marco Marsullo
Pazzo weekend Roddy Doyle
Il castigo di Attila Paolo Foschi
Non c'è arte Péter Esterhàzy
Calcio! Juan Esteban Constain
Tre atti e due tempi Giorgio Faletti
L' ora del tè Alexander McCall Smith
La partita Stefano Ferrio
Ogni maledetta domenica a cura di Alessandro Leogrande
Azzurro tenebra Giovanni Arpino
L' eroe dei due mari Giuliano Pavone
Italia-Brasile 3 a 2 Davide Enia
Quando cade l'acrobata, entrano i clown Walter Veltroni
Per segnare bisogna tirare in porta Sergio Ferrentino ...[et al.]
Cuore di cuoio Cosimo Argentina
La mischia Alberto Schiavone
Il maledetto United David Peace
La matematica del gola cura di Marta Trucco
Copertinaa cura di Nick Hornby
FútbolOsvaldo Soriano
Un' ultima stagione da esordientiCristiano Cavina
CopertinaJavier Marìas
Il MisterManlio Cancogni. - 1. ed
CopertinaNick Hornby
San Isidro futbolPino Cacucci. - 1. ed
Sono iniziati i Mondiali di Calcio Russia 2018!
Tra una punizione e un rigore allentate la tensione con romanzi e racconti dedicati al gioco più famoso del mondo.
Notti piene di stelle Fausto Leali, con Massimo Poggini
Festival Carlo Maria Lomartire
Ciao amore Philippe Brunel
Giancarlo Bigazzi Aldo Nove
La canzone italiana a cura di Leonardo Colombati
Storia della canzone italiana Felice Liperi
Il festival di Sanremo Serena Facci, Paolo Soddu, Matteo Piloni
Sanremo the story [a cura di Pepimorgia]
Sanremo 1951-2010 [Eddy Anselmi]
Sanremo è Sanremo Federico Gennaccari , Massimo Maffei
Il grande dizionario della canzone italianaDario Salvatori
CopertinaFederico Guglielmi
CopertinaMarcello Giannotti
CopertinaGigi Vesigna. - 1. ed
CopertinaAlberto Paleari. - 1. ed
La grande evasione Gianni Borgna
In occasione di Sanremo 2018 – 68° Festival della canzone italiana (dal 6 al 10 febbraio) proponiamo una selezione di libri che ripercorrono la storia del Festival e della canzone italiana che lo ha animato.
La fine dell'anno è sempre occasione di bilanci. Molte riviste e siti web in questo periodo compilano liste e classifiche dei migliori libri pubblicati nel corso degli ultimi dodici mesi. Facendoci ispirare da alcune di queste abbiamo selezionato i libri dell'anno disponibili nelle biblioteche CSBNO.
incredulità del Caravaggio e l'esperienza delle «cose naturali» (L') . Nuova
CARAVAGGIO e la collezione Mattei testi e schede di Sergio Benedetti ... et al.
Caravaggio[consulenza scientifica e testi di Stefano Zuffi
Alla scoperta di Caravaggio Chiara Letta
Caravaggio Stefano Zuffi
Artemisia GentileschiTiziana Agnati
Caravaggio segretoCostantino d'Orazio
Caravaggio assassinoRiccardo Bassani e Fiora Bellini
CaravaggioJosé Frèches
Claudio Strinati racconta Caravaggio e la forma della luceregia di Michele
CopertinaTiziana Agnati, Francesca Torres. - 2. ed
ArtemisiaAlexandra Lapierre
Copertina
Copertina
Caravaggio. /A cura di Raffaello Causa/
CopertinaTiziana Agnati
Caravaggio. [1]: La tavolozza e la spadaMilo Manara
In occasione della mostra “Dentro Caravaggio”, a Palazzo Reale fino al 28 gennaio 2018, vi proponiamo una selezione di volumi dedicati al famoso pittore insieme ad alcuni libri sulla “nostra” Artemisia Gentileschi, una delle principali interpreti della scuola caravaggesca.
Spie, servizi segreti, trafficanti e politici sullo sfondo della Guerra fredda. Una selezione di romanzi proposta in occasione della presentazione del libro Purché non si sappia di Mario Giacompolli (10 maggio 2017).
Raffaello a Milano: la Madonna di Foligno a cura di Valeria Merlini e Daniela
La Madonna Sistina di Raffaello Eugenio Gazzola
La Madonna della gatta di Federico Barocci dalla Galleria degli Uffizi: famiglia
Icone e potere Bissera V. Pentcheva
La Madonna in Michelangelo Stefano De Fiores
Rallegrati Maria Gruppo il Sicomoro
Donne e Madonne
Le mani di Maria Zaira Zuffetti
Maria Martina Degl'Innocenti, Stella Marinone
Il volto di Maria nell'arte
Caravaggio pittore di MariaRodolfo Papa
CopertinaTimothy Verdon
In occasione della Sagra della Madonna del Pilastrello - dal 24 settembre al 1 ottobre a Bresso nella Piazza della Biblioteca puoi trovare un'esposizione di libri con rappresentazioni di Maria nella storia dell'arte. Dall'arte sacra medievale fino ad alcune interpretazioni moderne e contemporanee. In bibliografia offriamo una scelta di saggi generali e monografici che analizzano l'iconografia mariana nei secoli.
Il viaggio e l'incontroMaurizio Davolio, Alfredo Somoza
Un Po da camminareIppolito Ostellino, Monica N. Mantelli
Io viaggio responsabile! [testi: Elena Gatti]
Carte d'orientamento e itinierari del viaggiatore solidale Enrico Impalà
Parchi e fiumi a cura di Alessandro Rocca
Guida alle microvacanze in ItaliaEduardo Grottanelli de' Santi
Parchi in bicicletta a cura di Albano Marcarini
Camminatori Giancarlo Cotta Ramusino
Milano e suoi parchi in bicicletta Albano Marcarini
In occasione del XI Festival della Biodiversità – dal 14 al 24 settembre presso il Parco Nord Milano – che quest'anno ha scelto come tema principale il turismo sostenibile, proponiamo una selezione di saggi e guide dedicati al viaggiare responsabile, anche nei nostri dintorni.
Milano, laboratorio musicale del Novecento a cura di Oreste Bossini
A Milano con Verdi Giancarla Moscatelli
Psycho killer Ezio Guaitamacchi
Milanabad Michele Monina
La canzone a MilanoAndrea Pedrinelli
Verdi e la Scala a cura di Francesco Degrada
Fauci Nicola Gardini
Passeggiate milanesi nella musicaMarta Boneschi, Laura Nicora
Delitto alla ScalaFranco Pulcini
Il viva Verdi Jacopo Ghilardotti
La nota segreta di Marta Morazzoni
In occasione dell'edizione 2017 del festival musicale MiTo Settembre Musica che da dieci anni si svolge in contemporanea a Milano e Torino, proponiamo una selezione di romanzi e saggi che percorrono i legami tra Milano e la musica. Dal '700 ad oggi. Dalla Scala alle periferie. Dalla musica classica al punk, passando per il rap, il rock e la canzone d'autore.
Verdi Corrado Augias con il maestro Giuseppe F. Modugno racconta
Giuseppe Verdi di Riccardo Baudinelli
Vivaverdi Eduardo Rescigno
Verdi Gustavo Marchesi
CopertinaVittorio Sermonti
Per amore di Verdi, 1813-1901testi di Marco Marica
CopertinaGiuseppe Rausa . - [Milano]
CopertinaPierre Milza
CopertinaGabriele Baldini
CopertinaMassimo Mila
Verdi
CopertinaRita Garlato. - In
In occasione della messa in scena dell'opera lirica "Macbeth" di Giuseppe Verdi (25-26 febbraio 2017 al Teatro San Carlo di Bresso) proponiamo una serie di contributi sulla vita e sulla musica del celebre compositore.
La pittura americana tra le due guerre: dal 1910 al 1940
Edward Hopper a cura di Carter E. Foster
Scritti interviste testimonianze Edward Hopper
Edward Hopper a cura di Carter E. Foster
Copertina[testo di Silvia Borghesi]
Hopper Lucia Aquino
Copertinaa cura di Francesca Castria Marchetti
Si parla troppo di silenzio Aldo Nove
Il teatro del silenzio Walter Wells
Edward Hoppertext by Lloyd Goodrich
Edward Hoppera cura di Barbara Haskell
In occasione della presentazione del libro "Volevo dipingere la luce del sole. Vita di Edward Hopper tra pittura e cinema" di Ilaria Floreano (18 febbraio 2017 alle 17.30 presso la biblioteca) presentiamo una raccolta di testi dedicati all'artista americano.
Non abbastanza morta Rex Stout; traduzione dall'inglese di Laura Grimaldi, a
Tutti i racconti Flannery O'Connor
Revolutionary road Richard Yates
Suttree Cormac McCarthy
CopertinaHarper Lee
Ragazzo negro Richard Wright
CopertinaMary McCarthy
CopertinaJohn Fante
CopertinaNelson Algren
CopertinaJohn Barth
Copertina
Copertina J. D. Salinger
Copertina
CopertinaJohn Steinbeck
CopertinaSherwood Anderson
Copertina
Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle StopFannie Flagg
Una scelta di romanzi e racconti che mostrano le sfaccettature dell'America della prima metà del Novecento: il conformismo borghese, i conflitti razziali, l'alienazione urbana e il perdurare del mondo rurale.