Bresso

Contatti

Bresso
Via Centurelli 48, Bresso
02 6145 5349

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è chiusa

Visualizza l'orario completo

ATTENZIONE: SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE

inizio presunto del servizio 25 maggio 2023

maggiori informazioni alla pagina specifica di questo sito

 

 

INGRESSO LIBERO ALLA TUA BIBLIOTECA

Orario in vigore dal 16 gennaio 2023

 

LUNEDÌ                9.00 - 13.00
                           14.00 - 18.30
MARTEDÌ             9.00 - 13.00
                          14.00  - 18.30
MERCOLEDÌ       9.00 - 13.00
                           14.00 - 18.30
GIOVEDÌ             9.00 - 13.00
                           14.00 - 18.30
VENERDÌ            9.00 - 13.00
                           14.00 - 18.30
SABATO             9.00 - 13.00
                            14.00 - 18.30
                         

E' consentita la libera circolazione tra gli scaffali per la scelta in autonomia dei documenti da prendere in prestito

Dal 1° Maggio 2022 non è più obbligatorio l'uso della mascherina all'interno dell'edificio.

Ai sensi dell'Ordinanza Ministero della Salute 28 Aprile 2022 Art.1 Comma.2  "È comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico" ed è consigliato che la circolazione e la permanenza del pubblico sia tale da non generare assembramenti

 

Le regole di accesso sono continuamente adeguate in conformità alle norme di sicurezza previste dai decreti in vigore per la prevenzione e il contenimento della diffusione del Coronavirus COVID19

DL 23 luglio 2021 n.105 (Green Pass) - DL 8 Ottobre 2021 n.139 - DL 30 Dicembre 2021  N.229 - DPCM 20 Gennaio 2022 - DL 24 marzo 2022 N. 24 - Ord.Min.Salute 28 Aprile 2022

 


POSTAZIONI STUDIO e di NAVIGAZIONE INTERNET

Sono disponibili senza necessità di prenotazione 48 postazioni nelle sale studio al secondo piano per permanenze prolungate, diverse sedute informali su tutti e quattro i piani, 4 postazioni fisse di navigazione internet e WiFi in tutta la struttura.

 


Navigazione Internet nella tua biblioteca

Vedi tutti

Prossimi eventi

Nessun evento in programma

 

 

 


Dal 22 ottobre 2016 anche Bresso ha la sua nuova Piazza del Sapere.

E' una biblioteca di concezione moderna che nasce dal recupero architettonico di una palazzina liberty, che ospitava uno storico asilo d'infanzia, tanto caro a molti cittadini bressesi, connessa, tramite il progetto dell'architetto Pier Alberto Ferré, ad un nuovo corpo di fabbrica sviluppato su quattro livelli con uno scenografico cono di luce e un'ampia zona vetrata che fanno da fulcro al centro di tutto l'edificio.

Nella piazza trovano spazio anche il pianoforte del progetto "Sound Please", una confortevole Teen Zone e una zona di opere monografiche e multimediali di un certo pregio dedicate all'arte. Accedendo ai piani si passa per la balconata delle letterature e si raggiungono le sale di lettura nelle quali si colloca il patrimonio di saggistica e l'artoteca. Completa il tutto una saletta dedicata al cinema e ai multimediali di vario genere e un intero piano dedicato ai bambini e alle loro famiglie.  

Wi-Fi in tutta la struttura, patrimonio trattato con tecnologia RFid, postazioni di autoprestito, banco prestito fisso e postazioni mobili di reference con prestito e restituzione attivabili ai piani nei momenti di maggior affluenza di pubblico: insomma c'è tutto in linea con gli elevati standard di qualità di csbno.

 

 

Il nome della Biblioteca è stato scelto dai cittadini tra diverse possibilità.

Per conoscere l'esito della votazione tra i nomi
e per approfondire la tua conoscenza dei personaggi che sono stati candidati ad intitolare la Biblioteca visita la nostra pagina dedicata

Diamo un nome...

Se vuoi vedere qualche immagine della biblioteca fai click sulla foto dell'ingresso o sulla parola gallery

 

Per iscriverti alla Biblioteca puoi compilare il modulo online con i tuoi dati. Passa poi dalla Biblioteca per perfezionare l'iscrizione!