Bresso

PROPOSTE DI NARRATIVA & SAGGISTICA

Bibliografie varie di narrativa e saggistica dedicate a diverse tematiche.

Vedi tutti

BUONI PROPOSITI PER L'ANNO NUOVO

Per fronteggiare la lista di buoni propositi e desideri per il nuovo anno, ti consigliamo una lista di titoli che aiutano a partire col piede giusto rispetto al benessere personale e all'organizzazione del proprio tempo.
Vedi tutti

AUTUNNO A PAROLE

Ormai è arrivato il tempo di accoccolarsi sul divano sorseggiando un tè e leggendo libri! Per rimanere in tema abbiamo raccolto i romanzi con ambientazione autunnale, tra le vigne in vendemmia o nei viali cittadini ricoperti di foglie ingiallite...
Vedi tutti

FILOSOFIA DELLA BICICLETTA

In occasione di Milano Bike City (dal 15 al 30 settembre) proponiamo una selezione di agili libri sugli aspetti filosofici, sociali e culturali dell'andare in bicicletta. Mito e pratiche del pedalare. Con particolare attenzione ai ciclismo urbano.
Vedi tutti

MITO SETTEMBRE MUSICA 2018

16 giorni di concerti tra Milano e Torino: dal 3 al 19 settembre le due città saranno unite per il festival musicale MiTo, che da più di un decennio le anima con concerti e eventi a tema nel mese di settembre. L'anno scorso abbiamo dedicato la nostra bibliografia alla metropoli meneghina, questa volta vi proponiamo libri e note sotto la Mole.
Vedi tutti

QUALCOSA DI DIVERTENTE...

"Qualcosa di divertente da leggere in spiaggia ce l'avete?". Romanzi, racconti (e anche qualche poesia) che spaziano dall'umorismo rosa a quello nero, dalle case di cura con pazienti ribelli alle galassie cosmiche. Risate e sorrisi garantiti, senza smettere di pensare.
Vedi tutti

FEBBRE A 90'

Sono iniziati i Mondiali di Calcio Russia 2018!
Tra una punizione e un rigore allentate la tensione con romanzi e racconti dedicati al gioco più famoso del mondo.
Vedi tutti

ALBRECHT DÜRER

Opere di e sul massimo esponente della pittura rinascimentale tedesca in occasione della mostra a Palazzo Reale (fino al 24 giugno).
Vedi tutti

FRIDA KAHLO

Vita e opere della celebre pittrice messicana in saggi, romanzi e film in occasione della mostra che si tiene al MUDEC fino al 3 giugno 2018.
Vedi tutti

SANREMO E LA CANZONE ITALIANA

In occasione di Sanremo 2018 – 68° Festival della canzone italiana (dal 6 al 10 febbraio) proponiamo una selezione di libri che ripercorrono la storia del Festival e della canzone italiana che lo ha animato.
Vedi tutti

UN LIETO FINE PER UN BUON INIZIO

Per iniziare bene l'anno nuovo proponiamo una selezione di storie vivaci e positive, che infondano serenità!
Vedi tutti

I LIBRI DELL'ANNO 2017

La fine dell'anno è sempre occasione di bilanci. Molte riviste e siti web in questo periodo compilano liste e classifiche dei migliori libri pubblicati nel corso degli ultimi dodici mesi. Facendoci ispirare da alcune di queste abbiamo selezionato i libri dell'anno disponibili nelle biblioteche CSBNO.
Vedi tutti

NATALE... TRA LE RIGHE!

Vecchi e nuovi romanzi ambientati o collegati al periodo natalizio.
Vedi tutti

PITTORI IN PROSA

Vi proponiamo una selezione di romanzi ispirati alle vite di alcuni grandi pittori.
Vedi tutti

CARAVAGGIO E ARTEMISIA

In occasione della mostra “Dentro Caravaggio”, a Palazzo Reale fino al 28 gennaio 2018, vi proponiamo una selezione di volumi dedicati al famoso pittore insieme ad alcuni libri sulla “nostra” Artemisia Gentileschi, una delle principali interpreti della scuola caravaggesca.
Vedi tutti

VIAGGI D'AUTORE

Una selezione di reportage di viaggio con un taglio narrativo scritti da romanzieri italiani sulle strade del mondo.
Vedi tutti

LA GUERRA FREDDA DELLE SPIE

Spie, servizi segreti, trafficanti e politici sullo sfondo della Guerra fredda. Una selezione di romanzi proposta in occasione della presentazione del libro Purché non si sappia di Mario Giacompolli (10 maggio 2017).
Vedi tutti

MARIA. IMMAGINI NELL'ARTE

In occasione della Sagra della Madonna del Pilastrello - dal 24 settembre al 1 ottobre a Bresso nella Piazza della Biblioteca puoi trovare un'esposizione di libri con rappresentazioni di Maria nella storia dell'arte. Dall'arte sacra medievale fino ad alcune interpretazioni moderne e contemporanee. In bibliografia offriamo una scelta di saggi generali e monografici che analizzano l'iconografia mariana nei secoli.
Vedi tutti

VIAGGIARE SOSTENIBILE

In occasione del XI Festival della Biodiversità – dal 14 al 24 settembre presso il Parco Nord Milano – che quest'anno ha scelto come tema principale il turismo sostenibile, proponiamo una selezione di saggi e guide dedicati al viaggiare responsabile, anche nei nostri dintorni.
Vedi tutti

I SUONI DELLA METROPOLI. MILANO E LA MUSICA

In occasione dell'edizione 2017 del festival musicale MiTo Settembre Musica che da dieci anni si svolge in contemporanea a Milano e Torino, proponiamo una selezione di romanzi e saggi che percorrono i legami tra Milano e la musica. Dal '700 ad oggi. Dalla Scala alle periferie. Dalla musica classica al punk, passando per il rap, il rock e la canzone d'autore.
Vedi tutti

VIVA VERDI!

In occasione della messa in scena dell'opera lirica "Macbeth" di Giuseppe Verdi (25-26 febbraio 2017 al Teatro San Carlo di Bresso) proponiamo una serie di contributi sulla vita e sulla musica del celebre compositore.
Vedi tutti

VITA E ARTE DI EDWARD HOPPER

In occasione della presentazione del libro "Volevo dipingere la luce del sole. Vita di Edward Hopper tra pittura e cinema" di Ilaria Floreano (18 febbraio 2017 alle 17.30 presso la biblioteca) presentiamo una raccolta di testi dedicati all'artista americano.
Vedi tutti

AMERICAN DREAM

Una scelta di romanzi e racconti che mostrano le sfaccettature dell'America della prima metà del Novecento: il conformismo borghese, i conflitti razziali, l'alienazione urbana e il perdurare del mondo rurale.